<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TCT innovazione o marketing? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

TCT innovazione o marketing?

sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
 
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
Questo lo hai scritto tu,la dignita' dovrebbe averla chi racconta balle sempre e a favore di Fiat auto.

ma gli altri non lo fanno con le frizioni a secco... quindi in questo FPT è prima... ovvio quando si posta solo falsificando la realtà certe cose vengono omesse... ...
Le fanno con le frizioni a secco ben prima di Fiat(in anteprima mondiale sulla golf) e con una marcia in piu'.hanno 250NM? chisa' perche' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
Questo lo hai scritto tu,la dignita' dovrebbe averla chi racconta balle sempre e a favore di Fiat auto.

ma gli altri non lo fanno con le frizioni a secco... quindi in questo FPT è prima... ovvio quando si posta solo falsificando la realtà certe cose vengono omesse... ...
Le fanno con le frizioni a secco ben prima di Fiat(in anteprima mondiale sulla golf) e con una marcia in piu'.hanno 250NM? chisa' perche' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Forse perchè i motori mal sopportano poche marce.........

Comunque, visto che sei così contento e affezzionato e tifoso dei march krukki, ma che c stai a fare qui ad ammorbare li coglioni tu e la tua sottomissione totale a tutt quello che viene da oltr'alpe??? Insomma, quello che sta di qua per te è merda, quello che sta al di la è oro colato.

Minchia che loguica.

AUGURI.
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?
Questo lo hai scritto tu,la dignita' dovrebbe averla chi racconta balle sempre e a favore di Fiat auto.

ma gli altri non lo fanno con le frizioni a secco... quindi in questo FPT è prima... ovvio quando si posta solo falsificando la realtà certe cose vengono omesse... ...
Le fanno con le frizioni a secco ben prima di Fiat(in anteprima mondiale sulla golf) e con una marcia in piu'.hanno 250NM? chisa' perche' :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Forse perchè i motori mal sopportano poche marce.........

Comunque, visto che sei così contento e affezzionato e tifoso dei march krukki, ma che c stai a fare qui ad ammorbare li coglioni tu e la tua sottomissione totale a tutt quello che viene da oltr'alpe??? Insomma, quello che sta di qua per te è merda, quello che sta al di la è oro colato.

Minchia che loguica.

AUGURI.
Risposta sbagliata.

Per leggere tutte le bugie che dite,non sempre ma a volte sono troppo grosse e non ce la faccio a non scrivere. ;)
Auguri anche a te.
 
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che va come un manuale a che serve?

da dove evinci che va come un manuale?

sai come è fatto? lo hai visto ? lo hai provato?sai perche' è stato fatto? da chi e come?

No.

ah ok ..allora l' hai buttata li' la tua affermazione :rolleyes:

Ciao ;) ,
probabilmente è solo l'inizio dell'ennesima saga fatta di centinaia di messaggi su qualcosa che non hanno provato, ma sanno già che non va bene, perchè fatto da Fiat. Vedi Giulietta e lo sterzo elettrico, almeno facessero autocritica......
 
liuc30 ha scritto:
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che va come un manuale a che serve?

da dove evinci che va come un manuale?

sai come è fatto? lo hai visto ? lo hai provato?sai perche' è stato fatto? da chi e come?

No.

ah ok ..allora l' hai buttata li' la tua affermazione :rolleyes:

Ciao ;) ,
probabilmente è solo l'inizio dell'ennesima saga fatta di centinaia di messaggi su qualcosa che non hanno provato, ma sanno già che non va bene, perchè fatto da Fiat. Vedi Giulietta e lo sterzo elettrico, almeno facessero autocritica......
C'e' chi critica quello che legge e chi mette in dubbio anche quello,tu sei uno di quelli ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
liuc30 ha scritto:
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che va come un manuale a che serve?

da dove evinci che va come un manuale?

sai come è fatto? lo hai visto ? lo hai provato?sai perche' è stato fatto? da chi e come?

