<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDO LOW COST 67 EURO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDO LOW COST 67 EURO

manuel46 ha scritto:
G5 ha scritto:
Vedi manuel, capisco chi soffre il momento perché il mare è agitato per quasi tutti, me compreso, però, le difficoltà del singolo sono ragionevoli per tutti. Sappiamo quanto lo stato influisca sulla gestione economica di una azienda. Sappiamo che di un tagliando da 250,00 ? tolti i materiali e di ricambi, tolta la manodopera, tolte le tasse all'azienda forse gli restano una trentina di euro puliti. Nel frattempo molte famiglie hanno avuto da mangiare. Discorso diverso se parliamo di quei tagliandi da 400,500 o 600 euro che talvolta vediamo sulle tedesche.

Io come ti ho detto non sto dando dell'approfittatore a nessuno, lo so benissimo che la pressione fiscale è alle stelle, che di questi 250? non gli rimane un granche, però io li ho tirati fuori, paga le tasse lui, pago l'iva io, pago carissimi i materiali che partono che costano 2 e dopo essere passati in 5 mani costano 20, alla fine mi ritrovo che per cambiare 3 filtri e 5 litri d'olio spendo un capitale, visto che la crisi mi sta mettendo in ginocchio, mi sporco le mie brave manine come ho sempre fatto (facendo il metalmeccanico hai voglia quanto me le sporco) e con 70-80? mi faccio il tagliando!
quando l'economia tornerà a girare per tutti torneremo a farci servire! ;)

So che i soldi contati non van d accordo con le ragioni economiche. È però palese che nel nostro sistema meno si spende e meno si guadagna! Un circolo vizioso per cui tutti fanno a meno a di tanto e l'unico risultato è un impoverimento generale con perdita di lavoro e quindi di occupazione. Purtroppo è così. Non credo nemmeno che la nostra società sia pronta ad un cambio brusco di sistema organizzativo ed economico, perciò, o si riprende a spendere oppure si possono prevedere grossi conflitti.
 
G5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
G5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Hhmmm.....tutti veloci, qua, a fare i tagliandi alla tastiera. Mai provato a sporcarvi un pò le mani? Il meccanico in oggetto, col ricavato da quel tagliando, non ci paga nemmeno la corrente elettrica consumata in quel giorno. Spendere poco è giusto ma pretendere di spendere sempre meno non può che andare a nuocere a qualcuno...

Ma infatti tu dici 2 cose ben distinte, provato a sporcarvi le mani? certo nessuno pretende che qualcuno mi cambi l'olio e i filtri gratis usando un ponte che questo ha pagato, però non voglio pagarti tutta la struttura stile F1, che mi frega a me se hai 2 impiegate, il capomeccanico con l'aria condizionata e la zona relax con macchinette del caffè e compagnia cantando, a me sempre 5 litri d'olio e 3 filtri mi cambi!!!
Allora, finche si tratta di interventi di un certo tipo dove ci vuole capacità e attrezzatura adeguata, ci sto che per avere un lavoro all'altezza sborserò il dovuto (anche qui se uno è in grado di farmi 50 per lo stesso lavoro, non vedo perchè devo andare a spenderne 100 quindi mi regolerò di conseguenza) ma se si tratta di cambiare l'olio e i filtri o lo faccio da me, oppure faccio come chi ha aperto questa discussione, mi prendo il mio bravo materiale (ci sono autoaccessori tipo quelli della catena bep's dove trovi di tutto e di più a buoni prezzi) e pago la sola mano d'opera che alla fine è quella la prestazione che devo pagare, 18? al litro d'olio non si può concepire, guardate sul famoso sito di vendita online di gomme che vende pure i filtri e gli olii quanto costano a parità di caratteristiche!

