<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDO LOW COST 67 EURO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDO LOW COST 67 EURO

manuel46 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Hhmmm.....tutti veloci, qua, a fare i tagliandi alla tastiera. Mai provato a sporcarvi un pò le mani? Il meccanico in oggetto, col ricavato da quel tagliando, non ci paga nemmeno la corrente elettrica consumata in quel giorno. Spendere poco è giusto ma pretendere di spendere sempre meno non può che andare a nuocere a qualcuno...

Ma infatti tu dici 2 cose ben distinte, provato a sporcarvi le mani? certo nessuno pretende che qualcuno mi cambi l'olio e i filtri gratis usando un ponte che questo ha pagato, però non voglio pagarti tutta la struttura stile F1, che mi frega a me se hai 2 impiegate, il capomeccanico con l'aria condizionata e la zona relax con macchinette del caffè e compagnia cantando, a me sempre 5 litri d'olio e 3 filtri mi cambi!!!
Allora, finche si tratta di interventi di un certo tipo dove ci vuole capacità e attrezzatura adeguata, ci sto che per avere un lavoro all'altezza sborserò il dovuto (anche qui se uno è in grado di farmi 50 per lo stesso lavoro, non vedo perchè devo andare a spenderne 100 quindi mi regolerò di conseguenza) ma se si tratta di cambiare l'olio e i filtri o lo faccio da me, oppure faccio come chi ha aperto questa discussione, mi prendo il mio bravo materiale (ci sono autoaccessori tipo quelli della catena bep's dove trovi di tutto e di più a buoni prezzi) e pago la sola mano d'opera che alla fine è quella la prestazione che devo pagare, 18? al litro d'olio non si può concepire, guardate sul famoso sito di vendita online di gomme che vende pure i filtri e gli olii quanto costano a parità di caratteristiche!

I tuoi sono commenti inaccettabili. Una persona crea un impresa e professionalmente la evolve al fine di offrire i migliori servizi. Questi servizi hanno dei costi e te li dovrebbero regalare perché a te freganasega della sua organizzazione? Hai la possibilità di rivolgerti a qualcun'altro altrettanto bravo ma professionalmente meno evoluto? Fallo subito ma non far passare una persona professionalmente realizzata come un' approfittatore. Altrimenti fai da te che pure il trillino potrebbe approfittarsi di te ... ma poi occhio che l'iper ti frega sul prezzo dei ricambi ...... suvvia siamo seri!
 
manuel46 ha scritto:
Allora, finche si tratta di interventi di un certo tipo dove ci vuole capacità e attrezzatura adeguata, ci sto che per avere un lavoro all'altezza sborserò il dovuto (anche qui se uno è in grado di farmi 50 per lo stesso lavoro, non vedo perchè devo andare a spenderne 100 quindi mi regolerò di conseguenza) ma se si tratta di cambiare l'olio e i filtri o lo faccio da me, oppure faccio come chi ha aperto questa discussione, mi prendo il mio bravo materiale (ci sono autoaccessori tipo quelli della catena bep's dove trovi di tutto e di più a buoni prezzi) e pago la sola mano d'opera che alla fine è quella la prestazione che devo pagare, 18? al litro d'olio non si può concepire, guardate sul famoso sito di vendita online di gomme che vende pure i filtri e gli olii quanto costano a parità di caratteristiche!

Avete trovato il sistema per non sapere a chi rivolgervi se il meccanico sbaglia p se il prodotto è impuro. Quello è il sistema che responsabilizza solo chi lo prende nel sedere mentre tutti gli altri godono. In più. Occhio che nelle officine non si può metter piede, quindi niente interventi fai da te sotto il ponte dell'amico meccanico.
 
G5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Hhmmm.....tutti veloci, qua, a fare i tagliandi alla tastiera. Mai provato a sporcarvi un pò le mani? Il meccanico in oggetto, col ricavato da quel tagliando, non ci paga nemmeno la corrente elettrica consumata in quel giorno. Spendere poco è giusto ma pretendere di spendere sempre meno non può che andare a nuocere a qualcuno...

