<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> T-Roc | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

T-Roc

ciao a tutti sono nuovo del forum e piacendomi molto T-Roc volevo chiedervi se si hanno notizie sul modello ibrido, so che su golf dovrebbe debuttare a giugno, e su T-Roc?
 
ciao a tutti sono nuovo del forum e piacendomi molto T-Roc volevo chiedervi se si hanno notizie sul modello ibrido, so che su golf dovrebbe debuttare a giugno, e su T-Roc?

si parla di un modello ibrido leggero (mild hybrid) a 48 v, ma non è confermato ... certo se lo montano sul Golf, il passo è breve, come ha anche dichiarato il capo dello sviluppo VW tempo fa ......
 
Buongiorno, da appassionato VW (ho posseduto una Golf 5, una 6 ed una 7), volevo acquistare un T-ROC, ma ho dovuto cambiare idea e mi sono dirottato su una Compass, solo a causa esclusivamente della pessima percezione delle rifiniture della T-ROC.
Non riesco a capire questa scelta scellerata da parte dei manager della VW.
Come si fa a snaturare quello che è un cavallo vincente che contraddistingue il Brand VW: le eccellenti rifiniture dei suoi prodotti, con delle plastiche lucide e rigide di pessima qualità (assemblate bene, questo si); provate a toccare le portiere anteriori, pessime; mancanza di rivestimento degli scomparti nelle portiere e nel cassetto portaoggetti (anche non refrigerato), mancanza del portaocchiali, mancanza dello stelo ad aria che sostiene il cofano anteriore ecc ecc ecc.
Mi sono rifiutato di acquistare un'auto che neanche le vecchie FIAT erano così rifinite male. Credo che tantissimi come me, che volevano passare ad un piccolo SUV abbiano rinunciato e siano passati ad altra marca. Un vero peccato, dopo 12 anni di VW, una vera delusione !
 
Buongiorno, da appassionato VW (ho posseduto una Golf 5, una 6 ed una 7), volevo acquistare un T-ROC, ma ho dovuto cambiare idea e mi sono dirottato su una Compass ....

.... la competitor della Compass non è il T-Roc, ma la Tiguan, che, a livello di finiture, è di certo messa meglio :emoji_wink:


per chiarire meglio mi autocito da un precedente intervento a pg 3 di questo stesso post:

"Le concorrenti della T-Roc sono, oggettivamente, la Q2, la 500 x, la Renegade e la Cx-3 ..... trovo strano che la si continui a paragonare a auto di segmento superiore e mission del tutto differenti come Karoq o Compass ...... neanche a Napoli fanno più i miracoli ..... figuriamoci in VW ....:emoji_wink:"
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, possiedo una TRoc 1000 da un mese ormai, a parte le plastiche che sono, come quasi tutti avete notato, non particolarmente curate, ma comunque molto ben assemblate, (e non sono neanche uno schifo come ho sentito dire da alcuni), sono molto contento, spaziosa, ben insonorizzata, comoda e anche prestante direi, malgrado la cilindrata.
Ho qualche dubbio sui consumi, e vorrei confrontarmi con altri possessori, naturalmente se avete delle domande da porre sono disponibile, ho la versione Style, saluti,
Mirco
 
Si, il consumo che hai rilevato coincide con quanto riportato nella prova di QR?

comunque la tua esperienza, se non ho capito male, conferma il giudizio di QR ed anche quello che ho sempre pensato, cioè che è limitante giudicare un'auto in toto per 4 plastiche ed un po' di moquette ....

ci sono lamentele su questo forum anche per auto più blasonate del T-Roc ed, allo stesso modo, io non mi sento di giudicarle per qualche problema all'infotainement od agli alzacristalli elettrici ....
 
Non sono riuscito a trovare la prova di QR, ma il primo riscontro che ho avuto non è molto rassicurante, siamo sui 12,88 km / litro, ad onor del vero c'è da dire fatti in gran parte in citta
 
Per la T-Roc penso valgono gli stessi discorsi fatto due ani fa per la Tiguan nei confronti dellle concorrenti giapponesi, coreane e francesi..... più cara e più brutta per i detrattori, classica e qualitativamente migliore per i fautori ..... con Tiguan nelle vendite l’ha spuntata VW, per T-Roc vedremo ....... certo, partire con un handicap di 4-5 k sul listino non aiuta, ma, evidentemente, non è con Stonic, Kona o Arona che in VW si vogliono confrontare ......

La penso come te, in VW vogliono andare a sfidare Peugeot 2008, Renegade e 500x principalmente. Vedremo le vendite europee, difficilmente sbagliano a vendere in VW.

PS: Arona è per forza di cose più economica di T-Roc, altrimenti si cannibalizzerebbero a vicenda
 
Ciao a tutti,possiedo un T-Roc 2.0 TDI 150CV DSG Advanced,volevo chiedere se per caso era possibile impostare in autostrada un semplice Cruise Control,senza la necessità che l'auto freni per forza da sola,sto parlando dell'ACC.
Ho impostato la distanza minima al sensore ma è uguale,io vorrei il classico cruise control che lo imposti a 130km/h e anche se ci sono vetture davanti non freni automaticamente,è possibile? Ho provato anche a escludere il sensore anteriore ma niente.. Grazie a tutti
 
arrivata l'altro ieri, me la consegnano venerdi, ho visto che hanno modificato il baule dietro con la gomma di scorta nn si perde piu mezzo bagagliaio ma solo 1/4 magnifico!!!
per il resto vi saprò dire piu avanti
 
Back
Alto