I tuoi sono commenti inaccettabili. Una persona crea un impresa e professionalmente la evolve al fine di offrire i migliori servizi. Questi servizi hanno dei costi e te li dovrebbero regalare perché a te freganasega della sua organizzazione? Hai la possibilità di rivolgerti a qualcun'altro altrettanto bravo ma professionalmente meno evoluto? Fallo subito ma non far passare una persona professionalmente realizzata come un' approfittatore. Altrimenti fai da te che pure il trillino potrebbe approfittarsi di te ... ma poi occhio che l'iper ti frega sul prezzo dei ricambi ...... suvvia siamo seri!
quello chedici è vero a volte nella nostra italia si tende ann apprezzare illavoro degli altri ma è altrettanto vero che a volte mote categorie tendono ad approfittarsi degli altri che nn possono fare altrimenti che prendere il servizio

Esiste ancora il potere di contrattazione. Anni fa, quando avevo Citroen mi presentarono un conto assolutamente improponibile a seguito dell'ennesima manutenzione straordinaria. Il tizio addetto alle riscossioni mi disse non poteva trattare niente, il capofficina fece un lieve arrotondamento perché ero un buon cliente ... insoddisfatto andai dal titolare e dopo che egli cercò di reindirizzarmi al pagamento in quanto lui "non ne sapeva niente" mi imbestialii per la evidente presa per i fondelli. Alla terza parola ottenni il confronto con il capofficina di fronte al titolare e si ammorbidirono. Poi passai ai fatti. Dissi che se non esibivano un conto accettabile oltre a non pagarli sedutastante avrei agito sia presso Citroen Italia sia presso il Tribunale.
Alla fine concordammo un prezzo più accettabile.
In pratica passammo da 900 euro a 550 .....

E non ti sembra che se ne siano approfittati?
Ora per pagare un prezzo più onesto bisogna comportarsi come hai fatto tu ? Bisogna minacciarli ? Se fossero più onesti a prescindere la gente si fiderebbe di più delle officine, invece di trovare tutti gli escamotage per risparmiare....non ti pare ?
 
Un mese fa ho fatto fare il tagliando dei 40mila alla 600 in un'officina autorizzata anche se la garanzia è scaduta.

Filtro olio 12,25
Filtro aria 13,82
Candele 40,82
Pastiglie freni 53,89
Olio Selenia 20K 40,50
Detergente parabrezza 2,51
Manodopera 84,48

Totale 248 Euro

Non è poco, ma se consideriamo solo olio e filtri anche qui stiamo sui 67 Euro. Quando un intervento posso farlo da solo (batteria, detergente parabrezza, lampadine etc...) sono contentissimo, non solo per il risparmio, ma il cambio dell'olio non posso farlo da solo (dove lo butto il vecchio?). I freni non voglio sostituirli io perchè sono componenti fondamentali per la sicurezza e preferisco affidarmi a professionisti.
Dunque faccio fare il cambio d'olio annuale al meccanico sotto casa che si prende 20 Euro di manodopera ed olio e filtro glieli porto io comprandoli dal ricambista. Ogni 20mila faccio fare il tagliando alla rete ufficiale visto che non spendo tanto di più, ho una fattura (il meccanico sotto casa non la fa) ed un servizio completo.
 
A me pare solo che la serietà esige serietà ma laddove questa serietà sia vinta dalle esigenze aziendali credo sia legittimo ricorrere alla contrattazione che si può svolgere con toni pacati o con toni accesi a seconda del piano su cui si sviluppa la contrattazione.
Da ormai 6 anni sono cliente Toyota e salvo qualche lieve sbavatura iniziale non ho mai avuto modo di lamentarmi. In più Toyota, sulle auto fuori garanzia, offre interessanti sconti per cui il meccanico generico spesso risulta non conveniente.
 
iCastm ha scritto:
UOgni 20mila faccio fare il tagliando alla rete ufficiale visto che non spendo tanto di più, ho una fattura (il meccanico sotto casa non la fa) ed un servizio completo.

La fattura va esigita ... che vuol dire non la fa?? Ad ogni modo, è per questa ragione che tanti bravi, onesti e seri cittadini, vanno dal meccanico generico. Perchè con o senza contrattazione si parte da un -20% ....
 
iCastm ha scritto:
Un mese fa ho fatto fare il tagliando dei 40mila alla 600 in un'officina autorizzata anche se la garanzia è scaduta.