Ma infatti tu dici 2 cose ben distinte, provato a sporcarvi le mani? certo nessuno pretende che qualcuno mi cambi l'olio e i filtri gratis usando un ponte che questo ha pagato, però non voglio pagarti tutta la struttura stile F1, che mi frega a me se hai 2 impiegate, il capomeccanico con l'aria condizionata e la zona relax con macchinette del caffè e compagnia cantando, a me sempre 5 litri d'olio e 3 filtri mi cambi!!!
Allora, finche si tratta di interventi di un certo tipo dove ci vuole capacità e attrezzatura adeguata, ci sto che per avere un lavoro all'altezza sborserò il dovuto (anche qui se uno è in grado di farmi 50 per lo stesso lavoro, non vedo perchè devo andare a spenderne 100 quindi mi regolerò di conseguenza) ma se si tratta di cambiare l'olio e i filtri o lo faccio da me, oppure faccio come chi ha aperto questa discussione, mi prendo il mio bravo materiale (ci sono autoaccessori tipo quelli della catena bep's dove trovi di tutto e di più a buoni prezzi) e pago la sola mano d'opera che alla fine è quella la prestazione che devo pagare, 18? al litro d'olio non si può concepire, guardate sul famoso sito di vendita online di gomme che vende pure i filtri e gli olii quanto costano a parità di caratteristiche!

I tuoi sono commenti inaccettabili. Una persona crea un impresa e professionalmente la evolve al fine di offrire i migliori servizi. Questi servizi hanno dei costi e te li dovrebbero regalare perché a te freganasega della sua organizzazione? Hai la possibilità di rivolgerti a qualcun'altro altrettanto bravo ma professionalmente meno evoluto? Fallo subito ma non far passare una persona professionalmente realizzata come un' approfittatore. Altrimenti fai da te che pure il trillino potrebbe approfittarsi di te ... ma poi occhio che l'iper ti frega sul prezzo dei ricambi ...... suvvia siamo seri!

I miei commenti saranno inaccettabili, però vedremo che fine faranno le super attrezzature quando la gente non andrà più a fare la manutenzione alle auto perchè non se lo può più permettere, io non dico che mi rubino dei soldi, dico solo che per certi servizi bastano un ponte e un set di chiavi, oppure piegare la schiena come si è sempre fatto e sdraiarsi sotto e spendere un quarto per il tagliando, d'altronde tutte le comodità le paghiamo, solo che chi continua a poterselo permettere lo fa, chi è stato toccato dalla crisi e non ce la fa più trova un alternativa, si possono fare mille esempi.......se mi faccio il pane in casa spenderò molto meno, forse sarà anche più genuino.....certo che comodità trovarlo bello pronto dal fornaio, il giardiniere ti tiene il giardino una bellezza, se me lo faccio da me però risparmio e cosi via, io dopo 20 anni di lavoro sono 4 anni che trovo solo lavoro a tempo determinato con buchi anche di mesi tra un lavoro e l'altro, permetti che devo stare molto attento a quello che spendo e come lo spendo?
Quando andava meglio per tutti non c'erano queste paranoie, però secondo me si sta esagerando, 200-250? per un tagliando sono tantissimi e tutto quello che si può tagliare senza perdere la qualità è meglio farlo!
 
