<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TCT innovazione o marketing? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

TCT innovazione o marketing?

75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Il mio intervento era legato a questo e alle critiche al nuovo cambio, visto che le prove hanno evidenziato la bontà del progetto Giulietta, proprio nelle componenti tanto criticate.
Con questo non voglio dire che prendo per buono tutto quello che passa Fiat, su Delta c'è molto da criticare, ma almeno non facciamolo sempre e soprattutto prima.
Non si sta criticando prima ma una prova in cui con il manuale consuma meno e ha prestazioni migliori e alla fine si evidenzia anche qualche problema,del resto si e' anche detto che possono essere problemi di gioventu' e sulla prossima prova magari saranno risolti,l'ho detto anche io.

Per quello che riguarda il progetto 940 si e' aspramente criticato l'abbandono dei QA cosa che non ci saranno anche se si aspetta di provarla,come non ci sara' nemmeno il servoidraulico, queste sono cose certe che non hanno bisogno di prove!

Per il servoelettrico ho detto chiaramente di aspettare le prove,visto che e' una segmento C e ci puo' stare,ma poi la tua protetta ha annunciato che il pianale sara' allungabile dal quale deriveranno tutte le future Alfa anche di segmento superiore e coupe' e allora non mi sta bene una nuova 155 o una delta lunga e alta e visto che poi saremo noi a comprarle possiamo dire come le vorremmo?

E ci mancherebbe che non andasse bene andava a sostituire un'auto con pianale vecchissimo,si con fiat c'e' sempre da stupirsi ma datevi una regolata neanche lei e' capace di peggiorare un modello precedente durato dieci anni e derivato da altri ancora piu' vecchi.

Ora che va cosi' sei soddisfatto di Lancia e Alfa?

Senza offesa, io penso tu viva su un'altro pianeta, continui a sognare un Alfa con soluzioni esclusive, auto che con tutta probabilità saranno vendute in qualche migliaio di unità, questo perchè aldilà delle soluzioni tecniche, l'immagine conta tanto e se non poggi il culo su una Audi, Bmw, Mercedes, non sei nessuno.

Nel mio lavoro sono uno dei responsabili nel reparto produzione, facciamo in serie prodotti in legno per l'arredamento e credo di sapere cosa vuol dire avere la possibilità di inserire stessi componeti nelle varianti del prodotto finale. Significa abbassare i costi e poter stare sul mercato.

Sappiamo tutti qual'è la politica di razionalizzazione Fiat, che è simile a quella del gruppo VW, Psa, Renault/Nissan.... (questi ultimi con qualche soldino in più)... e purtroppo sappiamo che Alfa Romeo non è Ferrari.
Vero lo hanno ottenuto per grazia divina ed e' del tutto ingiustificato,che vuoi non tutti si sentono qualcuno su una delta 120cv,ma non si l'unico a pensarla cosi',in genere chi non puo' averle.
Invece tu e fiat che vivete in questo pianeta state ottenedo ottimi risultati,poveri gli italiani che con voi devono viverci,sempre meno,infatti i risultati di Alfa e Lancia sono ottimi.
Certo che Alfa non e' Ferrari ma senza Alfa Romeo oggi non ci sarebbe nemmeno quella,ma si sa che quel passato e' meglio dimenticarlo.

Da terra dei motori siamo diventati terra di conquista,bravo continuate cosi che gli altri non aspettano altro ;)

Non credo di essere così sprovveduto da non capire che certi marchi tedeschi, si sono gudagnati la fama, facendo ottime automobili.
Ho capire però, chi ha disponibilità in base a cosa sceglie l'auto.

Ti confronti usando il solito sarcasmo, e soprattutto sei la verità assoluta. Manco riesci a credere a chi ha provato la Giulietta in pista ed elogia il sevo elettrico.... ma non avevo dubbi, sarà un tifoso anche quello :D
 
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Il mio intervento era legato a questo e alle critiche al nuovo cambio, visto che le prove hanno evidenziato la bontà del progetto Giulietta, proprio nelle componenti tanto criticate.
Con questo non voglio dire che prendo per buono tutto quello che passa Fiat, su Delta c'è molto da criticare, ma almeno non facciamolo sempre e soprattutto prima.
Non si sta criticando prima ma una prova in cui con il manuale consuma meno e ha prestazioni migliori e alla fine si evidenzia anche qualche problema,del resto si e' anche detto che possono essere problemi di gioventu' e sulla prossima prova magari saranno risolti,l'ho detto anche io.