Filtro olio 12,25
Filtro aria 13,82
Candele 40,82
Pastiglie freni 53,89
Olio Selenia 20K 40,50
Detergente parabrezza 2,51
Manodopera 84,48

Totale 248 Euro

Non è poco, ma se consideriamo solo olio e filtri anche qui stiamo sui 67 Euro. Quando un intervento posso farlo da solo (batteria, detergente parabrezza, lampadine etc...) sono contentissimo, non solo per il risparmio, ma il cambio dell'olio non posso farlo da solo (dove lo butto il vecchio?). I freni non voglio sostituirli io perchè sono componenti fondamentali per la sicurezza e preferisco affidarmi a professionisti.
Dunque faccio fare il cambio d'olio annuale al meccanico sotto casa che si prende 20 Euro di manodopera ed olio e filtro glieli porto io comprandoli dal ricambista. Ogni 20mila faccio fare il tagliando alla rete ufficiale visto che non spendo tanto di più, ho una fattura (il meccanico sotto casa non la fa) ed un servizio completo.

il mio meccanico di fiducia la fattura o scontrino li fa',devo anche dire che molti cittadini non la vogliono,perche' 20% di iva rimasti in tasca non puzzano ;)

l unica cosa scorretta del tuo tagliando e' la manodopera,per fare quel lavoro non ci vuole piu' di un ora,su quel fattore ci marciano in molti.
ho fatto il tagliando settimana scorsa,ed ero presente mentre mentre il mio meccanico di fiducia e amico faceva il lavoro,
olio motore
filtro olio
filtro aria
filtro abitacolo
controllo livelli
olio freni
controllo centraline
il tutto in meno di un ora,sono arrivato alle 9:00 e alle 10:00 me ne sono andato,
e non ha lavorato di fretta.
non ho messo i prezzi perche' ancora non mi ha dato il conto,magari domani li aggiungo editando questo mess.
il problema non e' che un meccanico si prenda 45? l ora,ma che faccia pagare il tempo giusto,non devo pagare io se lui si perde in chiacchiere o altro.
 
:D Azz.....ho dato un calcio a un vespaio.....

Sono d'accordo che gli interventi semplici su veicoli semplici debbano costare poco, magari però sul Touareg non è così agevole arrivare ai filtri, e comunque è un attimo combinare un danno, in quei cofani. Oltretutto mi sembra poco coerente spendere 50 e passa mila per l'auto (ma poi li vale? Forse no ma la scelta personale è indiscutibile, ognuno spende i propri soldi come meglio crede..) e lagnarsi per 700 di tagliando. L'avete mai visto, il filtro dell'abitacolo della Touareg? E' grande come il lunotto della Mito. :D

Vorrei solo precisare che il mio intervento era verso la tendenza, non verso l'episodio in sè. Poi sembra che ci sia la corsa a chi spende meno per i tagliandi.....allora basta fare a meno di farli. Se uno non si può permettere i tagliandi, sceglie consapevolmente di maltrattare la propria auto e forse non potrebbe permettersi nemmeno quella, visto che la 200 euro per un tagliando se ne va si e no una volta all'anno, mentre per esempio, la benza va messa ogni settimana.
Tenete presente che oramai anche gli interventi su una 128 devono essere a regola d'arte. Non è la prima volta che ci scappa la causa civile per una vite stretta male. Le spese per chi lavora coi mezzi degli altri sono altissime. L'ultima novità è il SISTRI (www.sistri.it per farsi un'idea dell'imbecillità di chi governa...). Mi hanno obbligato all'iscrizione come detentore di rifiuti speciali (batterie esauste..) e ho dovuto versare 120 euro per avere......nulla. La procedura prenderà (forse..) il via l'anno prossimo. Il mio tempo, buttato alle ortiche per questa insulsa pratica, per loro non vale nulla. Era meglio se mi avessero detto: caro Grattaballe, per mettere in piedi la tracciabilità dei rifiuti, ti chiediamo un contributo di 120 euro. Ci stai? Gli avrei risposto immediatamente di sì. Glielo spiegate voi, ai miei clienti, che questi 120 euro devono saltare fuori da qualche parte e che non sono io che ho chiesto di spenderli nè tantomeno in quel modo e con quei fini?

Questo è solo un esempio, ce ne sono svariate decine.....
 