d15/11 ha scritto:
Ciao a tutti , finalmente, finita ormai la garanzia sulla mia suzuki swift 1.3 benzina 4x4 ho lasciato anche il meccanico autorizzato di fiducia per il mio meccanico, e finalmente il tagliando lo fa come dico io al prezzo giusto;
allora, ho cambiato l'olio ( 3,9 litri) il filtro olio e il filtro dell'aria.
l'olio Ho messo un bel 5w30 completamente sintetico Agip Sint Con qualità elevata ACEA C3.
il filtro non è sportivo ma un semplice ricambio e il filtro olio originale.
auto messa sul ponte, lavoro fatto con me a vista. Mentre aspettavo che l'olio scendesse, ho potuto anche ingrassare le crociere della trasmissione e le cuffie in gomma dei bracci di trasmissione ( ve lo consiglio, visto che se vi si fessurano, finite per dovere cambiare i cuscinetti e rischiate di rompere il semiasse; con un po di grasso siete fuori pereicolo).
il tutto per la modica cifra di 67 euro;(e ho pagato pure con carta di credito) e il meccanico non ha voluto nemmeno i soldi della manodopera perchè mi ha fatto pagare l'olio a prezzo pieno: quindi 50 euro di olio e 17 tra filtro aria (5 euro) e filtro olio 12.
questa è l'Italia seria, che ha voglia di lavorare e non vuole campare sul lavoro altrui;
capisco che un tagliando cosi è davvero troppo poco ( gli ho lasciato anche 10 euro di mancia, gli ho detto "Per un caffe") ma se avesse anche messo 35 euro di manodopera e 2,50 euro per lo smaltimento degli oli esausti saremmo rimasti sempre su un livello corretto di prezzo ( considerando anche che realmente ha dedicato meno di 20 minuti di lavoro per fare tutto).
Spero che questa crisi schiarisca le idee ai furbi e che si ricominci laddove l'italia ha cominciato a crescere, dove la parola valeva come un firma e dove la maggior parte ( il 60% degli italiani?) delle persone erano oneste ( rispetto a oggi dove è il contrario).
oggi passo poi dall'elettrauto che mi fa la diagnosi computerizzata per quel che riguarda la centralina elettronica, per 10 euro (con lo scontrino ovviamente, in modo che io possa allegare tutto al libretto service della vettura).
Meccanico lowcost, elettrauto da 10 euro, un benzinaio che regala il carburante non ce l'avresti ?
 
Vedi manuel, capisco chi soffre il momento perché il mare è agitato per quasi tutti, me compreso, però, le difficoltà del singolo sono ragionevoli per tutti. Sappiamo quanto lo stato influisca sulla gestione economica di una azienda. Sappiamo che di un tagliando da 250,00 ? tolti i materiali e di ricambi, tolta la manodopera, tolte le tasse all'azienda forse gli restano una trentina di euro puliti. Nel frattempo molte famiglie hanno avuto da mangiare. Discorso diverso se parliamo di quei tagliandi da 400,500 o 600 euro che talvolta vediamo sulle tedesche.
 
d15/11 ha scritto:
Ciao a tutti , finalmente, finita ormai la garanzia sulla mia suzuki swift 1.3 benzina 4x4 ho lasciato anche il meccanico autorizzato di fiducia per il mio meccanico, e finalmente il tagliando lo fa come dico io al prezzo giusto;
allora, ho cambiato l'olio ( 3,9 litri) il filtro olio e il filtro dell'aria.
l'olio Ho messo un bel 5w30 completamente sintetico Agip Sint Con qualità elevata ACEA C3.
il filtro non è sportivo ma un semplice ricambio e il filtro olio originale.
auto messa sul ponte, lavoro fatto con me a vista. Mentre aspettavo che l'olio scendesse, ho potuto anche ingrassare le crociere della trasmissione e le cuffie in gomma dei bracci di trasmissione ( ve lo consiglio, visto che se vi si fessurano, finite per dovere cambiare i cuscinetti e rischiate di rompere il semiasse; con un po di grasso siete fuori pereicolo).
il tutto per la modica cifra di 67 euro;(e ho pagato pure con carta di credito) e il meccanico non ha voluto nemmeno i soldi della manodopera perchè mi ha fatto pagare l'olio a prezzo pieno: quindi 50 euro di olio e 17 tra filtro aria (5 euro) e filtro olio 12.
questa è l'Italia seria, che ha voglia di lavorare e non vuole campare sul lavoro altrui;
capisco che un tagliando cosi è davvero troppo poco ( gli ho lasciato anche 10 euro di mancia, gli ho detto "Per un caffe") ma se avesse anche messo 35 euro di manodopera e 2,50 euro per lo smaltimento degli oli esausti saremmo rimasti sempre su un livello corretto di prezzo ( considerando anche che realmente ha dedicato meno di 20 minuti di lavoro per fare tutto).
Spero che questa crisi schiarisca le idee ai furbi e che si ricominci laddove l'italia ha cominciato a crescere, dove la parola valeva come un firma e dove la maggior parte ( il 60% degli italiani?) delle persone erano oneste ( rispetto a oggi dove è il contrario).
oggi passo poi dall'elettrauto che mi fa la diagnosi computerizzata per quel che riguarda la centralina elettronica, per 10 euro (con lo scontrino ovviamente, in modo che io possa allegare tutto al libretto service della vettura).