Per quello che riguarda il progetto 940 si e' aspramente criticato l'abbandono dei QA cosa che non ci saranno anche se si aspetta di provarla,come non ci sara' nemmeno il servoidraulico, queste sono cose certe che non hanno bisogno di prove!

Per il servoelettrico ho detto chiaramente di aspettare le prove,visto che e' una segmento C e ci puo' stare,ma poi la tua protetta ha annunciato che il pianale sara' allungabile dal quale deriveranno tutte le future Alfa anche di segmento superiore e coupe' e allora non mi sta bene una nuova 155 o una delta lunga e alta e visto che poi saremo noi a comprarle possiamo dire come le vorremmo?

E ci mancherebbe che non andasse bene andava a sostituire un'auto con pianale vecchissimo,si con fiat c'e' sempre da stupirsi ma datevi una regolata neanche lei e' capace di peggiorare un modello precedente durato dieci anni e derivato da altri ancora piu' vecchi.

Ora che va cosi' sei soddisfatto di Lancia e Alfa?

Senza offesa, io penso tu viva su un'altro pianeta, continui a sognare un Alfa con soluzioni esclusive, auto che con tutta probabilità saranno vendute in qualche migliaio di unità, questo perchè aldilà delle soluzioni tecniche, l'immagine conta tanto e se non poggi il culo su una Audi, Bmw, Mercedes, non sei nessuno.

Nel mio lavoro sono uno dei responsabili nel reparto produzione, facciamo in serie prodotti in legno per l'arredamento e credo di sapere cosa vuol dire avere la possibilità di inserire stessi componeti nelle varianti del prodotto finale. Significa abbassare i costi e poter stare sul mercato.

Sappiamo tutti qual'è la politica di razionalizzazione Fiat, che è simile a quella del gruppo VW, Psa, Renault/Nissan.... (questi ultimi con qualche soldino in più)... e purtroppo sappiamo che Alfa Romeo non è Ferrari.
Vero lo hanno ottenuto per grazia divina ed e' del tutto ingiustificato,che vuoi non tutti si sentono qualcuno su una delta 120cv,ma non si l'unico a pensarla cosi',in genere chi non puo' averle.
Invece tu e fiat che vivete in questo pianeta state ottenedo ottimi risultati,poveri gli italiani che con voi devono viverci,sempre meno,infatti i risultati di Alfa e Lancia sono ottimi.
Certo che Alfa non e' Ferrari ma senza Alfa Romeo oggi non ci sarebbe nemmeno quella,ma si sa che quel passato e' meglio dimenticarlo.

Da terra dei motori siamo diventati terra di conquista,bravo continuate cosi che gli altri non aspettano altro ;)

Non credo di essere così sprovveduto da non capire che certi marchi tedeschi, si sono gudagnati la fama, facendo ottime automobili.
Ho capire però, chi ha disponibilità in base a cosa sceglie l'auto.

Ti confronti usando il solito sarcasmo, e soprattutto sei la verità assoluta. Manco riesci a credere a chi ha provato la Giulietta in pista ed elogia il sevo elettrico.... ma non avevo dubbi, sarà un tifoso anche quello :D
Parlo solo dell'Alfa senza avere la verita' assoluta ma guidandole da decenni,forse con la tua delta ci vai in pista io solo su strada,ci andavo ma oggi non ho piu' tempo e voglia,c'e' anche chi non lo elogia e ha criticato l'assenza di QA,come vedi meglio che decido da solo. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
Questo lo hai scritto tu,la dignita' dovrebbe averla chi racconta balle sempre e a favore di Fiat auto.

