G5
0
manuel46 ha scritto:G5 ha scritto:Vedi manuel, capisco chi soffre il momento perché il mare è agitato per quasi tutti, me compreso, però, le difficoltà del singolo sono ragionevoli per tutti. Sappiamo quanto lo stato influisca sulla gestione economica di una azienda. Sappiamo che di un tagliando da 250,00 ? tolti i materiali e di ricambi, tolta la manodopera, tolte le tasse all'azienda forse gli restano una trentina di euro puliti. Nel frattempo molte famiglie hanno avuto da mangiare. Discorso diverso se parliamo di quei tagliandi da 400,500 o 600 euro che talvolta vediamo sulle tedesche.
Io come ti ho detto non sto dando dell'approfittatore a nessuno, lo so benissimo che la pressione fiscale è alle stelle, che di questi 250? non gli rimane un granche, però io li ho tirati fuori, paga le tasse lui, pago l'iva io, pago carissimi i materiali che partono che costano 2 e dopo essere passati in 5 mani costano 20, alla fine mi ritrovo che per cambiare 3 filtri e 5 litri d'olio spendo un capitale, visto che la crisi mi sta mettendo in ginocchio, mi sporco le mie brave manine come ho sempre fatto (facendo il metalmeccanico hai voglia quanto me le sporco) e con 70-80? mi faccio il tagliando!
quando l'economia tornerà a girare per tutti torneremo a farci servire!![]()
So che i soldi contati non van d accordo con le ragioni economiche. È però palese che nel nostro sistema meno si spende e meno si guadagna! Un circolo vizioso per cui tutti fanno a meno a di tanto e l'unico risultato è un impoverimento generale con perdita di lavoro e quindi di occupazione. Purtroppo è così. Non credo nemmeno che la nostra società sia pronta ad un cambio brusco di sistema organizzativo ed economico, perciò, o si riprende a spendere oppure si possono prevedere grossi conflitti.