si può fare di meglio ...........

due filtri e olio io offro a ..............? 59,00
 
G5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Hhmmm.....tutti veloci, qua, a fare i tagliandi alla tastiera. Mai provato a sporcarvi un pò le mani? Il meccanico in oggetto, col ricavato da quel tagliando, non ci paga nemmeno la corrente elettrica consumata in quel giorno. Spendere poco è giusto ma pretendere di spendere sempre meno non può che andare a nuocere a qualcuno...

Ma infatti tu dici 2 cose ben distinte, provato a sporcarvi le mani? certo nessuno pretende che qualcuno mi cambi l'olio e i filtri gratis usando un ponte che questo ha pagato, però non voglio pagarti tutta la struttura stile F1, che mi frega a me se hai 2 impiegate, il capomeccanico con l'aria condizionata e la zona relax con macchinette del caffè e compagnia cantando, a me sempre 5 litri d'olio e 3 filtri mi cambi!!!
Allora, finche si tratta di interventi di un certo tipo dove ci vuole capacità e attrezzatura adeguata, ci sto che per avere un lavoro all'altezza sborserò il dovuto (anche qui se uno è in grado di farmi 50 per lo stesso lavoro, non vedo perchè devo andare a spenderne 100 quindi mi regolerò di conseguenza) ma se si tratta di cambiare l'olio e i filtri o lo faccio da me, oppure faccio come chi ha aperto questa discussione, mi prendo il mio bravo materiale (ci sono autoaccessori tipo quelli della catena bep's dove trovi di tutto e di più a buoni prezzi) e pago la sola mano d'opera che alla fine è quella la prestazione che devo pagare, 18? al litro d'olio non si può concepire, guardate sul famoso sito di vendita online di gomme che vende pure i filtri e gli olii quanto costano a parità di caratteristiche!

I tuoi sono commenti inaccettabili. Una persona crea un impresa e professionalmente la evolve al fine di offrire i migliori servizi. Questi servizi hanno dei costi e te li dovrebbero regalare perché a te freganasega della sua organizzazione? Hai la possibilità di rivolgerti a qualcun'altro altrettanto bravo ma professionalmente meno evoluto? Fallo subito ma non far passare una persona professionalmente realizzata come un' approfittatore. Altrimenti fai da te che pure il trillino potrebbe approfittarsi di te ... ma poi occhio che l'iper ti frega sul prezzo dei ricambi ...... suvvia siamo seri!
quello chedici è vero a volte nella nostra italia si tende ann apprezzare illavoro degli altri ma è altrettanto vero che a volte mote categorie tendono ad approfittarsi degli altri che nn possono fare altrimenti che prendere il servizio
 