No.

ah ok ..allora l' hai buttata li' la tua affermazione :rolleyes:

Ciao ;) ,
probabilmente è solo l'inizio dell'ennesima saga fatta di centinaia di messaggi su qualcosa che non hanno provato, ma sanno già che non va bene, perchè fatto da Fiat. Vedi Giulietta e lo sterzo elettrico, almeno facessero autocritica......
C'e' chi critica quello che legge e chi mette in dubbio anche quello,tu sei uno di quelli ;)

I fatti hanno dimostrato che i vostri erano e sono solo Bla bla bla...
 
Il TCT è molto valido sia perché regge 350Nm con frizioni a secco sia, cosa che molti ignorano, perché è realizzato sulla medesima linea produttiva della versione manuale, il C635. Questo permette una flessibilità produttiva incredibile,senza avere due linee non saturate. Se per esempio l'anno prossimo la gente decidesse di comprare in massa la Giulietta 2,0 M-jet2 da 140cv in versione TCT al posto del manuale (questo potrebbe capitare per esempio se tale versione fosse all'interno di una lista delle auto aziendali...) lo stabilimento di Verrone automaticamente e istantaneamente (quindi anche senza ritardi) produrrebbe più TCT che manuali...
Inoltre, cosa quasi ovvia, vi sono evidenti economie di scala nell'avere la medesima campana tra il manuale e il doppiafrizione....

Hainz
http://groups.google.it/group/hainz?hl=it
 
Ricordiamoci anche nel 2005 Fiat era praticamente fallita, senza motori benzina nuovi (tutti da sviluppare visto che si voleva tagliare i ponti con GM) e senza cambi nuovi.
Ora abbiamo Multiair, Multijet 2, il Fire che arriva a 170cv e il 1750 che arriva a oltre 230cv pur partendo da una base un pò vecchiotta ma valida.
 
quadamage76 ha scritto:
sì ma il dsg a secco porta fino a 250Nm, non 350... siamo alle solite: Fiat innova... eh è un rischio meglio chi non innova, Fiat non innova... ehhh siamo alle solite Fiat resta indietro! Cavolo ma non avete un minimo di dignità?

Ma la mia delle 7 marce era solo una risposta a Marcobeggi, il quale diceva che solo Alfa ha le frizioni a secco.

Lo so che il TCT sopporta fino a 350 Nm di coppia. ;)
 
_enzo ha scritto:
Il TCT è molto valido sia perché regge 350Nm con frizioni a secco sia, cosa che molti ignorano, perché è realizzato sulla medesima linea produttiva della versione manuale, il C635. Questo permette una flessibilità produttiva incredibile,senza avere due linee non saturate. Se per esempio l'anno prossimo la gente decidesse di comprare in massa la Giulietta 2,0 M-jet2 da 140cv in versione TCT al posto del manuale (questo potrebbe capitare per esempio se tale versione fosse all'interno di una lista delle auto aziendali...) lo stabilimento di Verrone automaticamente e istantaneamente (quindi anche senza ritardi) produrrebbe più TCT che manuali...
Inoltre, cosa quasi ovvia, vi sono evidenti economie di scala nell'avere la medesima campana tra il manuale e il doppiafrizione....

Hainz
http://groups.google.it/group/hainz?hl=it
Grazie per queste informazioni interessanti!
 
_enzo ha scritto:
Il TCT è molto valido sia perché regge 350Nm con frizioni a secco sia, cosa che molti ignorano, perché è realizzato sulla medesima linea produttiva della versione manuale, il C635. Questo permette una flessibilità produttiva incredibile,senza avere due linee non saturate. Se per esempio l'anno prossimo la gente decidesse di comprare in massa la Giulietta 2,0 M-jet2 da 140cv in versione TCT al posto del manuale (questo potrebbe capitare per esempio se tale versione fosse all'interno di una lista delle auto aziendali...) lo stabilimento di Verrone automaticamente e istantaneamente (quindi anche senza ritardi) produrrebbe più TCT che manuali...
Inoltre, cosa quasi ovvia, vi sono evidenti economie di scala nell'avere la medesima campana tra il manuale e il doppiafrizione....

Hainz
http://groups.google.it/group/hainz?hl=it
Visto che il Jtdm 2.0 170cv ha 350 Nm di coppia e il tbi 200cv 320,quanti ne avra' il 230cv?
Oltre non ci vanno o solo manuale?
 
Back
Alto