ma gli altri non lo fanno con le frizioni a secco... quindi in questo FPT è prima... ovvio quando si posta solo falsificando la realtà certe cose vengono omesse... ...
Le fanno con le frizioni a secco ben prima di Fiat(in anteprima mondiale sulla golf) e con una marcia in piu'.hanno 250NM? chisa' perche' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho il tempo di risponderti solo ora: caro 75TURBO-TP tu qua dentro, da quando frequenti, non fai altro che denigrare e fare pubblicità contro il che da a tutti una ciara idea dei tuoi scopi. Riguardo quello che dici di me: io non raccondo balle a favore di Fiat e tu stai falsificando la realtà, lo spiego a tutti chiaramente:

stavamo parlando di cambi a doppia frizione su una certa categoria d'auto e su certe coppie: in quella categoria FPT è stata la prima a produrre un cambio a doppia frizione a secco. Fare una cosa simile con il 305 in meno di coppia è molto più facile! Ora come ora FPT è la prima e l'unica a proporre un doppia frizione a secco in quella categoria ed ha spostato il alto i limiti raggiunti da altri con quel tipo di cambio, vedasi VW col DSG a secco che arriva a 250 Nm contro i 350Nm dell'FTP. Questp è un fatto, non pubblicità! Semmai è la tua che è pubblicità contro!
 
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
Questo lo hai scritto tu,la dignita' dovrebbe averla chi racconta balle sempre e a favore di Fiat auto.

ma gli altri non lo fanno con le frizioni a secco... quindi in questo FPT è prima... ovvio quando si posta solo falsificando la realtà certe cose vengono omesse... ...
Le fanno con le frizioni a secco ben prima di Fiat(in anteprima mondiale sulla golf) e con una marcia in piu'.hanno 250NM? chisa' perche' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho il tempo di risponderti solo ora: caro 75TURBO-TP tu qua dentro, da quando frequenti, non fai altro che denigrare e fare pubblicità contro il che da a tutti una ciara idea dei tuoi scopi. Riguardo quello che dici di me: io non raccondo balle a favore di Fiat e tu stai falsificando la realtà, lo spiego a tutti chiaramente:

stavamo parlando di cambi a doppia frizione su una certa categoria d'auto e su certe coppie: in quella categoria FPT è stata la prima a produrre un cambio a doppia frizione a secco. Fare una cosa simile con il 305 in meno di coppia è molto più facile! Ora come ora FPT è la prima e l'unica a proporre un doppia frizione a secco in quella categoria ed ha spostato il alto i limiti raggiunti da altri con quel tipo di cambio, vedasi VW col DSG a secco che arriva a 250 Nm contro i 350Nm dell'FTP. Questp è un fatto, non pubblicità! Semmai è la tua che è pubblicità contro!

:thumbup: :XD:
 
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
Questo lo hai scritto tu,la dignita' dovrebbe averla chi racconta balle sempre e a favore di Fiat auto.

ma gli altri non lo fanno con le frizioni a secco... quindi in questo FPT è prima... ovvio quando si posta solo falsificando la realtà certe cose vengono omesse... ...
Le fanno con le frizioni a secco ben prima di Fiat(in anteprima mondiale sulla golf) e con una marcia in piu'.hanno 250NM? chisa' perche' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho il tempo di risponderti solo ora: caro 75TURBO-TP tu qua dentro, da quando frequenti, non fai altro che denigrare e fare pubblicità contro il che da a tutti una ciara idea dei tuoi scopi. Riguardo quello che dici di me: io non raccondo balle a favore di Fiat e tu stai falsificando la realtà, lo spiego a tutti chiaramente:

stavamo parlando di cambi a doppia frizione su una certa categoria d'auto e su certe coppie: in quella categoria FPT è stata la prima a produrre un cambio a doppia frizione a secco. Fare una cosa simile con il 305 in meno di coppia è molto più facile! Ora come ora FPT è la prima e l'unica a proporre un doppia frizione a secco in quella categoria ed ha spostato il alto i limiti raggiunti da altri con quel tipo di cambio, vedasi VW col DSG a secco che arriva a 250 Nm contro i 350Nm dell'FTP. Questp è un fatto, non pubblicità! Semmai è la tua che è pubblicità contro!
Spiegalo,non lasciarci in ansia, perche' a qualcuno non potrebbe essere chiaro,chisa' che non ci azzecchi almeno questa volta.
Dei 350 Nm ne hai parlato solo quando qualcuno te lo ha fatto notare,prima ti riferivi al Doppia frizione a secco dicendo che fiat era stata la prima,ti ho dimostrato che prima e' arrivata Vw e ne ha vendute gia' qualche milioncino un tutto il mondo,o giu' di li,purtroppo per te c'e' anche per chi viene prima la verita' anche se spiacevole.
Io remo a favore dell'Alfa,mai parlato male di fiat ma di fiat che vorrebbe fare delle Alfa non essendoci capace o non volendo ,scegli tu perche' per me non cambia nulla.
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
Questo lo hai scritto tu,la dignita' dovrebbe averla chi racconta balle sempre e a favore di Fiat auto.