G5 ha scritto:
Vedi manuel, capisco chi soffre il momento perché il mare è agitato per quasi tutti, me compreso, però, le difficoltà del singolo sono ragionevoli per tutti. Sappiamo quanto lo stato influisca sulla gestione economica di una azienda. Sappiamo che di un tagliando da 250,00 ? tolti i materiali e di ricambi, tolta la manodopera, tolte le tasse all'azienda forse gli restano una trentina di euro puliti. Nel frattempo molte famiglie hanno avuto da mangiare. Discorso diverso se parliamo di quei tagliandi da 400,500 o 600 euro che talvolta vediamo sulle tedesche.
ora si che ragioniamo
 
alfistaConvinto ha scritto:
G5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Hhmmm.....tutti veloci, qua, a fare i tagliandi alla tastiera. Mai provato a sporcarvi un pò le mani? Il meccanico in oggetto, col ricavato da quel tagliando, non ci paga nemmeno la corrente elettrica consumata in quel giorno. Spendere poco è giusto ma pretendere di spendere sempre meno non può che andare a nuocere a qualcuno...

Ma infatti tu dici 2 cose ben distinte, provato a sporcarvi le mani? certo nessuno pretende che qualcuno mi cambi l'olio e i filtri gratis usando un ponte che questo ha pagato, però non voglio pagarti tutta la struttura stile F1, che mi frega a me se hai 2 impiegate, il capomeccanico con l'aria condizionata e la zona relax con macchinette del caffè e compagnia cantando, a me sempre 5 litri d'olio e 3 filtri mi cambi!!!
Allora, finche si tratta di interventi di un certo tipo dove ci vuole capacità e attrezzatura adeguata, ci sto che per avere un lavoro all'altezza sborserò il dovuto (anche qui se uno è in grado di farmi 50 per lo stesso lavoro, non vedo perchè devo andare a spenderne 100 quindi mi regolerò di conseguenza) ma se si tratta di cambiare l'olio e i filtri o lo faccio da me, oppure faccio come chi ha aperto questa discussione, mi prendo il mio bravo materiale (ci sono autoaccessori tipo quelli della catena bep's dove trovi di tutto e di più a buoni prezzi) e pago la sola mano d'opera che alla fine è quella la prestazione che devo pagare, 18? al litro d'olio non si può concepire, guardate sul famoso sito di vendita online di gomme che vende pure i filtri e gli olii quanto costano a parità di caratteristiche!

I tuoi sono commenti inaccettabili. Una persona crea un impresa e professionalmente la evolve al fine di offrire i migliori servizi. Questi servizi hanno dei costi e te li dovrebbero regalare perché a te freganasega della sua organizzazione? Hai la possibilità di rivolgerti a qualcun'altro altrettanto bravo ma professionalmente meno evoluto? Fallo subito ma non far passare una persona professionalmente realizzata come un' approfittatore. Altrimenti fai da te che pure il trillino potrebbe approfittarsi di te ... ma poi occhio che l'iper ti frega sul prezzo dei ricambi ...... suvvia siamo seri!
quello chedici è vero a volte nella nostra italia si tende ann apprezzare illavoro degli altri ma è altrettanto vero che a volte mote categorie tendono ad approfittarsi degli altri che nn possono fare altrimenti che prendere il servizio

Esiste ancora il potere di contrattazione. Anni fa, quando avevo Citroen mi presentarono un conto assolutamente improponibile a seguito dell'ennesima manutenzione straordinaria. Il tizio addetto alle riscossioni mi disse non poteva trattare niente, il capofficina fece un lieve arrotondamento perché ero un buon cliente ... insoddisfatto andai dal titolare e dopo che egli cercò di reindirizzarmi al pagamento in quanto lui "non ne sapeva niente" mi imbestialii per la evidente presa per i fondelli. Alla terza parola ottenni il confronto con il capofficina di fronte al titolare e si ammorbidirono. Poi passai ai fatti. Dissi che se non esibivano un conto accettabile oltre a non pagarli sedutastante avrei agito sia presso Citroen Italia sia presso il Tribunale.
Alla fine concordammo un prezzo più accettabile.
In pratica passammo da 900 euro a 550 .....
 
