<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino.... | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

TAGLIANDI: il topic definitivo contro i furbetti del quartierino....

dettaglio spese:

Funzione guidata??????????????????..6.00
Ispezione longlife service?????????????.39.00
Filtro aria smontare e rimontare?????????..9.00
Filtro antipolvere polline smon. rimo??????..6.00
Filtro nafta autotrazione smon. rimo???????9.00
Cartuccia???????????????????????..9.07
Filtro aria???????????????????????17,94
Filtro antipolline??????????????????..11,00
Cartuccia???????????????????????31,47
Det. Crist???????????????????????2,89
Carbopump td1???????????????????.16.75
Olio 5w40 0,5 kg???????????????????.63,72 (prezzo cadauna 8,33)
Smaltimento rifiuti?????????????????..3,15
Materiale di consumo????????????????2,80
Rabbocco antigelo??????????????????.4,70
Lavaggio gratuito???????????????????.

Tot. 232,49 (+iva 20%)= 279,00 euro
 
texpad ha scritto:
dettaglio spese:

Funzione guidata??????????????????..6.00
Ispezione longlife service?????????????.39.00
Filtro aria smontare e rimontare?????????..9.00
Filtro antipolvere polline smon. rimo??????..6.00
Filtro nafta autotrazione smon. rimo???????9.00
Cartuccia???????????????????????..9.07
Filtro aria???????????????????????17,94
Filtro antipolline??????????????????..11,00
Cartuccia???????????????????????31,47
Det. Crist???????????????????????2,89
Carbopump td1???????????????????.16.75
Olio 5w40 0,5 kg???????????????????.63,72 (prezzo cadauna 8,33)
Smaltimento rifiuti?????????????????..3,15
Materiale di consumo????????????????2,80
Rabbocco antigelo??????????????????.4,70
Lavaggio gratuito???????????????????.

Tot. 232,49 (+iva 20%)= 279,00 euro
Al di là del filtro gasolio e aria cambiati in anticipo a 60.000 km anzichè 90.000 km, ma ci può stare, quello che trovo anomalo per un 1.9 Tdi con Fap è utilizzare un olio SAE 5w40 che dovrebbe avere specifiche 505.01 adatto per motori diesel senza Fap.
Mentre l'olio corretto secondo me al di là degli intervalli di service (QG1 oppure QG0 QG2) per un diesel con Fap è quello con specifiche 507.00 SAE 5w30.
 
doby651 ha scritto:
texpad ha scritto:
dettaglio spese:

Funzione guidata??????????????????..6.00
Ispezione longlife service?????????????.39.00
Filtro aria smontare e rimontare?????????..9.00
Filtro antipolvere polline smon. rimo??????..6.00
Filtro nafta autotrazione smon. rimo???????9.00
Cartuccia???????????????????????..9.07
Filtro aria???????????????????????17,94
Filtro antipolline??????????????????..11,00
Cartuccia???????????????????????31,47
Det. Crist???????????????????????2,89
Carbopump td1???????????????????.16.75
Olio 5w40 0,5 kg???????????????????.63,72 (prezzo cadauna 8,33)
Smaltimento rifiuti?????????????????..3,15
Materiale di consumo????????????????2,80
Rabbocco antigelo??????????????????.4,70
Lavaggio gratuito???????????????????.

Tot. 232,49 (+iva 20%)= 279,00 euro
Al di là del filtro gasolio e aria cambiati in anticipo a 60.000 km anzichè 90.000 km, ma ci può stare, quello che trovo anomalo per un 1.9 Tdi con Fap è utilizzare un olio SAE 5w40 che dovrebbe avere specifiche 505.01 adatto per motori diesel senza Fap.
Mentre l'olio corretto secondo me al di là degli intervalli di service (QG1 oppure QG0 QG2) per un diesel con Fap è quello con specifiche 507.00 SAE 5w30.

dai preventivi richiesti il filtro aria e gasolio era sempre previsto a 60.000 km, per l'olio utilizzato sinceramente non so risponderti, a me hanno detto che andava benissimo.
ciao
 
texpad ha scritto:
doby651 ha scritto:
texpad ha scritto:
dettaglio spese:

