<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tecnica 4x4 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tecnica 4x4

AstralDoom ha scritto:
Suby01 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Pensa solo se i rulli sono dove ha la trazione... ;) caso che può succedere su neve o fuoristrada...

Parlo del twist

Perché, dato il basso attrito delle rampe, ce la fanno a malapena le 4x4 ..

Che discorsi sono, mica sono tutte uguali le rampe! E cmq se parliamo di fondi a bassa aderenza ok, se parliamo di aderenza normale il twist è perfettamente superabile anche da una 2wd con il differenziale bloccato secondo me
 
AstralDoom ha scritto:
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D

Il problema è semmai chiamare twist quello che hai linkato tu. E io a quello mi riferivo. Ripeto (ma sembra che l'abbiano già fatto tanti altri), per superare quel giochino che hai postato tu bastano due ruote motrici (non importa dove), NESSUN differenziale autobloccante, un pochino di manico (giusto per insistere col gas quando serve e non attaccarsi ai freni al momento sbagliato) e i punti d'attacco abbastanza alti per non toccare col baffo sotto al paraurti. Dove per punti d'attacco abbastanza alti si intendono quelli di qualunque auto che non sia una Ferrari o simile, visto che l'auto del video è una X1 (ottima auto, per carità, si dovesse capire che a me non piacciano le BMW, che invece adoro), suv con tantissime qualità, ma che non si distingue certo per l'altezza da terra. ;)

E comunque si continua ad insistere su un argomento non pertinente al thread, che parlava di trazioni on demand.
 
Matteo__ ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D

Il problema è semmai chiamare twist quello che hai linkato tu. E io a quello mi riferivo. Ripeto (ma sembra che l'abbiano già fatto tanti altri), per superare quel giochino che hai postato tu bastano due ruote motrici (non importa dove), NESSUN differenziale autobloccante, un pochino di manico (giusto per insistere col gas quango serve e non attaccarsi ai freni al momento sbagliato) e i punti d'attacco abbastanza alti per non toccare col baffo sotto al paraurti. Dove per punti d'attacco abbastanza alti si intendono quelli di qualunque auto che non sia una Ferrari o simile, visto che l'auto del video è una X1 (ottima auto, per carità, si dovesse capire che a me non piacciano le BMW, che invece adoro), suv con tantissime qualità, ma che non si distingue certo per l'altezza da terra. ;)

Non ho visto il video postato da lui, perchè dall'ufficio non lo vedo, ma un twist serio senza autobloccante e senza rincorsa è difficile superarlo (magari con una trazione posteriore e col freno a mano potresti ovviare). Ma confermo che secondo me bastano 2 ruote motrici,
 
Quello che ha postato lui sono tre rampe d'acciaio di un paio di metri e mezzo con la pendenza minore di quelle di un carro attrezzi e col culmine ad una trentina di cm o poco più messe alternate e alla distanza di mezzo metro l'una dall'altra in mezzo ad un piazzale asfaltato. ;)

Di fatto il veicolo non si trova mai con solo due ruote in aderenza, proprio perchè le rampe son tre e non quattro, e i dossi sono lunghi quanto il passo (se non di più, è difficile valutarlo), il che di fatto abbassa l'altezza reale di twist vista dal veicolo (a mio avviso ad una quindicina di cm nel momento più difficile, al centro del percorso).
 
Matteo__ ha scritto:
Quello che ha postato lui sono tre rampe d'acciaio di un paio di metri e mezzo con la pendenza minore di quelle di un carro attrezzi e col culmine ad una trentina di cm o poco più messe alternate e alla distanza di mezzo metro l'una dall'altra in mezzo ad un piazzale asfaltato. ;)

Di fatto il veicolo non si trova mai con solo due ruote in aderenza, proprio perchè le rampe son tre e non quattro, e i dossi sono lunghi quanto il passo (se non di più, è difficile valutarlo), il che di fatto abbassa l'altezza reale di twist vista dal veicolo (a mio avviso ad una quindicina di cm nel momento più difficile, al centro del percorso).

Vorrà dire che se non lo chiamiamo twist lo chiameremo twister 8)

Comunque l'ho visto sul cell. C'è solo un momento brevissimo in cui si vedono due ruote sollevate, confermo che anche secondo me definirla situazione di twist è un po'azzardato
 
scusate ma quelo che intende lui sono sistemi diversi dai permanenti che sono stati postati,lui intende cose del genere (a titolo di esempio),che sono altresi tipiche degli o/r:

Attached files /attachments/1535475=22119-mitsubishi-pajero-superselect.jpg /attachments/1535475=22120-suzuki_transfer.jpg
 
gallongi ha scritto:
scusate ma quelo che intende lui sono sistemi diversi dai permanenti che sono stati postati,lui intende cose del genere (a titolo di esempio),che sono altresi tipiche degli o/r:

Sì ma visto che non si è fatto più sentire nel frattempo si cazzeggiava :lol:
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
scusate ma quelo che intende lui sono sistemi diversi dai permanenti che sono stati postati,lui intende cose del genere (a titolo di esempio),che sono altresi tipiche degli o/r:

Sì ma visto che non si è fatto più sentire nel frattempo si cazzeggiava :lol:

e indovino senza leggere..l'xdrive ripartisce qui e la',la quattro e' vera ma non come la subaru che e' simmetrica...ecc ecc... ;) ;)
 
No no, io ho letto e mi è parso di capire peggio, perchè si prendevano in considerazione solo gli OTUAW (tutti permanenti, tra l'altro), come se il resto del mondo non esistesse........ ;) ;)

Stavolta Subaru non c'intrò, è uno nuovo...... :D :D
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
scusate ma quelo che intende lui sono sistemi diversi dai permanenti che sono stati postati,lui intende cose del genere (a titolo di esempio),che sono altresi tipiche degli o/r:

Sì ma visto che non si è fatto più sentire nel frattempo si cazzeggiava :lol:

e indovino senza leggere..l'xdrive ripartisce qui e la',la quattro e' vera ma non come la subaru che e' simmetrica...ecc ecc... ;) ;)
Sbagli, zero si è tirato fuori subito dalla discussione, reforester non ha partecipato quindi non si è parlato di subaru ;)
 
Suby01 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Quello che ha postato lui sono tre rampe d'acciaio di un paio di metri e mezzo con la pendenza minore di quelle di un carro attrezzi e col culmine ad una trentina di cm o poco più messe alternate e alla distanza di mezzo metro l'una dall'altra in mezzo ad un piazzale asfaltato. ;)

Di fatto il veicolo non si trova mai con solo due ruote in aderenza, proprio perchè le rampe son tre e non quattro, e i dossi sono lunghi quanto il passo (se non di più, è difficile valutarlo), il che di fatto abbassa l'altezza reale di twist vista dal veicolo (a mio avviso ad una quindicina di cm nel momento più difficile, al centro del percorso).

Vorrà dire che se non lo chiamiamo twist lo chiameremo twister 8)

Comunque l'ho visto sul cell. C'è solo un momento brevissimo in cui si vedono due ruote sollevate, confermo che anche secondo me definirla situazione di twist è un po'azzardato

E' vero, l'auto per un istante solleva due ruote, ma è solo nel momento in cui si ha il repentino spostamento del peso, quando cioè il veicolo sta spostando il carico da una parte all'altra, che non essendo una situazione statica non conta, perchè sai già che da li ad un istante ti ritroverai di nuovo con tre ruote a terra, e senza dover fare nulla.
D'altronde su delle rampe d'acciaio solo quello può accadere, peccato che certi ostacoli in natura non esistano.......li ti ritrovi con roba decisamente più subdola. ;) ;)
 
Matteo__ ha scritto:
[

E' vero, l'auto per un istante solleva due ruote, ma è solo nel momento in cui si ha il repentino spostamento del peso, quando cioè il veicolo sta spostando il carico da una parte all'altra, che non essendo una situazione statica non conta, perchè sai già che da li ad un istante ti ritroverai di nuovo con tre ruote a terra, e senza dover fare nulla.
D'altronde su delle rampe d'acciaio solo quello può accadere, peccato che certi ostacoli in natura non esistano.......li ti ritrovi con roba decisamente più subdola. ;) ;)

Come detto sopra...

in ogni caso sono tutti i discorsi retorici, e vanno bene, ma i fatti sono questi:

Xdrive vs quattro

http://www.youtube.com/watch?v=lO12KG508rY

Audi necessità che entrambi gli assali abbiano grip, mentre non è così per BMW.
 
AstralDoom ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
[

E' vero, l'auto per un istante solleva due ruote, ma è solo nel momento in cui si ha il repentino spostamento del peso, quando cioè il veicolo sta spostando il carico da una parte all'altra, che non essendo una situazione statica non conta, perchè sai già che da li ad un istante ti ritroverai di nuovo con tre ruote a terra, e senza dover fare nulla.
D'altronde su delle rampe d'acciaio solo quello può accadere, peccato che certi ostacoli in natura non esistano.......li ti ritrovi con roba decisamente più subdola. ;) ;)

Come detto sopra...

in ogni caso dono tutti i discorsi retorici, e vanno bene, ma i fatti sono questi:

Xdrive vs quattro

http://www.youtube.com/watch?v=lO12KG508rY

Audi necessità che entrambi gli assali abbiano grip, mentre non è così per BMW.

guarda che su youtube trovi tutto ed il contrario di tutto... 8)
 
Suby01 ha scritto:
Sbagli, zero si è tirato fuori subito dalla discussione, reforester non ha partecipato quindi non si è parlato di subaru ;)

Da ex subarista posso solo che dire che subaru e' in assoluto al top come quattro stradali ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
[

E' vero, l'auto per un istante solleva due ruote, ma è solo nel momento in cui si ha il repentino spostamento del peso, quando cioè il veicolo sta spostando il carico da una parte all'altra, che non essendo una situazione statica non conta, perchè sai già che da li ad un istante ti ritroverai di nuovo con tre ruote a terra, e senza dover fare nulla.
D'altronde su delle rampe d'acciaio solo quello può accadere, peccato che certi ostacoli in natura non esistano.......li ti ritrovi con roba decisamente più subdola. ;) ;)

Come detto sopra...

in ogni caso dono tutti i discorsi retorici, e vanno bene, ma i fatti sono questi:

Xdrive vs quattro

http://www.youtube.com/watch?v=lO12KG508rY

Audi necessità che entrambi gli assali abbiano grip, mentre non è così per BMW.

guarda che su youtube trovi tutto ed il contrario di tutto... 8)

Appunto...come sono gommate le auto che stranamente ci rimangono ? ;)
 
Back
Alto