G5 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
G5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Hhmmm.....tutti veloci, qua, a fare i tagliandi alla tastiera. Mai provato a sporcarvi un pò le mani? Il meccanico in oggetto, col ricavato da quel tagliando, non ci paga nemmeno la corrente elettrica consumata in quel giorno. Spendere poco è giusto ma pretendere di spendere sempre meno non può che andare a nuocere a qualcuno...

Ma infatti tu dici 2 cose ben distinte, provato a sporcarvi le mani? certo nessuno pretende che qualcuno mi cambi l'olio e i filtri gratis usando un ponte che questo ha pagato, però non voglio pagarti tutta la struttura stile F1, che mi frega a me se hai 2 impiegate, il capomeccanico con l'aria condizionata e la zona relax con macchinette del caffè e compagnia cantando, a me sempre 5 litri d'olio e 3 filtri mi cambi!!!
Allora, finche si tratta di interventi di un certo tipo dove ci vuole capacità e attrezzatura adeguata, ci sto che per avere un lavoro all'altezza sborserò il dovuto (anche qui se uno è in grado di farmi 50 per lo stesso lavoro, non vedo perchè devo andare a spenderne 100 quindi mi regolerò di conseguenza) ma se si tratta di cambiare l'olio e i filtri o lo faccio da me, oppure faccio come chi ha aperto questa discussione, mi prendo il mio bravo materiale (ci sono autoaccessori tipo quelli della catena bep's dove trovi di tutto e di più a buoni prezzi) e pago la sola mano d'opera che alla fine è quella la prestazione che devo pagare, 18? al litro d'olio non si può concepire, guardate sul famoso sito di vendita online di gomme che vende pure i filtri e gli olii quanto costano a parità di caratteristiche!

I tuoi sono commenti inaccettabili. Una persona crea un impresa e professionalmente la evolve al fine di offrire i migliori servizi. Questi servizi hanno dei costi e te li dovrebbero regalare perché a te freganasega della sua organizzazione? Hai la possibilità di rivolgerti a qualcun'altro altrettanto bravo ma professionalmente meno evoluto? Fallo subito ma non far passare una persona professionalmente realizzata come un' approfittatore. Altrimenti fai da te che pure il trillino potrebbe approfittarsi di te ... ma poi occhio che l'iper ti frega sul prezzo dei ricambi ...... suvvia siamo seri!
quello chedici è vero a volte nella nostra italia si tende ann apprezzare illavoro degli altri ma è altrettanto vero che a volte mote categorie tendono ad approfittarsi degli altri che nn possono fare altrimenti che prendere il servizio

Esiste ancora il potere di contrattazione. Anni fa, quando avevo Citroen mi presentarono un conto assolutamente improponibile a seguito dell'ennesima manutenzione straordinaria. Il tizio addetto alle riscossioni mi disse non poteva trattare niente, il capofficina fece un lieve arrotondamento perché ero un buon cliente ... insoddisfatto andai dal titolare e dopo che egli cercò di reindirizzarmi al pagamento in quanto lui "non ne sapeva niente" mi imbestialii per la evidente presa per i fondelli. Alla terza parola ottenni il confronto con il capofficina di fronte al titolare e si ammorbidirono. Poi passai ai fatti. Dissi che se non esibivano un conto accettabile oltre a non pagarli sedutastante avrei agito sia presso Citroen Italia sia presso il Tribunale.
Alla fine concordammo un prezzo più accettabile.
In pratica passammo da 900 euro a 550 .....
personalmente sono una persona troppo pacifica!
dopo aver ricevuto un trattamento simile dal gommista mi sono comprato un crik idraulico per scambiarle invernali ed estive e ordino le gomme su gommadiretto! per montarle vado in una fabbrichetta che ricostruisce gomme a 5 km da casa mia dove hanno attrezature che un gommista normale si sogna e anche molta + competenza visto che le gomme le fabbricano e per equilibratura e montaggio di 4 gomme vogliono 25 euro!
il tutto senza bestemmiarmi in faccia! e non devo neanche aiutarli :)
 
Anche io sono un tipo pacifico ma detesto il ping pong, il menefreghismo e le prese per il cubo! Se queste tre cose si incontrano ho una prestazione nell'incazzarmi sullo 0-100 di 2,5 sec netti!
 
G5 ha scritto:
Vedi manuel, capisco chi soffre il momento perché il mare è agitato per quasi tutti, me compreso, però, le difficoltà del singolo sono ragionevoli per tutti. Sappiamo quanto lo stato influisca sulla gestione economica di una azienda. Sappiamo che di un tagliando da 250,00 ? tolti i materiali e di ricambi, tolta la manodopera, tolte le tasse all'azienda forse gli restano una trentina di euro puliti. Nel frattempo molte famiglie hanno avuto da mangiare. Discorso diverso se parliamo di quei tagliandi da 400,500 o 600 euro che talvolta vediamo sulle tedesche.

Io come ti ho detto non sto dando dell'approfittatore a nessuno, lo so benissimo che la pressione fiscale è alle stelle, che di questi 250? non gli rimane un granche, però io li ho tirati fuori, paga le tasse lui, pago l'iva io, pago carissimi i materiali che partono che costano 2 e dopo essere passati in 5 mani costano 20, alla fine mi ritrovo che per cambiare 3 filtri e 5 litri d'olio spendo un capitale, visto che la crisi mi sta mettendo in ginocchio, mi sporco le mie brave manine come ho sempre fatto (facendo il metalmeccanico hai voglia quanto me le sporco) e con 70-80? mi faccio il tagliando!
quando l'economia tornerà a girare per tutti torneremo a farci servire! ;)
 
kirchhoff ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
sabato mattina ho fatto un tagliando di una citroen C1 1.0

Filtro olio
Olio motore 3kg
Detergente per vetri
Manodopera
Materiale di consumo

totale ? 76.

ovviamente comprensivo di controllo generico fari, freni e pastiglie, pressione pneumatici, spazzole tergicristallo, eccetera.
Interessante, puoi dirci dove? sarebbe anche opportuno mettere uno sticky a questo 3ad, ove si possano indicare i posti più onesti per i tagliandi.

nella officina che gestisco io ;)
 
manuel46 ha scritto:
...ha speso 30? l'uno per dei copricerchi in plastica "originali" ... spendiamo tanto per beni che alla fine sappiamo che non valgono nemmeno la metà...
Magari valessero la metà.
L'effettivo valore della stragrande maggioranza dei ricambi per auto, intendendo con "valore" il costo di fabbrica (comprensivo di materiali, energia, stipendi dei lavoratori, utile aziendale), è come minimo 5-10 volte inferiore al prezzo di vendita...
Nel caso del copricerchio in plastica, costruito mediante una singola operazione totalmente automatizzata, parliamo di 2-3? e probabilmente anche meno.
 
Difatti esistono un sacco di ricambisti che vendono dei copricerchi uguali a quelli distribuiti ufficialmente dalle case madri, che non sono originali.
Sono gli stessi. Con anche il marchio della casa madre. Ma costano la metà.
Ed è così su tutto.

La cosa che mi lascia sconcertato è che in molti centri commerciali, al reparto auto non si trovano più filtri e candele!!! Per cambiare le candele della mia Punto Sporting sono stato costretto a farmi salassare dal ricambista. Però ho preso le NGK che dovrebbero essere delle eccellenti candele.

Ma al centro commerciale me la sarei cavata con un importo decisamente minore.
Per non parlare della completa assenza di filtri aria/abitacolo/olio.
Tutto questo accade nell'hinterland milanese. Ne ho girati 3, e poi mi sono decisamente stufato di sprecare benzina :)
 
Back
Alto