Vero, ma preferisco un telaio sano di suoPoi alcuni tipo la tiguan risolvono facendoti praticamente fermare grazie all 'ESP. Ecco la sicurezza.. Non che sia male, intendiamoci
La prossima potrebbe essere una cabrio 4 posti o una spider, chissà![]()
Mah... Non sono così sicuro che una suv sia meno abitabile della corrispondente versione sw. Sicuro che i tuoi colleghi non siano passati alla suv di semento inferiore?Station wagon tutta la vita, finché se ne troveranno di "vere". Quindi non quegli esercizi di stile che poco c'entrano con abitabilità e capacità di carico. Per me la vera SW deve avere un abitabilità adeguata (spazio per le gambe e trasversale, ovviamente in rapporto al segmento di appartenenza), un bagagliaio capace e ben accessibile con un portellone relativamente verticale (altrimenti ti scordi di caricare roba ingombrante come mobili e grandi elettrodomestici), un motore elastico dai consumi ragionevoli, sospensioni abbastanza comode ma con una buona tenuta di strada, niente assetti sportivi rasoterra né gommatura ribassata.
Vedo colleghi che sono passati dalla sw media al suv medio. Guida alta quindi un poco più di visibilità, più aria sopra la testa (ma che te ne fai, a quel punto meglio un tetto panoramico sulla sw) ma capacità di carico inferiore alla sw che han lasciato e consumi più alti a pari motore. E il suv si paga generalmente di più...
Non mi pare solo auto datate, almeno per quello che riguatda la mia zona vedo tantissime 308/508sw, Focus sw, Octavia, Mondeo, Passat, A4, Bmw, Mercedes, ecc... di non più di 3÷5 anni.Occorre considerare che, come si legge su altra parte della rivista, stesso numero, più del 50% delle auto in circolazione hanno più di 10 anni, quindi ci sono ancora moltissime SW acquistate oltre 10 anni fa.............
Condivido ma, soprattutto, non credo sia utile generalizzare, c'è tanta offerta molto articolata. Ad esempio in fascia C è difficile trovare una valida alternativa che offra la capacità di carico equivalente ad una sw, al costo di acquisto e gestione di queste.Mah... Non sono così sicuro che una suv sia meno abitabile della correspondente versione sw. Sicuro che i tuoi colleghi non siano passati alla suv di semento inferiore?
Io ho una GLK e mio papà una classe C, quindi stessa identica base, in due declinazioni diverse e, sebbene quella di mio papà sia più lunga di una decina di cm, l'abitabilità e il bagagliaio in generale sono migliori sulla GLK. La classe C ha un baule più lungo, ma più basso e meno squadrato, quindi, nel complesso, meno capiente e sfruttabile. Per non parlare della facilità di carico...
L'abitabilità è simile come superficie a sedere, ma è superiore già all'altezza del gomiti, per via delle portiere più verticali della GLK. Poi la maggiore quantità di aria sopra la testa non è inutile, così come la comodità a salire e scendere, la visibilità e la sicurezza in caso d'incidente.
Certo, le suv costano più delle sw, quindi, se ragioniamo a parità di prezzo, spesso il confronto è tra suv di un segmento e sw del segmento superiore. Allora ci sta che si noterà che le sw sono "migliori" sotto tanti punti di vista. Però, a mio parere, è un conforto non corretto, anche se, alla fine, è quello che, all'atto pratico, viene fatto: ho un budget, cosa compro con questo budget?Condivido ma, soprattutto, non credo sia utile generalizzare, c'è tanta offerta molto articolata. Ad esempio in fascia C è difficile trovare una valida alternativa che offra la capacità di carico equivalente ad una sw, al costo di acquisto e gestione di queste.
...più o meno quello che ho fatto io, aggiungendo un certo cambiamento di percortenza annuale e tipogia di percorso che mi ha fatto preferire il benzina al diesel.Certo, le suv costano più delle sw, quindi, se ragioniamo a parità di prezzo, spesso il confronto è tra suv di un segmento e sw del segmento superiore. Allora ci sta che si noterà che le sw sono "migliori" sotto tanti punti di vista. Però, a mio parere, è un conforto non corretto, anche se, alla fine, è quello che, all'atto pratico, viene fatto: ho un budget, cosa compro con questo budget?
In percentuale si ma a valore assoluto sarebbero state al massimo qualche centinaio di vendite di più al mese.A vedere i numeri di 3 Touring, A4 Avant e C SW, penso ben di più. C’è tanto stacco di prezzo da Stelvio e Giulia
Quindi tutte le lamentele scritte intorno alla mancanza di una Giulia SW non si sono dimostrate giustificate dai fatti
Io resto fedele alla mia bellissima Hyundai i40 nera... oggi dopo 2 settimane l'ho tirata fuori dal garage, e ho pensato riguardandola alle discussione sulle shooting brake... siamo al limite della wagon, e nonostante tutto ha un baule enorme... un applauso al designer!
Sono tradizionalista, wagon moderna e dinamica tutta la vita... potrei cedere in futuro al suv, ma berlina mai! Per me è stupida: occupa lo stessa ombra della wagon e costa pochissimo di meno, ma ha meno
spazio dentro... non esiste legge aerodinamica che mi convincerà!![]()
Un buon suv a 130 sta ancora bene in strada. A 200 è un altro paio di maniche, ma anche con una coupè.
Infine, checchè se ne dica, la sicurezza passiva è mediamente superiore (se ti viene dentro un Ducato preferisti essere su uno Stelvio o su una 124?)
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa