<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TCT innovazione o marketing? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TCT innovazione o marketing?

Fancar_ ha scritto:
Il titolo mi sembra errato.
Trattandosi di un cambio automatico chiaro che si tratta di evoluzione per Fiat.
Chi vuole il cambio automatico lo prende anche se le prestazioni peggiorano leggermente.

Anche se il confort non è quello di un automatico tradizionale a convertitore è comunque superiore ad un qualunque manuale.

http://www.youtube.com/watch?v=dA85ntYcw-c&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=rNQliKCBnwc&feature=related
Tutto cio che é nuvo é una evoluzione e non solo per Fiat,sta solo a vedere quanto bene gli fa.
 
Non è certo marketing, il cambio esiste, si può comprare, e a quanto pare fa anche il suo dovere decentemente.
Per chi vuole un cambio automatico è sicuramente una buona opzione, anche se arrivata in ritardo e per ora limitata ad una sola motorizzazione
 
fpaol68 ha scritto:
skid32 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che va come un manuale a che serve?

da dove evinci che va come un manuale?

sai come è fatto? lo hai visto ? lo hai provato?sai perche' è stato fatto? da chi e come?

lo evince leggendo il thread della prova di auto della mito col tct, basta leggerla. In effetti non è molto esaltante il risultato della prova.

tanto se fosse stato superlativo faceva schifo lo stesso :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
tanto se fosse stato superlativo faceva schifo lo stesso :D :D

....e quindi tant'è valso farlo subito mediocre, senza sputtanarci troppi soldi?

Bufalo, speriamo che non ragionino come te, però. Sennò si annuncia il lago di sangue. :lol:
 
Guarda caso il cambio è uscito proprio in concomitanza con la commercializzazione dell'A1.
Non potevano farsi bagnare il naso anche questa volta.

Il cambio a doppia frizione è uno sfizio troppo grande per un certo tipo di clientela, bisognerà vedere se questo tipo di clientela è anche quello che sceglie un'Alfa Romeo dei giorni nostri.
 
Non è marketing però c'è da sperare che quello provato abbia bisogno di una messa a punto..comunque sta di fatto che quando altri hanno dei cambi 7/8 marce la Fiat arriva molto dopo e con solo 6marce..mi bastano però...
 
alfalele ha scritto:
Non è marketing però c'è da sperare che quello provato abbia bisogno di una messa a punto..comunque sta di fatto che quando altri hanno dei cambi 7/8 marce la Fiat arriva molto dopo e con solo 6marce..mi bastano però...

Chi segue sempre gli altri non arrivera' mai primo.

Pericle.
 
alfalele ha scritto:
Non è marketing però c'è da sperare che quello provato abbia bisogno di una messa a punto..comunque sta di fatto che quando altri hanno dei cambi 7/8 marce la Fiat arriva molto dopo e con solo 6marce..mi bastano però...

che dici? quali 8 marce? quelli sono a convertitore o frizioni multiple, anche il dsg è a 6 (7 solo la versione a secco che però è limitata a potenza e coppia trasmissibili) il getrg powershift è a 6......
 
Fancar_ ha scritto:
Guarda caso il cambio è uscito proprio in concomitanza con la commercializzazione dell'A1.
Non potevano farsi bagnare il naso anche questa volta.

Il cambio a doppia frizione è uno sfizio troppo grande per un certo tipo di clientela, bisognerà vedere se questo tipo di clientela è anche quello che sceglie un'Alfa Romeo dei giorni nostri.

non è uno sfizio, chi usa l'auto per lavoro è stufo di spaccarsi le gambe con frizioni che oltretutto richiedono sforzi sovrumani e danneggiano l'apparato scheletrico.....
 
Back
Alto