Funzione guidata??????????????????..6.00
Ispezione longlife service?????????????.39.00
Filtro aria smontare e rimontare?????????..9.00
Filtro antipolvere polline smon. rimo??????..6.00
Filtro nafta autotrazione smon. rimo???????9.00
Cartuccia???????????????????????..9.07
Filtro aria???????????????????????17,94
Filtro antipolline??????????????????..11,00
Cartuccia???????????????????????31,47
Det. Crist???????????????????????2,89
Carbopump td1???????????????????.16.75
Olio 5w40 0,5 kg???????????????????.63,72 (prezzo cadauna 8,33)
Smaltimento rifiuti?????????????????..3,15
Materiale di consumo????????????????2,80
Rabbocco antigelo??????????????????.4,70
Lavaggio gratuito???????????????????.

Tot. 232,49 (+iva 20%)= 279,00 euro
Al di là del filtro gasolio e aria cambiati in anticipo a 60.000 km anzichè 90.000 km, ma ci può stare, quello che trovo anomalo per un 1.9 Tdi con Fap è utilizzare un olio SAE 5w40 che dovrebbe avere specifiche 505.01 adatto per motori diesel senza Fap.
Mentre l'olio corretto secondo me al di là degli intervalli di service (QG1 oppure QG0 QG2) per un diesel con Fap è quello con specifiche 507.00 SAE 5w30.

dai preventivi richiesti il filtro aria e gasolio era sempre previsto a 60.000 km, per l'olio utilizzato sinceramente non so risponderti, a me hanno detto che andava benissimo.
ciao
anticipare la sostituzione dei filtri sicuramente non nuoce , ma per l'olio proverei a informarmi meglio perchè la specifiche 507.00 richiesta da Volkswagen per i motori diesel con Fap prevede un basso livello di cenere, che ne riduce considerevolmente il deposito all'interno del Fap
 
Bellissimo forum.

Roomster 1.4 TDI con FAP
Tagliando previsto 1 anno / 15000km
Tagliando appena effettuato 11500km @ Gambini S.r.l. Bologna (autorizzata)
Accoglienza ecc. positiva. Comunque....

Costi:
Servizio Ispezione ? 72
Olio sui ?105 per 4.5l
Filtro olio ?13
Filtro abitacolo ? 24
Con delle altre spese totale ?250 esattamente

Mi pare una cifra elevata dopo 1 anno di vita e pochi km. Il libretto 'programma service' prevede un cambio d'olio motore a questo punto ma hanno fatto altre cose previste per 2 anni/30.000km (che hanno aggiunto almeno ?100 ). Ho richiamato e ho chiesto perché hanno fatto un servizio ispezione e mi hanno detto che se la spia per indicare l'intervallo service si accende bisogno fare tutto ciò, e che il libretto è scritto per diverse macchine quindi non esatto e bisogno seguire invece il computer. Ho chiamata il numero verde di Skoda Italia per confermare se la spia segnala anche un semplice cambio d'olio ma non hanno voluto impegnarsi e hanno detto che bisogna consultare il loro service partner per una spiegazione tecnica dei lavori fatti.

(Adesso quella spia non segnala nulla per caso, cioè premendo il controllo per 3 secondo appare la chiave inglese ma non dice quanto manca al prossimo tagliando).

Sembrerebbe molto strano che Skoda fornisca un libretto programma service che non descrive la manutenzione necessaria per la macchina. Poco trasparente devo dire.

Opinioni? Altri esperienze? Consigli? Sembra una cifra elevata per il primo tagliando dopo un anno? Per la prossima volta non vedo nessun motivo per continuare con un autorizzato per i tagliandi.
 
RoomsterIt ha scritto:
Bellissimo forum.

Roomster 1.4 TDI con FAP
Tagliando previsto 1 anno / 15000km
Tagliando appena effettuato 11500km @ Gambini S.r.l. Bologna (autorizzata)
Accoglienza ecc. positiva. Comunque....

