<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TASSARE chi non può permettersi di acquistare un'auto nuova | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

TASSARE chi non può permettersi di acquistare un'auto nuova

Più è piccolo il luogo dove si vive e meno trasporti pubblici ci sono. L'auto è ancora più necessaria.

ne parlo da estraneo alla situazione, però credo che in situazioni come queste il poter acquistare una casa vicino a dove lavori è più accessibile che in città
 
Ma fermarsi 1 min a ragionare prima di dire certe cose?.Cioè secondo te è cosi facile oggi trovare lavoro più remunerativo o cambiare casa in base a dove si lavora?
veramente.... soprattutto con i contratti a termine che girano adesso, se uno dovesse comprare casa dove lavora cambierebbe più case che mutande
 
ne parlo da estraneo alla situazione, però credo che in situazioni come queste il poter acquistare una casa vicino a dove lavori è più accessibile che in città
E' tutto relativo. Magari sei vicino al lavoro, ma lontano da tutto il resto: scuole, negozi, servizi. Di sicuro nei piccoli centri senza auto non vivi, non c'è bus urbano.
 
Spendo annualmente solo per andare al lavoro in auto circa 4000€
  • bollo €220
  • assicurazione €300
  • carburante €2000
  • 1 treno di pneumatici €500
  • 1 tagliando €250
  • pedaggio €1000
In auto impiego circa 25-27 min per un tragitto di 37km, con i mezzi pubblici (oltre a costringermi ad orari improponibili e cambi autobus-treno) più di 2h all'andata, 3h al ritorno; cioè per fare 8 ore di lavoro dovrei stare fuori casa almeno 13 ore al posto di 9....:emoji_smirk:
Dessero la possibilità di scaricare le spese di trasporto per recarsi al lavoro dove i mezzi pubblici o non ci sono o sono quasi inservibili...:emoji_no_good:
 
Spendo annualmente solo per andare al lavoro in auto circa 4000€
  • bollo €220
  • assicurazione €300
  • carburante €2000
  • 1 treno di pneumatici €500
  • 1 tagliando €250
  • pedaggio €1000
In auto impiego circa 25-27 min per un tragitto di 37km, con i mezzi pubblici (oltre a costringermi ad orari improponibili e cambi autobus-treno) più di 2h all'andata, 3h al ritorno; cioè per fare 8 ore di lavoro dovrei stare fuori casa almeno 13 ore al posto di 9....:emoji_smirk:
Dessero la possibilità di scaricare le spese di trasporto per recarsi al lavoro dove i mezzi pubblici o non ci sono o sono quasi inservibili...:emoji_no_good:
I 37km non sono fattibili con la viabilità ordinaria senza autostrada?
 
E' il terzo caso citato nella discussione, dunque mi sbagliavo.
Vedo che hai tolto la domanda relativa a quando sia diventato obbligatorio il fap.... forse non lo è mai diventato.
Probabilmente la direttiva europea stabilisce i limiti di emissione ma non il sistema da adottare per raggiungerli
 
Sì, temevo di andare fuori tema: come hai fatto a notarlo se ho modificato il messaggio pochi secondi dopo l'invio? ;)
Perchè mi ero posto la stessa domanda quando ho letto di euro IV senza DPF, pensavo non ne esistessero... poi ero andato su google e invece esistevano ;)
E mentre leggevo le risposte era comparsa la tua con quella domanda :D
 
Per Bumper




Diciamo che uno appena puo' cerca di migliorare la propria vita,
anche spendendo qualcosa di piu'.

-Alzarsi tutte le mattine alle 7.00
-con qualsiasi tempo mettersi in bici
-fare un' ora di treno in vagone best....

Arrivato, avere una seconda bici e con questa raggiungere il posto di lavoro sempre con qualsiasi tempo....

Alle 18,00 ripercorrere la cosa all' inverso
( se tutte le coincidenze, quagliano rientri festante per le 19,30, altrimenti alle 20,20 )
Non e' piu' vita....e c'e' chi sta pure peggio e anche questo sognerebbe
 
Back
Alto