G5, ora capisco il perchè dei tuoi commenti critici verso Citroen :D

Grattaballe, in effetti il Sistri pare una bioata;in homepage parlano di "riduzione dei costi per le aziende" ma non si evince da cosa questo dovrebbe derivare..... pare solo un ulteriore balzello
 
Già.....praticamente intendono sostituire il registro cartaceo attuale con una chiavetta USB, della quale dovranno dotarsi (a pagamento, chiaramente....e fate un pò voi i conti...) tutti e con la quale dovranno avere a che fare coloro che curano lo smaltimento finale dei rifiuti, che saranno seguiti nei loro movimenti anche a livello satellitare. Faccio notare che tutta questa storia è stata provocata dal comportamento della regione Campania, con la gestione "allegra" dei suoi rifiuti, speciali e non. Regione che all'interno del sito sistri risulta avere una sua specifica categoria. :shock:

In definitiva, con la burocrazia e gli adempimenti (che si lavori oppure no...) a cui oggi si è costretti, un tagliando a 67 euro materiali compresi può essere addirittura controproducente. Tra poco assisteremo alla specializzazione di alcune officine, che sceglieranno il tipo di interventi che vorranno fare, rifiutando gli altri per scarso ritorno economico. D'altronde, se a uno non interessa una officina con la segretaria e due dipendenti, potrebbe anche succedere il contrario. Potrà capitare che per trovare un meccanico a buon prezzo si dovranno perdere tempo e soldini in benzina.
 
jo74bg ha scritto:
iCastm ha scritto:
Un mese fa ho fatto fare il tagliando dei 40mila alla 600 in un'officina autorizzata anche se la garanzia è scaduta.

Filtro olio 12,25
Filtro aria 13,82
Candele 40,82
Pastiglie freni 53,89
Olio Selenia 20K 40,50
Detergente parabrezza 2,51
Manodopera 84,48

Totale 248 Euro

Non è poco, ma se consideriamo solo olio e filtri anche qui stiamo sui 67 Euro. Quando un intervento posso farlo da solo (batteria, detergente parabrezza, lampadine etc...) sono contentissimo, non solo per il risparmio, ma il cambio dell'olio non posso farlo da solo (dove lo butto il vecchio?). I freni non voglio sostituirli io perchè sono componenti fondamentali per la sicurezza e preferisco affidarmi a professionisti.
Dunque faccio fare il cambio d'olio annuale al meccanico sotto casa che si prende 20 Euro di manodopera ed olio e filtro glieli porto io comprandoli dal ricambista. Ogni 20mila faccio fare il tagliando alla rete ufficiale visto che non spendo tanto di più, ho una fattura (il meccanico sotto casa non la fa) ed un servizio completo.

il mio meccanico di fiducia la fattura o scontrino li fa',devo anche dire che molti cittadini non la vogliono,perche' 20% di iva rimasti in tasca non puzzano ;)

l unica cosa scorretta del tuo tagliando e' la manodopera,per fare quel lavoro non ci vuole piu' di un ora,su quel fattore ci marciano in molti.
ho fatto il tagliando settimana scorsa,ed ero presente mentre mentre il mio meccanico di fiducia e amico faceva il lavoro,
olio motore
filtro olio
filtro aria
filtro abitacolo
controllo livelli
olio freni
controllo centraline
il tutto in meno di un ora,sono arrivato alle 9:00 e alle 10:00 me ne sono andato,
e non ha lavorato di fretta.
non ho messo i prezzi perche' ancora non mi ha dato il conto,magari domani li aggiungo editando questo mess.
il problema non e' che un meccanico si prenda 45? l ora,ma che faccia pagare il tempo giusto,non devo pagare io se lui si perde in chiacchiere o altro.

La manodopera sta intorno i 34 Euro l'ora. Devi considerare che lavorare sul motore di una 600 non è agevole a causa degli spazi in cui poter muovere le mani molto ristretti. Nella manodopera sono compresi anche l'inversione delle ruote, il controllo della pressione degli pneumatici ed altri controlli visivi che fanno scrupolosamente. Alla fine non mi stupisce che abbiano lavorato un paio d'ore e mezza circa.
 
G5 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Ogni 20mila faccio fare il tagliando alla rete ufficiale visto che non spendo tanto di più, ho una fattura (il meccanico sotto casa non la fa) ed un servizio completo.

La fattura va esigita ... che vuol dire non la fa?? Ad ogni modo, è per questa ragione che tanti bravi, onesti e seri cittadini, vanno dal meccanico generico. Perchè con o senza contrattazione si parte da un -20% ....

Non so nemmeno se ce l'ha il blocchetto delle ricevute...
 
Sul discorso manodopera bisogna ricordare che spesso le Case prevedono una tempistica standard per gli interventi: ad esempio sulla mia Crossfire il tagliando è conteggiato come 2h di manodopera; se poi l'officina lo fa fare al garzone neoassunto che impiega tutto il giorno, od al contrario lo fa un team di meccanici ex F1 che impiega 5 minuti (compresa la sigaretta fumata alla fine del lavoro) è un problema loro :)
Probabilmente i meccanici generici fatturano il reale tempo impiegato, ma le officine autorizzate e anche i grossi Center come Bosch Service et simili dovrebbero conteggiare i tempi standard...
 
Davide330621 ha scritto:
Difatti esistono un sacco di ricambisti che vendono dei copricerchi uguali a quelli distribuiti ufficialmente dalle case madri, che non sono originali.
Sono gli stessi. Con anche il marchio della casa madre. Ma costano la metà.
Ed è così su tutto.

La cosa che mi lascia sconcertato è che in molti centri commerciali, al reparto auto non si trovano più filtri e candele!!! Per cambiare le candele della mia Punto Sporting sono stato costretto a farmi salassare dal ricambista. Però ho preso le NGK che dovrebbero essere delle eccellenti candele.

Ma al centro commerciale me la sarei cavata con un importo decisamente minore.
Per non parlare della completa assenza di filtri aria/abitacolo/olio.
Tutto questo accade nell'hinterland milanese. Ne ho girati 3, e poi mi sono decisamente stufato di sprecare benzina :)

Qui a Brescia abbiamo un megautomotoaccessori della catena bep's, trovi di tutto, dal patito del tuning ai ricambi, filtri pastiglie freno, candele, specchietti olii di tutti i tipi e di tutte le marche ecc ecc!
credo che nei c.c abbiano tolto tutto quello che hanno visto che i clienti fanno fatica a trovare, non sembra ma per l'automobilista medio mettersi a scartabellare i faldoni per trovare il codice del filtro giusto per la propria auto a quanto pare non è semplice, invece in questo autoaccessori se non te la cavi, puoi chiamare un addetto che (in teoria) ne capisce qualcosa e ti aiuta!
I prezzi ho capito che non sono malaccio, per esempio avevo preso un disinfettante per il clima in un piccolo autoaccessori, l'avevo pagato 12?, uguale stessa marca stesso identico prodotto.....meno di 8? e cosi su tanti articoli!
 
iCastm ha scritto:
G5 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Ogni 20mila faccio fare il tagliando alla rete ufficiale visto che non spendo tanto di più, ho una fattura (il meccanico sotto casa non la fa) ed un servizio completo.

La fattura va esigita ... che vuol dire non la fa?? Ad ogni modo, è per questa ragione che tanti bravi, onesti e seri cittadini, vanno dal meccanico generico. Perchè con o senza contrattazione si parte da un -20% ....

Non so nemmeno se ce l'ha il blocchetto delle ricevute...

Un'officina che non ha il blocchetto delle ricevete?

Ma il titolare sa che le tasse vanno pagate ?
 
marimasse ha scritto:
manuel46 ha scritto:
...ha speso 30? l'uno per dei copricerchi in plastica "originali" ... spendiamo tanto per beni che alla fine sappiamo che non valgono nemmeno la metà...
Magari valessero la metà.
L'effettivo valore della stragrande maggioranza dei ricambi per auto, intendendo con "valore" il costo di fabbrica (comprensivo di materiali, energia, stipendi dei lavoratori, utile aziendale), è come minimo 5-10 volte inferiore al prezzo di vendita...
Nel caso del copricerchio in plastica, costruito mediante una singola operazione totalmente automatizzata, parliamo di 2-3? e probabilmente anche meno.

Io mi riferivo non alla metà del valore di produzione finito, ma in quanto prodotto con determinate caratteristiche rispetto a quelli simili venduti a metà prezzo se non di meno, certo che il costo in se non supera i 2-3 euro, ma ci metto dentro pure tutti i passagi e tutte le tasse, il resto è ingiustificato!
 
Back
Alto