Secondo me il discorso coppia è più una percezione soggettiva che altro: più che la coppia dichiarata all'albero andrebbe considerata la coppia alla ruota, che è funzione della rapportatura: in un forum (https://bit.ly/3fZYwC6) si può trovare una analisi piuttosto precisa fatta su Golf VII 2.0 tdi 150cv e 1.4 tsi entrambe 140cv.già..la scelta non è ampia..d´altra parte, è una questione di coppia, il benzina ne ha meno del diesel a pari potenza massima (e infatti sviluppa la potenza massima a regimi più elevati) quindi devo andare su modelli più potenti per avere una buona coppia..e per il 4x4 ne serve di coppia, altrimenti ha poco senso..ma..alzare un po´il target di potenza e prendere la superb 2.0 tsi 4x4 da 200kW?
Calcoli alla mano l'autore dimostra che alla ruota entrambi i powertrain esprimono valori paragonabili, dato avvalorato anche dai tempi di accelerazione e ripresa.
Passando alla Superb, mi piacerebbe molto ma il prezzo dell'auto configurata per me (55k euro senza considerare gli sconti) e i costi di gestione (superbollo, consumi, etc.) la rendono improponibile