ma gli altri non lo fanno con le frizioni a secco... quindi in questo FPT è prima... ovvio quando si posta solo falsificando la realtà certe cose vengono omesse... ...
Le fanno con le frizioni a secco ben prima di Fiat(in anteprima mondiale sulla golf) e con una marcia in piu'.hanno 250NM? chisa' perche' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho il tempo di risponderti solo ora: caro 75TURBO-TP tu qua dentro, da quando frequenti, non fai altro che denigrare e fare pubblicità contro il che da a tutti una ciara idea dei tuoi scopi. Riguardo quello che dici di me: io non raccondo balle a favore di Fiat e tu stai falsificando la realtà, lo spiego a tutti chiaramente:

stavamo parlando di cambi a doppia frizione su una certa categoria d'auto e su certe coppie: in quella categoria FPT è stata la prima a produrre un cambio a doppia frizione a secco. Fare una cosa simile con il 305 in meno di coppia è molto più facile! Ora come ora FPT è la prima e l'unica a proporre un doppia frizione a secco in quella categoria ed ha spostato il alto i limiti raggiunti da altri con quel tipo di cambio, vedasi VW col DSG a secco che arriva a 250 Nm contro i 350Nm dell'FTP. Questp è un fatto, non pubblicità! Semmai è la tua che è pubblicità contro!
Spiegalo perche' a qualcuno non potrebbe essere chiaro,chisa' che non ci azzecchi almeno questa volta.
Dei 350 Nm ne hai parlato solo quando qualcuno te lo ha fatto notare,prima ti riferivi al Doppia frizione a secco dicendo che fiat era stata la prima,ti ho dimostrato che prima e' arrivata Vw e ne ha vendute gia' qualche milioncino un tutto il mondo,o giu' di li,purtroppo per te c'e' anche per chi viene prima la verita' anche se spiacevole.
Io remo a favore dell'Alfa,mai parlato male di fiat ma di fiat che vorrebbe fare delle Alfa non essendoci capace o non volendo ,scegli tu perche' per me non cambia nulla.

meglio tardi che mai.. ;)
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Chi ha detto il contrario,avevo solo scritto che chi insegue sempre gli altri non arriva mai primo,ma si vede che al nostro amico non e' andata giu' e voleva arrivare prima ad ogni costo.

Però non è detto che offra un prodotto inferiore. La frizione a secco garantisce meno sprechi di energia, maggiore leggerezza e minori rogne.
Ti sei fatto la domanda e ti sei risposto,se leggevi si parlava del doppia frizione a secco e di chi l'ha realizzato prima.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ti sei fatto la domanda e ti sei risposto,se leggevi si parlava del doppia frizione a secco e di chi l'ha realizzato prima.
E non ci vuole un genio, il brevetto è di VW che ci lavora su da trent'anni. A FPT va riconosciuto il merito di averne migliorato non di poco le prestazioni.
Vero anche in cina spesso riescono a migliorare quello in cui altri investono,solo che non so in cosa e' migliore visto che ha una marcia in meno e dalle prime prove(una sola) va peggio di un manuale,ti riferisci alla coppia?
Ma erano obbligati avendo a differenza di Vw solo questo,oppure pensi che chi lo ha brevettato e' incapace di realizzarlo con coppie maggiori,
la risposta al genio di turno :D
 
A proposito mi sai dire cosa metteranno sul TBI potenziato e se faranno un Diesel piu' potente? il 2.0 170cv ha gia' 350Nm....limite massimo del gioiello :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
Questo lo hai scritto tu,la dignita' dovrebbe averla chi racconta balle sempre e a favore di Fiat auto.

