<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SW o SUV medio benzina 4x4? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

SW o SUV medio benzina 4x4?

Questa è una delle tante cose che non apprezzo di Toyota.
Oltre il power train, il nulla...
Più che altro politiche commerciali assurde.
A libretto risulta la sola misura di ruote montata con lo specifico allestimento.
Sulla Corolla se vuoi i sensori di parcheggio anteriori non puoi stare sulla Style ma devi per forza passare alla Lounge, che è solo 2.0.
E mi fermo qui.
Sono 10 anni che provo a comperare una Toyota e non ci riesco :emoji_rage:
 
L'esperienza insegna: mai senza catene e ruota/ruotino di scorta.... E nel caso anche una pala da neve pieghevole (anche il famigerato "attrezzo tattico" dell'esercito va bene) :emoji_sunglasses:
:emoji_thumbsup: io ho una piccola pala in plastica con manico in alluminio allungabile con marchio Michelin, abbastanza stretta da infilare sotto ľauto e moooooolto.utile.

Ok, visto che siamo in tema di confessioni aggiungo la mia: quando andavo a fare escursioni prendendo ľEspace caricavo le catene anche in estate, e mi sono ritrovato pure a montarle!
Dove forse ha maggior importanza il 4x4, soprattutto su auto grandi e pesanti, non è tanto sulla neve dove comunque si è piu facilmente attrezzati.... ma sul fango e/o erba bagnata!

Un appello agli sportivi amanti della montagna ed escursionisti/alpinisti: il suv è bello, è grande, è comodo, ma è pesante!
A volte basta un semplice acquazzone per rivinare la giornata...
 
Dove forse ha maggior importanza il 4x4, soprattutto su auto grandi e pesanti, non è tanto sulla neve dove comunque si è piu facilmente attrezzati.... ma sul fango e/o erba bagnata!
D'estate in montagna dopo una pioggia con le estive estreme da auto veloce in effetti puoi andare in difficoltà, con gomme più turistiche e strette te la sfanghi meglio. Qualche anno fa sul vecchio 3 Tourimng avevo deciso di finire le invernali in estate, e per coincidenza fu un'estate fredda e "umida" ... fu un'ottima scelta

Un appello agli sportivi amanti della montagna ed escursionisti/alpinisti: il suv è bello, è grande, è comodo, ma è pesante!
1.560 kg a libretto, appena 55 kg in più della precedente 318d Touring (manuale, 2wd e senza tetto apribile), non è tanto dai
 
Più che altro politiche commerciali assurde.
A libretto risulta la sola misura di ruote montata con lo specifico allestimento.
Sulla Corolla se vuoi i sensori di parcheggio anteriori non puoi stare sulla Style ma devi per forza passare alla Lounge, che è solo 2.0.
E mi fermo qui.
Sono 10 anni che provo a comperare una Toyota e non ci riesco :emoji_rage:
Probabilmente il target che preferiscono è il cliente come mia suocera che entra e dice “voglio la nuova corolla” ed esce dopo 1 ora con uno dei tre allestimenti a caso, scelto dal venditore sulla base di quando sente di poter spingere.
si evince anche da come mi hanno trattato negli anni in 3 concessionarie diverse della zona.
 
Tornando alla tua ricerca, se alzi l’asticella da 150 a 200cv (mille € in 10 anni) dovresti trovare molta più scelta
 
Probabilmente il target che preferiscono è il cliente come mia suocera che entra e dice “voglio la nuova corolla” ed esce dopo 1 ora con uno dei tre allestimenti a caso, scelto dal venditore sulla base di quando sente di poter spingere.
si evince anche da come mi hanno trattato negli anni in 3 concessionarie diverse della zona.


Ah ah ,beh è una loro scelta....base ,più completa ,full secondo i pro canoni . Quanto meno sai cosa aspettarti ....poi altra simpatia ...se di serie ha i 16 ,quelli restano ,se 17 idem, se 18 idem . Ergo una corolla meno costosa coi 18 nun se po fa :(
 
Ok, visto che siamo in tema di confessioni aggiungo la mia: quando andavo a fare escursioni prendendo ľEspace caricavo le catene anche in estate, e mi sono ritrovato pure a montarle!
Dove forse ha maggior importanza il 4x4, soprattutto su auto grandi e pesanti, non è tanto sulla neve dove comunque si è piu facilmente attrezzati.... ma sul fango e/o erba bagnata!

Un appello agli sportivi amanti della montagna ed escursionisti/alpinisti: il suv è bello, è grande, è comodo, ma è pesante!
A volte basta un semplice acquazzone per rivinare la giornata...
Toh....anche io avevo l'abitudine di tenere le catene in auto anche di estate.
Ho dovuto farne a meno quando ho acquistato la Passat :emoji_confused:

E comunque quoto appieno per il SUV: ha senso solo se 4x4, imho
 
Questa è una delle tante cose che non apprezzo di Toyota.
Oltre il power train, il nulla...

Se l'affidabilità che hanno e tutto ciò che questo significa in termini produttivi, ti sembra il nulla...

Le misure di gomme non catenabili, poi, mi paiono una caratteristica piuttosto diffusa, cosa c'entri con le qualità di una macchina devo capirlo
 
Ah ah ,beh è una loro scelta....base ,più completa ,full secondo i pro canoni . Quanto meno sai cosa aspettarti ....poi altra simpatia ...se di serie ha i 16 ,quelli restano ,se 17 idem, se 18 idem . Ergo una corolla meno costosa coi 18 nun se po fa :(

Non si possono trascrivere le misure sul libretto?
 
Ho notato che a parte Mazda e Subaru nessun costruttore importa nel nostro paese SUV o, peggio ancora, SW a benzina e con trazione integrale fra il segmento C e D (per intenderci Golf/Passat SW e Mazda CX5/Kodiaq) con potenze umane (150cv max circa).
Per un breve periodo Seat e Skoda hanno importato i loro SUV con il 1.5tsi abbinato all'Haldex, ma adesso più nulla.
La mia idea, visto lo scarso chilometraggio annuo, la politica anti diesel che viene applicata dove vivo e l'utilità che avrei da un'auto integrale, era di puntare su un benzina. Ma a questo punto temo di dover rinunciare....
Qualche suggerimento?

Perché non hai incluso la Honda CR-V 1.5 turbo benzina 4WD?
C'è sia manuale che automatica, e le versioni non ibride hanno la possibilità della ruota di scorta (sulla ibrida la vasca ruota è parzialmente occupata dalla batteria).
 
Back
Alto