<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> T-Roc | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

T-Roc

concordo con quello che dice Philosopy :

" Secondo me, se c'è una cosa in cui VW è infallibile è proprio la capacità di vendere le proprie auto"


veri incapaci che manco conosco i prodotti che vendono....

per i vari fari a led manco sanno le differenze tra i vari pacchetti

PXA, PXB e PXC ....mah ! :-(
 
Ciao a tutti,
ad oggi i tempi di consegna della T-ROC, sono stimati in 90/120gg, più probabile 120gg, le vendite stanno andando benissimo, stanno superando le iniziali aspettative della Volkswagen.
Dopo aver posseduto 3 Golf( serie 4-5-6) sono rimasto decisamente deluso dei pessimi interni della T-ROC, anche se probabilmente l'acquisterò comunque, perché vorrei cambiare auto e modello, non ancora l'ennesima Golf, ma gli interni sono davvero di pessimo impatto (Mi ricorda una fiat di basso livello...) ma... gli assemblaggi sono perfetti, nonostante le plastiche dure, nell'insieme da una sensazione di qualità, forse grazie alla tecnologia dello schermo da 8" e il quadro digitale... ma se ancora non l'ho acquistata è per gli interni.
 
La T-ROC a me piace esteticamente, sia all'esterno, sia per il desing interno. Ma ... ma ... ma ...
Ammetto che anch'io ho provato la stessa sensazione che in tanti hanno avuto salendo all'interno della T-ROC: anche se non metto in dubbio la qualità dei materiali utilizzati, le plastiche rigide della plancia e delle porte rendono gli interni "cheap", deludendo in parte le attese che si erano create su questo modello.
Devo dire che la medesima considerazione l'avevo fatta già alla presentazione della Polo: bella, ma al tatto la plancia e le portiere sembrano un passo indietro rispetto alla precedente versione.
La VW ha "giustificato" queste economie sui materiali per poter contenere il prezzo di vendita (!!!!!) a fronte di una dotazione di accessori completa.
A mio parere hanno invece voluto accuratamente evitare che la T-ROC cannibalizzasse la Golf, (contrariamente a quanto indicato da tutte le riviste specializzate): quale costruttore vorrebbe togliere quote di mercato al suo modello più venduto ?
 
Io invece penso che dopo il caso dieselgate e le enormi spese che ha sostenuto e sta sostenendo Volkswagen in America, stia cercando di risparmiare qua e là sulla qualità delle sue vetture: prepariamoci a molte economie pure sulla futura Golf 8: in essa non penso che arriveranno al punto di mettere una plancia tutta in plastica rigida ( almeno spero) ma molto probabilmente adotteranno il solito fascione frontale in plastica rigida verniciata sulla plancia ( per risparmiare il contenuto di plastica morbida) dei pannelli porta in plastica lucida e rigida come sulla nuova Polo.
 
Vista oggi, come eventuale auto per la moglie.......è bastato vedere gli interni, di uno squallore, povertà e qualità (nulla) dei materiali, e siamo subito "passati oltre"...a questo punto è anche fin troppo facile, ma pienamente giustificato, il gioco di parole "t roc = taroc"
 
L' ho vista pure io qualche giorno fa in concessionaria: plastiche dell' abitacolo e bagagliaio davvero povere. Idem per una Polo in allestimento Trendline.
 
L' ho vista pure io qualche giorno fa in concessionaria: plastiche dell' abitacolo e bagagliaio davvero povere. Idem per una Polo in allestimento Trendline.

Quoto...Quando andai a vedere la Polo ricordo che sulla Trendline hanno risparmiato sulle plastiche interne, che invece per gli allestimenti superiori sono più curate e morbide.
 
Parlando ieri con un amico venditore VW sono rimasto scioccato: 10 mesi d'attesa per la T-Roc se non ci si accontenta di modelli già presenti in rete VW! Ma neanche in Lamborghini...
Ciao
Mauro
 
Parlando ieri con un amico venditore VW sono rimasto scioccato: 10 mesi d'attesa per la T-Roc se non ci si accontenta di modelli già presenti in rete VW! Ma neanche in Lamborghini...
Ciao
Mauro
mi sembra strano ... fino a meno di un mese fa altri utenti segnalavano 120 gg di attesa, quindi nella norma ..... è possibile che in VW ne stiano vendendo molte più del previsto, ma io non ne vedo per strada (a Roma) e le vendite di Marzo, anche se buone, non fanno pensare ad un boom di immatricolazioni ..... è ancora dietro, per dire, alla 2008 ..... :emoji_thinking:
 
mi sembra strano ... fino a meno di un mese fa altri utenti segnalavano 120 gg di attesa, quindi nella norma ..... è possibile che in VW ne stiano vendendo molte più del previsto, ma io non ne vedo per strada (a Roma) e le vendite di Marzo, anche se buone, non fanno pensare ad un boom di immatricolazioni ..... è ancora dietro, per dire, alla 2008 ..... :emoji_thinking:

Dalle mie parti ho iniziato a vedere tante Polo da febbraio/marzo ad oggi, e ultimamente sto iniziando a vedere un po' di T-Roc
 
una mia collega circa 25enne, qualche settimana fa mi ha chiesto consiglio per cambiare la sua vecchia Punto di quasi 15 anni, con una piccola SUV a benzina.
Le ho dato 4-5 nomi per avere degli spunti (Kona, (che io le avevo consigliato), Stonic, T-Roc, Capture, 500x, e Duster).
Alla fine ha preso la Kia Stonic 1.0 turbo benzina, versione full optional (Energy mi pare), doppio colore, con qualche optional (non so se sia di serie ma ha telecamera, sensori, cerchi lega 18 mi pare, etc), e l´ha pagata, su strada, 19.000 € (della Punto non le hanno praticamente dato nulla). Secondo me é più bella della T-Roc, qualitativamente non é malaccio (mi piacerebbe poterle confrontare una vicina all´altra) e sicuramente costa di meno. ah....ha 7 anni di garanzia.
 
Kia Stonic mi piace molto, più la vedo in giro e più me ne convinco, a differenza della sorella Hyundai Kona che non riesco ad apprezzare. Sono auto meccanicamente identiche ma a livello di design a parer mio Stonic è molto più carina. Sarà che non digerisco i gruppi ottici separati stile Citroen
 
Per la T-Roc penso valgono gli stessi discorsi fatto due ani fa per la Tiguan nei confronti dellle concorrenti giapponesi, coreane e francesi..... più cara e più brutta per i detrattori, classica e qualitativamente migliore per i fautori ..... con Tiguan nelle vendite l’ha spuntata VW, per T-Roc vedremo ....... certo, partire con un handicap di 4-5 k sul listino non aiuta, ma, evidentemente, non è con Stonic, Kona o Arona che in VW si vogliono confrontare ......
 
Ultima modifica:
Back
Alto