75TURBO-TP ha scritto:Vero lo hanno ottenuto per grazia divina ed e' del tutto ingiustificato,che vuoi non tutti si sentono qualcuno su una delta 120cv,ma non si l'unico a pensarla cosi',in genere chi non puo' averle.liuc30 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Non si sta criticando prima ma una prova in cui con il manuale consuma meno e ha prestazioni migliori e alla fine si evidenzia anche qualche problema,del resto si e' anche detto che possono essere problemi di gioventu' e sulla prossima prova magari saranno risolti,l'ho detto anche io.liuc30 ha scritto:Il mio intervento era legato a questo e alle critiche al nuovo cambio, visto che le prove hanno evidenziato la bontà del progetto Giulietta, proprio nelle componenti tanto criticate.
Con questo non voglio dire che prendo per buono tutto quello che passa Fiat, su Delta c'è molto da criticare, ma almeno non facciamolo sempre e soprattutto prima.
Per quello che riguarda il progetto 940 si e' aspramente criticato l'abbandono dei QA cosa che non ci saranno anche se si aspetta di provarla,come non ci sara' nemmeno il servoidraulico, queste sono cose certe che non hanno bisogno di prove!
Per il servoelettrico ho detto chiaramente di aspettare le prove,visto che e' una segmento C e ci puo' stare,ma poi la tua protetta ha annunciato che il pianale sara' allungabile dal quale deriveranno tutte le future Alfa anche di segmento superiore e coupe' e allora non mi sta bene una nuova 155 o una delta lunga e alta e visto che poi saremo noi a comprarle possiamo dire come le vorremmo?
E ci mancherebbe che non andasse bene andava a sostituire un'auto con pianale vecchissimo,si con fiat c'e' sempre da stupirsi ma datevi una regolata neanche lei e' capace di peggiorare un modello precedente durato dieci anni e derivato da altri ancora piu' vecchi.
Ora che va cosi' sei soddisfatto di Lancia e Alfa?
Senza offesa, io penso tu viva su un'altro pianeta, continui a sognare un Alfa con soluzioni esclusive, auto che con tutta probabilità saranno vendute in qualche migliaio di unità, questo perchè aldilà delle soluzioni tecniche, l'immagine conta tanto e se non poggi il culo su una Audi, Bmw, Mercedes, non sei nessuno.
Nel mio lavoro sono uno dei responsabili nel reparto produzione, facciamo in serie prodotti in legno per l'arredamento e credo di sapere cosa vuol dire avere la possibilità di inserire stessi componeti nelle varianti del prodotto finale. Significa abbassare i costi e poter stare sul mercato.
Sappiamo tutti qual'è la politica di razionalizzazione Fiat, che è simile a quella del gruppo VW, Psa, Renault/Nissan.... (questi ultimi con qualche soldino in più)... e purtroppo sappiamo che Alfa Romeo non è Ferrari.
Invece tu e fiat che vivete in questo pianeta state ottenedo ottimi risultati,poveri gli italiani che con voi devono viverci,sempre meno,infatti i risultati di Alfa e Lancia sono ottimi.
Certo che Alfa non e' Ferrari ma senza Alfa Romeo oggi non ci sarebbe nemmeno quella,ma si sa che quel passato e' meglio dimenticarlo.
Da terra dei motori siamo diventati terra di conquista,bravo continuate cosi che gli altri non aspettano altro![]()
Non credo di essere così sprovveduto da non capire che certi marchi tedeschi, si sono gudagnati la fama, facendo ottime automobili.
Ho capire però, chi ha disponibilità in base a cosa sceglie l'auto.
Ti confronti usando il solito sarcasmo, e soprattutto sei la verità assoluta. Manco riesci a credere a chi ha provato la Giulietta in pista ed elogia il sevo elettrico.... ma non avevo dubbi, sarà un tifoso anche quello