ma gli altri non lo fanno con le frizioni a secco... quindi in questo FPT è prima... ovvio quando si posta solo falsificando la realtà certe cose vengono omesse... ...
Le fanno con le frizioni a secco ben prima di Fiat(in anteprima mondiale sulla golf) e con una marcia in piu'.hanno 250NM? chisa' perche' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ho il tempo di risponderti solo ora: caro 75TURBO-TP tu qua dentro, da quando frequenti, non fai altro che denigrare e fare pubblicità contro il che da a tutti una ciara idea dei tuoi scopi. Riguardo quello che dici di me: io non raccondo balle a favore di Fiat e tu stai falsificando la realtà, lo spiego a tutti chiaramente:

stavamo parlando di cambi a doppia frizione su una certa categoria d'auto e su certe coppie: in quella categoria FPT è stata la prima a produrre un cambio a doppia frizione a secco. Fare una cosa simile con il 305 in meno di coppia è molto più facile! Ora come ora FPT è la prima e l'unica a proporre un doppia frizione a secco in quella categoria ed ha spostato il alto i limiti raggiunti da altri con quel tipo di cambio, vedasi VW col DSG a secco che arriva a 250 Nm contro i 350Nm dell'FTP. Questp è un fatto, non pubblicità! Semmai è la tua che è pubblicità contro!
Spiegalo,non lasciarci in ansia, perche' a qualcuno non potrebbe essere chiaro,chisa' che non ci azzecchi almeno questa volta.
Dei 350 Nm ne hai parlato solo quando qualcuno te lo ha fatto notare,prima ti riferivi al Doppia frizione a secco dicendo che fiat era stata la prima,ti ho dimostrato che prima e' arrivata Vw e ne ha vendute gia' qualche milioncino un tutto il mondo,o giu' di li,purtroppo per te c'e' anche per chi viene prima la verita' anche se spiacevole.
Io remo a favore dell'Alfa,mai parlato male di fiat ma di fiat che vorrebbe fare delle Alfa non essendoci capace o non volendo ,scegli tu perche' per me non cambia nulla.

guarda: questo è un topic sul TCT che "casualmente" regge 350Nm di coppia, sei tu che, semmai hai proditoriamente omesso il dettaglio, io sono rimasto in topic, quindi era scontato che si parlasse di 350Nm
 
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ti sei fatto la domanda e ti sei risposto,se leggevi si parlava del doppia frizione a secco e di chi l'ha realizzato prima.
E non ci vuole un genio, il brevetto è di VW che ci lavora su da trent'anni. A FPT va riconosciuto il merito di averne migliorato non di poco le prestazioni.
Vero anche in cina spesso riescono a migliorare quello in cui altri investono,solo che non so in cosa e' migliore visto che ha una marcia in meno e dalle prime prove(una sola) va peggio di un manuale,ti riferisci alla coppia?
Ma erano obbligati avendo a differenza di Vw solo questo,oppure pensi che chi lo ha brevettato e' incapace di realizzarlo con coppie maggiori,
la risposta al genio di turno :D
Mi spieghi com'è che ti irriti se qualcuno deride l'Alfa pre-Fiat e poi tu deridi Fiat bellamente dicendo che VW è molto meglio?

Queste sono parole tue:
Io remo a favore dell'Alfa,mai parlato male di fiat ma di fiat che vorrebbe fare delle Alfa non essendoci capace o non volendo ,scegli tu perche' per me non cambia nulla.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ti sei fatto la domanda e ti sei risposto,se leggevi si parlava del doppia frizione a secco e di chi l'ha realizzato prima.
E non ci vuole un genio, il brevetto è di VW che ci lavora su da trent'anni. A FPT va riconosciuto il merito di averne migliorato non di poco le prestazioni.
Vero anche in cina spesso riescono a migliorare quello in cui altri investono,solo che non so in cosa e' migliore visto che ha una marcia in meno e dalle prime prove(una sola) va peggio di un manuale,ti riferisci alla coppia?
Ma erano obbligati avendo a differenza di Vw solo questo,oppure pensi che chi lo ha brevettato e' incapace di realizzarlo con coppie maggiori,
la risposta al genio di turno :D
Mi spieghi com'è che ti irriti se qualcuno deride l'Alfa pre-Fiat e poi tu deridi Fiat bellamente dicendo che VW è molto meglio?

