<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tecnica 4x4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tecnica 4x4

Io sono di parte perché ho una X3 35d con il sistema xdrive.. comunque per chi non conosce bene i sistemi 4x4 di seguito il twister, per testare le 4x4,

questo è il link:

http://www.youtube.com/watch?v=2k1HTRMp948

Comprativa: xdrive, 4matic, quattro

http://www.youtube.com/watch?v=Z_t2uDRpswo

http://www.youtube.com/watch?v=HvqQuC_8VrM
 
AstralDoom ha scritto:
Io sono di parte perché ho una X3 35d con il sistema xdrive.. comunque per chi non conosce bene i sistemi 4x4 di seguito il twister, per testare le 4x4,

questo è il link:

http://www.youtube.com/watch?v=2k1HTRMp948

Comprativa: xdrive, 4matic, quattro

http://www.youtube.com/watch?v=Z_t2uDRpswo

http://www.youtube.com/watch?v=HvqQuC_8VrM

Senza offesa, ma i video che hai linkato "per capire" i sistemi di trazione integrale son buoni giusto per rubriche tipo Tg2 motori, Repubblica motori ( o per fare pubblicità alla BMW, a voler essere cattivelli, specie il secondo video) e via discorrendo. Questo è il forum di quattroruote, ed è popolato da esseri che vanno un po' oltre certe trovate della domenica (non tue, ma di chi quei video li fa), e ho detto tutto.
Comunque nessuno dei sistemi da te citati ha nulla a che vedere con la richiesta in oggetto, quelli son tutti a modo loro permanenti, se non vado errato poi BMW e Audi il blocco manuale del gruppo centrale non lo prevedono neppure, su Mercedes è solo optional col pacchetto da off-road.
 
trazione integrale inseribile manualmente detta anche "part-time" ci sono la Jimny, Wranger, Pajero e L200 con l'ottimo super select II poi non so.

comunque le on-demand sono la soluzione più comoda, ma meno efficace.
 
Matteo__ ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Io sono di parte perché ho una X3 35d con il sistema xdrive.. comunque per chi non conosce bene i sistemi 4x4 di seguito il twister, per testare le 4x4,

questo è il link:

http://www.youtube.com/watch?v=2k1HTRMp948

Comprativa: xdrive, 4matic, quattro

http://www.youtube.com/watch?v=Z_t2uDRpswo

http://www.youtube.com/watch?v=HvqQuC_8VrM

Senza offesa, ma i video che hai linkato "per capire" i sistemi di trazione integrale son buoni giusto per rubriche tipo Tg2 motori, Repubblica motori e via discorrendo. Questo è il forum di quattro ruote, ed è popolato da esseri che vanno un po' oltre certe trovate della domenica, e ho detto tutto.
Comunque nessuno dei sistemi da te citati ha nulla a che vedere con la richiesta in oggetto, quelli son tutti a modo loro permanenti, se non vado errato poi BMW e Audi il blocco manuale non lo prevedono neppure, su Mercedes è solo optional.

Senza offesa, visto che mi hai cercato in prima persona, ti devo rispondere.

A prescindere dalla tecnica, quello che conta è il risultato.

Su una 4x4, lasciando perdere le porcherie commerciali dei 4x4 ad inserimento manuale che si "staccano" sopra i 40km/h, il confronto Xdrive, quattro, 4matic, è piuttosto interessante. Non penso a tutti possa interessare la tecnica approfondita cmq ci provo.

xDrive

Invece di una ripartizione della coppia permanente xDrive fornisce uno split variabile della coppia tra le ruote anteriori e posteriori attraverso l'uso di una frizione a lamelle, che si trova nella scatola del cambio in uscita all'albero motore anteriore. Questa configurazione permette di modulare all'xDrive la ripartizione della coppia tra avantreno e il retrotreno, che è normalmente in rapporto 40:60. Se slittamento viene rilevato dal ABS / DSC sistema xDrive può reagire in un decimo di secondo per ridistribuire fino al 100% della potenza del motore per l'asse anteriore o posteriore. La frizione lamellare viene regolata attraverso un canale veloce che da input ad un servomotore elettrico di rotazione con un disco a camme sagomato.

xDrive è collegato alla sistemi ABS e DSC. Nel caso in cui si verifichi l'instabilità, il pattinamento o la mancanza di direzionalità, in 1/10 di secondo xDrive rimodula la ripartizione della della coppia con DSC, ruote e freni indipendenti per recuperare la trazione e migliorare la stabilità direzionale senza intervento del conducente.

Quattro:

Audi quattro usa il sistema Torsen (coppia sensing) Tipo 1 ("T1"), la coppia è divisa tra anteriore e posteriore con un '"distribuzione di default 50:50 in molti, anche se non tutte, le versioni. In condizioni avverse (cioè, quando vi è variazione di aderenza tra anteriore e posteriore), arriva ad un massimo del 67-80% (a seconda della trasmissione, o il modello di Torsen) di coppia del motore che può essere diretta agli assi anteriore o posteriore. la natura completamente meccanica del differenziale centrale Torsen aiuta a prevenire lo slittamento delle ruotei, deviando coppia istantaneamente, senza preavviso discernibile agli occupanti del veicolo, per l'asse che ha più aderenza. Questo modo di funzionamento può essere descritto come proattivo. Inoltre, a differenza dei vari tipi di differenziali a gestione elettronica, il Torsen non ha requisiti per i dati elettronici, da fonti come i sensori di velocità delle ruote su strada, non ha quindi un elemento di "fail-safe"
 
