<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDO LOW COST 67 EURO | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDO LOW COST 67 EURO

Eldinero ha scritto:
...perché non ci dici che macchina hai?...
Non voglio fare pubblicità di sorta.
Inoltre, credo che ormai le differenze tra un marchio e l'altro, in termini di qualità, stiano sempre più negli spot (e quindi nelle nostre teste) che altrove.
 
blackblizzard ha scritto:
...le vetture moderne, quando hanno ancora la lancetta della temperatura dell'acqua, mostrano 90 gradi tramite la lancetta o il computer di bordo in maniera costante, quando in realtà le variazioni sono continue e oscillanti...
Non lo sapevo.
Comunque, il termometro dell'acqua sulla mia vettura è presente (d'altronde l'auto è "vecchia", ben 7.5anni) e la lancetta di norma si mantiene sempre a metà della sua corsa, mentre assume posizioni inferiori quando il motore non è in temperatura. Lo strumento è anche dotato di una spia che, stando al manuale, dovrebbe accendersi quando la temperatura dell'acqua sale troppo. Il che significa che in ogni caso, prima dell'accensione della spia (e quindi, presumo, prima di possibili danni al motore), la lancetta dovrebbe salire, altrimenti non vedo quale sarebbe lo scopo della lancetta stessa.

Il che non cambia molto la situazione, per me. Fintanto che anche in giornate calde come le attuali io mai vedo la lancetta salire oltre la solita posizione, non ci dovrebbe essere rischio alcuno. D'altra parte, come dicevo, anche quando la ventola funzionava mai mi è capitato di sentirla partire, anche andando in montagna in piena estate. Forse dipende anche dalle davvero generose dimensioni del radiatore. Altri possessori della stessa auto, inoltre, hanno confermato che la ventola parte soltanto in casi davvero particolari, come ad esempio lunghe soste in coda in giornate molto calde; eventualità che risulta estremamente remota nel mio caso, visto che non frequento le autostrade e mi muovo principalmente in ambito locale.
 
marimasse ha scritto:
Eldinero ha scritto:
...perché non ci dici che macchina hai?...
Non voglio fare pubblicità di sorta.
Inoltre, credo che ormai le differenze tra un marchio e l'altro, in termini di qualità, stiano sempre più negli spot (e quindi nelle nostre teste) che altrove.
Bè non credo che dicendo che macchina possiedi in un forum di Auto significa fare pubblicità...anzi....dato che qui più o meno c'è gente che ha già una sua idea sull'auto e sul suo mondo, comunicare il proprio oggetto a 4 ruote non sortisce nessun effetto. ;)
 
marimasse ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
...le vetture moderne, quando hanno ancora la lancetta della temperatura dell'acqua, mostrano 90 gradi tramite la lancetta o il computer di bordo in maniera costante, quando in realtà le variazioni sono continue e oscillanti...
Non lo sapevo.
Comunque, il termometro dell'acqua sulla mia vettura è presente (d'altronde l'auto è "vecchia", ben 7.5anni) e la lancetta di norma si mantiene sempre a metà della sua corsa, mentre assume posizioni inferiori quando il motore non è in temperatura. Lo strumento è anche dotato di una spia che, stando al manuale, dovrebbe accendersi quando la temperatura dell'acqua sale troppo. Il che significa che in ogni caso, prima dell'accensione della spia (e quindi, presumo, prima di possibili danni al motore), la lancetta dovrebbe salire, altrimenti non vedo quale sarebbe lo scopo della lancetta stessa.

Il che non cambia molto la situazione, per me. Fintanto che anche in giornate calde come le attuali io mai vedo la lancetta salire oltre la solita posizione, non ci dovrebbe essere rischio alcuno. D'altra parte, come dicevo, anche quando la ventola funzionava mai mi è capitato di sentirla partire, anche andando in montagna in piena estate. Forse dipende anche dalle davvero generose dimensioni del radiatore. Altri possessori della stessa auto, inoltre, hanno confermato che la ventola parte soltanto in casi davvero particolari, come ad esempio lunghe soste in coda in giornate molto calde; eventualità che risulta estremamente remota nel mio caso, visto che non frequento le autostrade e mi muovo principalmente in ambito locale.

non lo metto in dubbio, volevo solo precisare che la temperatura resta tutt'altro che costante. sull'altro forum che frequento c'è un topic che capita giusto a fagiuolo: sulla Golf V c'è un menù "segreto" che si può consultare tramite il climatronic che dà informazioni sulla vettura riservate agli autoriparatori e alle officine (come succede su granparte delle vetture moderne): la lancetta sta fissa sui 90 gradi già da quando la temperatura effettiva dell'acqua è di 75 gradi reali.
sulle Ferrari la temperatura di esercizio supera i 100 gradi, ma la lancetta resta li' dov'è.
 
Eldinero ha scritto:
...non credo che dicendo che macchina possiedi in un forum di Auto significa fare pubblicità...
Non pretendo di avere ragione, può darsi benissimo che questa mia scelta sia per certi versi una fesseria, peraltro abbastanza innocua e insignificante.
 
marimasse ha scritto:
Eldinero ha scritto:
...non credo che dicendo che macchina possiedi in un forum di Auto significa fare pubblicità...
Non pretendo di avere ragione, può darsi benissimo che questa mia scelta sia per certi versi una fesseria, peraltro abbastanza innocua e insignificante.

Figurati, ognuno è libero di dire quello che ritiene opportuno.
Nessuna fesserie, semplice libertà di scelta. ;)
Buona giornata
 
Back
Alto