Queste sono parole tue:
Io remo a favore dell'Alfa,mai parlato male di fiat ma di fiat che vorrebbe fare delle Alfa non essendoci capace o non volendo ,scegli tu perche' per me non cambia nulla.
Caro maxetto tu oltre a non capire gli alfisti non capisci nemmeno quello che e' scritto,non derido nessuno siete voi che salameleccate sempre qualsiasi cosa esce da Fiat.
Assolutamente non mi irrito se si dicono cose vere sull'Alfa prefiat come non mi irrito se si dicono cose vere sull'Alfa-Fiat,la seconda e la prima da qualcuno di voi e' cosa sconosciuta.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Vero anche in cina spesso riescono a migliorare quello in cui altri investono
Questa mi manca proprio. So che i giappo sono ottimi follower, ma non posso dire altrettanto dei cinesi, almeno stando alla mia esperienza. Poi, buon per loro.

solo che non so in cosa e' migliore visto che ha una marcia in meno e dalle prime prove(una sola) va peggio di un manuale,ti riferisci alla coppia?
Hai detto niente: guarda che il difficile è quello.

Ma erano obbligati avendo a differenza di Vw solo questo,oppure pensi che chi lo ha brevettato e' incapace di realizzarlo con coppie maggiori,
la risposta al genio di turno :D
E se sono capaci perché non farlo? perché usare un cambio meno efficiente?

75TURBO-TP ha scritto:
A proposito mi sai dire cosa metteranno sul TBI potenziato e se faranno un Diesel piu' potente? il 2.0 170cv ha gia' 350Nm....limite massimo del gioiello :D
Ti parrebbe così strano se ne avessero in studio uno migliore? Ricordati i budget di cui può disporre FIAT e quello che sta realizzando.
Hanno rivoluzionato i diesel, hanno coperto la lacuna nei benzina rivoluzionando pure quelli e ora stanno rinnovando dal iore?principio anche i cambi. Almeno riconosciamo i meriti laddove ci sono. Questo sarebbe essere obiettivi, non salameleccare.
Il Giappone e' troppo, per il resto non so che dirti per te va tutto bene abbiamo colmato tutte le lacune e andiamo alla grande......veramente la distanza tra noi e' incolmabile nemmeno sforzandomi riesco a riconoscermi con te come Alfista che ama il marchio e non chi ci sta dietro.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ti sei fatto la domanda e ti sei risposto,se leggevi si parlava del doppia frizione a secco e di chi l'ha realizzato prima.
E non ci vuole un genio, il brevetto è di VW che ci lavora su da trent'anni. A FPT va riconosciuto il merito di averne migliorato non di poco le prestazioni.
Vero anche in cina spesso riescono a migliorare quello in cui altri investono,solo che non so in cosa e' migliore visto che ha una marcia in meno e dalle prime prove(una sola) va peggio di un manuale,ti riferisci alla coppia?
Ma erano obbligati avendo a differenza di Vw solo questo,oppure pensi che chi lo ha brevettato e' incapace di realizzarlo con coppie maggiori,
la risposta al genio di turno :D
Mi spieghi com'è che ti irriti se qualcuno deride l'Alfa pre-Fiat e poi tu deridi Fiat bellamente dicendo che VW è molto meglio?

Queste sono parole tue:
Io remo a favore dell'Alfa,mai parlato male di fiat ma di fiat che vorrebbe fare delle Alfa non essendoci capace o non volendo ,scegli tu perche' per me non cambia nulla.
Caro maxetto tu oltre a non capire gli alfisti non capisci nemmeno quello che e' scritto,non derido nessuno siete voi che salameleccate sempre qualsiasi cosa esce da Fiat.
Assolutamente non mi irrito se si dicono cose vere sull'Alfa prefiat come non mi irrito se si dicono cose vere sull'Alfa-Fiat,la seconda e la prima da qualcuno di voi e' cosa sconosciuta.
Forse deridere è troppo ma sminuire mi pare più adatto a quello che fai:
avevo solo scritto che chi insegue sempre gli altri non arriva mai primo,
Questo è sminuire, infatti Fiat su altre cose è arrivata prima: cambio robotizzato con una frizione, common rail, multiair.
Poi non è una questione di chi fa prima una cosa, io credo che ogni casa segua una propria linea di sviluppo e dia la priorità a ciò che ritiene le sia più utile.
 
Back
Alto