"Ti ho cercato direttamente" perché rispondevo a te, quello è l'unico modo in cui si può fare, con la telepatia ancora non ci riesco...... :D :D

Il mio appunto non era certo rivolto ai sistemi (di nuovo, quello che hai appena scritto qua lo sanno anche i sassi, ancora sottovaluti l'utente medio del forum. Ma non è questo il punto, ogni intervento di natura tecnica è comunque sempre ben gradito), quanto alla natura dei video e alla citazione di sistemi non pertinenti all'oggetto del thread, che mira ad approfondire il tema delle trazioni integrali on demand, non quelle permanenti.

Giusto per completezza, quello che fa la x1 nel primo video lo si riesce a fare anche con una qualunque 4x2, a patto di avere un po di malizia e sufficiente altezza da terra. Quello che riesce alla x3 nel secondo video sarebbe riuscito anche alle altre contendenti, se solo chi era al volante avesse schiacciato il gas allo stesso modo per tutte e tre. Quello che succede nel terzo video è poi un'assoluta presa in giro, perché si sa benissimo che se in quelle condizioni non pesti sull'acceleratore rimani li, a prescindere dal sistema (diversamente i sistemi elettronici non intervengono).
Mi son spiegato bene ora? ;)
E comunque rimane il fatto che quelli siano tre sistemi permanenti, nonché che le situazioni che si riscontrino su strada e in fuoristrada siano completamente differenti da quelle che si cercano di dissimulare li.
 
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D
 
Io voto 4x4 inseribile manualmente, con trazione posteriore oppure oppure con 4x4 permanente ma con differenziale centrale bloccabile sempre manualmente, marce ridotte e non "primini" e differenziale posteriore bloccabile.
 
Memuz ha scritto:
Io voto 4x4 inseribile manualmente, con trazione posteriore oppure oppure con 4x4 permanente ma con differenziale centrale bloccabile sempre manualmente, marce ridotte e non "primini" e differenziale posteriore bloccabile.

non capisco.... a meno che uno non debba fare fuoristrada pesante una semplice TI xdrive fa il suo lavoro.....

http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo
 
AstralDoom ha scritto:
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D

Credo che nemmeno tu abbia 3 differenziali autobloccanti. Qui entra il gioco il controllo di trazione che fa (un po' peggio) il differenziale autobloccante
 
Suby01 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D

Credo che nemmeno tu abbia 3 differenziali autobloccanti. Qui entra il gioco il controllo di trazione che fa (un po' peggio) il differenziale autobloccante

Certo l'ho anche scritto:

....... "xDrive è collegato alla sistemi ABS e DSC. Nel caso in cui si verifichi l'instabilità, il pattinamento o la mancanza di direzionalità, in 1/10 di secondo xDrive rimodula la ripartizione della della coppia con DSC, ruote e freni indipendenti per recuperare la trazione e migliorare la stabilità direzionale senza intervento del conducente"

La sostanza è che: il differenziale autobloccante elettronico da gli stessi risultati pratici (a parte casi estremi) di quello meccanico; il punto invece è che il twister, se non hai i tre differenziali autobloccanti o bloccabili non lo passi! :D
 
Suby01 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D

Credo che nemmeno tu abbia 3 differenziali autobloccanti.

dipende da che macchina ha, non sono molti i fuoristrada con i tre differenziali autobloccanti
 
AstralDoom ha scritto:
Suby01 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D

Credo che nemmeno tu abbia 3 differenziali autobloccanti. Qui entra il gioco il controllo di trazione che fa (un po' peggio) il differenziale autobloccante

Certo l'ho anche scritto:

....... "xDrive è collegato alla sistemi ABS e DSC. Nel caso in cui si verifichi l'instabilità, il pattinamento o la mancanza di direzionalità, in 1/10 di secondo xDrive rimodula la ripartizione della della coppia con DSC, ruote e freni indipendenti per recuperare la trazione e migliorare la stabilità direzionale senza intervento del conducente"

La sostanza è che: il differenziale autobloccante elettronico da gli stessi risultati pratici (a parte casi estremi) di quello meccanico; il punto invece è che il twister, se non hai i tre differenziali autobloccanti o bloccabili non lo passi! :D

Va beh tu continui a chiamarlo differenziale autobloccante, io continuo a chiamarlo col suo nome, controllo di trazione :D
 
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D

Credo che nemmeno tu abbia 3 differenziali autobloccanti.

dipende da che macchina ha, non sono molti i fuoristrada con i tre differenziali autobloccanti

Ha un'x1. Il "credo" era giusto per non dare l'impressione del sapientino :D :D :D
 
Suby01 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
AstralDoom ha scritto:
Mi spiace contraddirti, sono anni che uso 4x4, ma it twister (video x1) viene proprio usato per" testare" i 4x4 e se non hai i tre differenaziali autobloccantii non lo passi. Altro che 4x2 :D

Credo che nemmeno tu abbia 3 differenziali autobloccanti.

dipende da che macchina ha, non sono molti i fuoristrada con i tre differenziali autobloccanti

Ha un'x1.

:shock: :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto