<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SW o SUV medio benzina 4x4? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SW o SUV medio benzina 4x4?

già..la scelta non è ampia..d´altra parte, è una questione di coppia, il benzina ne ha meno del diesel a pari potenza massima (e infatti sviluppa la potenza massima a regimi più elevati) quindi devo andare su modelli più potenti per avere una buona coppia..e per il 4x4 ne serve di coppia, altrimenti ha poco senso..ma..alzare un po´il target di potenza e prendere la superb 2.0 tsi 4x4 da 200kW?
Secondo me il discorso coppia è più una percezione soggettiva che altro: più che la coppia dichiarata all'albero andrebbe considerata la coppia alla ruota, che è funzione della rapportatura: in un forum (https://bit.ly/3fZYwC6) si può trovare una analisi piuttosto precisa fatta su Golf VII 2.0 tdi 150cv e 1.4 tsi entrambe 140cv.
Calcoli alla mano l'autore dimostra che alla ruota entrambi i powertrain esprimono valori paragonabili, dato avvalorato anche dai tempi di accelerazione e ripresa.

Passando alla Superb, mi piacerebbe molto ma il prezzo dell'auto configurata per me (55k euro senza considerare gli sconti) e i costi di gestione (superbollo, consumi, etc.) la rendono improponibile
 
scusate, avete ragione, ho dimenticato l´italico superbollo...comunque per il 4x4 più che la coppia alla ruota conta la coppia in ingresso ai vari differenziali (e per un 4x4 sono tre), che hanno anche ognuno un rendimento meccanico, quindi delle perdite, inoltre, la coppia è ripartita sui due assi, quindi a considerarlo simmetrico su ognuna delle 4 motrici avrò (trascurando le perdite dei differenziali) la metà della coppia che sulla stessa motorizzazione a 2 ruote motrici...
 
Quante volte ti è capitato di montare le catene sulle gomme termiche?
Perché se fosse possibile rinunciare al requisito della trazione integrale (magari compensato da una sostituzione più frequente delle gomme termiche) si amplierebbe il ventaglio d'offerta.
 
Quante volte ti è capitato di montare le catene sulle gomme termiche?
Perché se fosse possibile rinunciare al requisito della trazione integrale (magari compensato da una sostituzione più frequente delle gomme termiche) si amplierebbe il ventaglio d'offerta.

Poche, ma va detto che oggi molte, troppe auto non possono montare le catene.
Penso alla Corolla Lounge, che monta di serie delle 225/40R18 non catenabili e nessuna altra misura a libretto.
Io con la Passat, che con la gomma tura di serie non è catenabile (da fiche di omologazione), ho potuto acquistare un set di cerchi+gomme catenabili perché a libretto.
Con una integrale fai a meno delle catene se hai buone gomme termiche
 
Poche, ma va detto che oggi molte, troppe auto non possono montare le catene.
Penso alla Corolla Lounge, che monta di serie delle 225/40R18 non catenabili e nessuna altra misura a libretto.
Io con la Passat, che con la gomma tura di serie non è catenabile (da fiche di omologazione), ho potuto acquistare un set di cerchi+gomme catenabili perché a libretto.
Con una integrale fai a meno delle catene se hai buone gomme termiche
Non ne sarei così sicuro...
 
Tranne che sul ghiaccio vivo e/o su pendenze davvero importanti, sì, ne fai a meno
... quando nevica dopo una gelata; quando devi scendere da tornanti con una certa pendenza dopo un'intensa nevicata, risalire sulla strada da un parcheggio improvvisato, ....

Da appassinato di montagna da sempre ho perso pochissimi inverni, con e senza 4x4 seri o non.
Dipende molto da che luoghi si frequentano, ma ci siamo imbattuti in molte persone in difficoltà. Ci siamo anche trovati in difficoltà!
Le catene (o facenti funzione) a bordo rimangono la migliore garazia e, oggi, si sono anche validi prodotti adattabili a gommature non catenabili, per ľemergenza.
 
Quoto.
Per anni ho avuto una Suzuki Samurai che montava delle gomme M+S mediamente tassellate non termiche. Differenziali ant. e post. liberi
Mai rimasto fermo anche in condizioni estreme, a patto di non spanciare.
Il Suzukino è arma non convenzionale! :emoji_grin:

Leggero e 4x4 praticamente inarrestabile, ma la maggior parte dei suv pesa 1,5 ÷ 2 volte in più!
 
...
Le catene (o facenti funzione) a bordo rimangono la migliore garazia e, oggi, si sono anche validi prodotti adattabili a gommature non catenabili, per ľemergenza.

Ho sempre avuto una certa diffidenza verso ragni e affini.
Ho dovuto comperarne un paio per l'auto di mia moglie e la scelta è stata ardua e spero di non dover mai verificare se funzionano bene.
 
Ho sempre avuto una certa diffidenza verso ragni e affini.
Ho dovuto comperarne un paio per l'auto di mia moglie e la scelta è stata ardua e spero di non dover mai verificare se funzionano bene.
Anche sulla mia attuale, presa proprio quest'imverno, le ruote di serie non sarebbero catenabili. Però, nonostante le termiche nuove e la poca neve, amando le vacanze nei masi in quota, non me la sono sentita di andare senza niente ed ho preso all'ultimo delle michelin easy grip, spero anch'io di non doverle sperimentare. Alla fine di queste prenderò um treno in misura catenabile per l'inverno.
 
Ultima modifica:
... quando nevica dopo una gelata; quando devi scendere da tornanti con una certa pendenza dopo un'intensa nevicata, risalire sulla strada da un parcheggio improvvisato, ....

Da appassinato di montagna da sempre ho perso pochissimi inverni, con e senza 4x4 seri o non.
Dipende molto da che luoghi si frequentano, ma ci siamo imbattuti in molte persone in difficoltà. Ci siamo anche trovati in difficoltà!
Le catene (o facenti funzione) a bordo rimangono la migliore garazia e, oggi, si sono anche validi prodotti adattabili a gommature non catenabili, per ľemergenza.
Ti confesso che un paio di catene le tengo anche sul Forester :emoji_sunglasses:
 
Anche sulla mia attuale, presa proprio quest'imverno, le ruote di serie non sarebbero catenabili. Però, nonostante le termiche nuove e la poca neve, amando le vacanze nei masi in quota, non me la sono sentita di andare senza niente ed ho preso all'ultimo delle michelin easy grip, spero anch'io di non doverle sperimentare. Alla fine di queste prenderò um treno in misura catenabile per l'inverno.

Le Easy Grip avevo pensato di prenderle per la mogliemobile, ma non andavano bene: pochissimo spazio fra ruota e ammortizzatore. Ho dovuto per forza prendere i ragni
 
Back
Alto