Costi:
Servizio Ispezione ? 72
Olio sui ?105 per 4.5l
Filtro olio ?13
Filtro abitacolo ? 24
Con delle altre spese totale ?250 esattamente

Mi pare una cifra elevata dopo 1 anno di vita e pochi km. Il libretto 'programma service' prevede un cambio d'olio motore a questo punto ma hanno fatto altre cose previste per 2 anni/30.000km (che hanno aggiunto almeno ?100 ). Ho richiamato e ho chiesto perché hanno fatto un servizio ispezione e mi hanno detto che se la spia per indicare l'intervallo service si accende bisogno fare tutto ciò, e che il libretto è scritto per diverse macchine quindi non esatto e bisogno seguire invece il computer. Ho chiamata il numero verde di Skoda Italia per confermare se la spia segnala anche un semplice cambio d'olio ma non hanno voluto impegnarsi e hanno detto che bisogna consultare il loro service partner per una spiegazione tecnica dei lavori fatti.

(Adesso quella spia non segnala nulla per caso, cioè premendo il controllo per 3 secondo appare la chiave inglese ma non dice quanto manca al prossimo tagliando).

Sembrerebbe molto strano che Skoda fornisca un libretto programma service che non descrive la manutenzione necessaria per la macchina. Poco trasparente devo dire.

Opinioni? Altri esperienze? Consigli? Sembra una cifra elevata per il primo tagliando dopo un anno? Per la prossima volta non vedo nessun motivo per continuare con un autorizzato per i tagliandi.

Dopo aver resettato il service occorrono un po' di km perche' la centralina analizzi lo stile di guida e l'uso che fai dell'auto per poi stabilire quando fare il tagliando.
Ma Roomster ha il service fisso o variabile ?
Cioe' devi tagliandarla a 15000 km o una volta l'anno oppure quando te lo indica il Dot e comunque ogni due anni e/o 30000 km ?
 
doby651 ha scritto:
texpad ha scritto:
doby651 ha scritto:
texpad ha scritto:
dettaglio spese:

Funzione guidata??????????????????..6.00
Ispezione longlife service?????????????.39.00
Filtro aria smontare e rimontare?????????..9.00
Filtro antipolvere polline smon. rimo??????..6.00
Filtro nafta autotrazione smon. rimo???????9.00
Cartuccia???????????????????????..9.07
Filtro aria???????????????????????17,94
Filtro antipolline??????????????????..11,00
Cartuccia???????????????????????31,47
Det. Crist???????????????????????2,89
Carbopump td1???????????????????.16.75
Olio 5w40 0,5 kg???????????????????.63,72 (prezzo cadauna 8,33)
Smaltimento rifiuti?????????????????..3,15
Materiale di consumo????????????????2,80
Rabbocco antigelo??????????????????.4,70
Lavaggio gratuito???????????????????.

Tot. 232,49 (+iva 20%)= 279,00 euro
Al di là del filtro gasolio e aria cambiati in anticipo a 60.000 km anzichè 90.000 km, ma ci può stare, quello che trovo anomalo per un 1.9 Tdi con Fap è utilizzare un olio SAE 5w40 che dovrebbe avere specifiche 505.01 adatto per motori diesel senza Fap.
Mentre l'olio corretto secondo me al di là degli intervalli di service (QG1 oppure QG0 QG2) per un diesel con Fap è quello con specifiche 507.00 SAE 5w30.

dai preventivi richiesti il filtro aria e gasolio era sempre previsto a 60.000 km, per l'olio utilizzato sinceramente non so risponderti, a me hanno detto che andava benissimo.
ciao
anticipare la sostituzione dei filtri sicuramente non nuoce , ma per l'olio proverei a informarmi meglio perchè la specifiche 507.00 richiesta da Volkswagen per i motori diesel con Fap prevede un basso livello di cenere, che ne riduce considerevolmente il deposito all'interno del Fap

ho seguito il tuo consiglio chiamando prima il servizio clienti che a sua volta ha contattato il service dove ho fatto il tagliando........... ebbene alla fine, per farla breve, si sono accorti che l'olio non era quello raccomandato da skoda e me lo hanno sostituito a loro spese con il longlife castrol slx III.
Ciao e grazie
 
Skoda Octavia RS tdi 2.0 tagliando dei 90000km effettuato a 84367 km :

Ispezione long life service........................................................49,40 Euro;
Filtro nafta autotrazione smontato e rimontato.....................11.40;
Castrol long life 5W-30..............................................................78,75;
Cartuccia......................................................................................8,54;
Filtro aria......................................................................................16,89;
Filtro antipolline..........................................................................10,35;
Detergente parabrezza..............................................................1.04;
Additivo diesel ml 100................................................................8.00;
cartuccia........................................................................................29,62;
Sede...............................................................................................2,90;
Costi smaltimento.......................................................................2,34

Totale compreso iva 263,00

Tagliando effettuato presso l'officina A.B.Motors di Catania.
personale molto competente e gentile sopratutto mi fanno assistere al tagliando ogni volta che ci vado,cosa che quasi nessuna officina attua.Agli altri li fanno attendere in sala d'attesa mentre io posso tranquillamente scendere in officina,più privilegiato di così ;)
 
Ciao ragazzi, . Innanzitutto un grazie a Rosberg e Doby651 per le risposte sempre chiare e tempestive.
Ieri ho fatto il 3° tagliando alla mia Octy 105 cv del 2006 non in conce ma da un amico meccanico (serio, preciso, professionale); previsto a 90.000 km ma, causa vacanze, l'ho effettuato a 92.500 km (tanto non ho più le garanzie :p
Come da voi riportato è stato effettuato il tagliando "normale" con in più il controllo delle pasticche (sono ancora a metà e sono le originali 8) ) e la cinghia della distribuzione (che è ok anche se il mio amico mi ha consigliato di sostituirla prima dei 120.000 km previsti).
Il costo totale del tagliando, lavoro compreso, è stato di Euro 160,00 :shock: , meno della metà dell'ultimo tagliando fatto in conce.
Che dire sono soddisfattissimo...
 
Visto che sono rientrato a tutti gli effetti nel Forum.. bè ne approfitto!!! :D
La mia Octy.. oramai e prossimissima i 30.000 km ( 29.300 km attualmente ).. quindi mi chiedevo.. visto che devo fare il tagliando.. devo necessariamente andare in skoda? Da quanto ho letto son dolori... e da testimonianza super affidabile, mio fratello (possessore di una superb) lui il tagliando l'ha fatto fare non in officina skoda ( il costo si aggirava sui 450 euri ), ma in un'altra officina.. costo 150 euro..

Nel caso accadesse lo stesso per me.. a cosa devo stare attento?? e sopratutto credo sia necessario che mi certifichi tutto a libretto vero? per non perdere la garanzia?!!

Chi mi illumina?

Ps; comunque oggi per scrupolo vado in concessionaria a chiedere un preventivo.. sempre che arrivino a far le cose nel modo corretto.. e non mi dicano quattro cavolate a voce..
 
ciao mikymania e bentornato. Come hai letto io ho fatto il tagliando al di fuori della Skoda ai 90.000 km perchè senza garanzia; ho sentito che ci sono officine le quali, pur non essendo di"marca" non fanno perdere la garanzia in quanto rispettano determinati "standard" ma non ne ho conoscenza diretta quindi non posso aiutarti.

Le operazioni che devono fare, soprattutto al primo tagliando, sono la sostituzione dei filtri (olio, nafta, antipolline), dell'olio, e rabbocco liquidi ed una ispezione generale. Tutto qua. Un saluto
 
Il mio consiglio è quello di andare in Skoda. 30 mila Km sono ancora pochi per escire dalla rete.
Fatti fare il preventivo e magari contratta un po'-
 
30.000 km o i 2 anni....ovvero si sarebbe già fuori dalla garanzia canonica....quindi tantovale per filtri ed olio tagliandare anche fuori...o no?
ormai in questi anni di crisi i concessionari stanno campando di tagliandi e interventi di officina...se si facessero tutti i tagliandi fuori molti salterebbero...ma...uno guarda anche al portafoglio...
 
Vero però attenzione perchè se dovesse mai capitare qualcosa e i tagliandi venissero fatti far extra rete ufficiale, si perde anche la correntezza, che è quel programma di fidelizzazione che Skoda e le concessionarie spesso attuano a favore del cliente, rispondendo in parte o totalmente anche per interventi fuori garanzia.
 
Back
Alto