Ciao a tutti, ho deciso di iscrivermi a questo forum per raccontare la mia esperienza e capire se qualcun’altro ha riscontrato le mie stesse “problematiche”. Penso di aver preso un modello un po’ sfigato diciamo. Premetto che anche in officina non sanno più cosa dirmi e quasi mi vergogno a ripresentarmi.
Ho ritirato il 2 settembre 2019 la mia nuovissima Swift Sport colore Champion Yellow, e sono abbastanza soddisfatto. La trovo molto divertente da guidare, un giocattolino, solo che alcune cose non mi vanno molto giù...
Vi do giusto un paio di dati:
Attualmente l’auto ha circa 6’500 km, e l’ho provata un po’ in tutte le situazioni: caldo, freddo, neve, in montagna,... Dopo 6’500 km la mia media di consumo è ferma sui 5,9L/100 km, con un pieno faccio circa 530 km.
Fin dall’inizio però ho riscontrato dei difetti, o forse solo delle fisse personali, che proprio non mi vanno giù. Premetto che per il 90% dei tragitti utilizzo l’auto in autostrada agli orari di punta con traffico molto rallentato, ed è qui che emergono i primi difetti:
-l’auto non riesce a tenere la marcia in colonna in prima, sobbalza in modo evidente e mi porta a dover giocare di continuo con la frizione, per evitare di avanzare “a canguro”.
-lo start&stop si attiva circa 3 volte su 10 (aria condizionata spenta, motore caldo, indipendentemente che ci siano 0, 15 o 30 gradi)
Di quelle 3 volte su 10, 1 su 3 devo riavviare il motore manualmente.
-la frenata automatica è veramente troppo invasiva, anche tenendo le distanze giuste, quando l’auto davanti frena un po’ decisa l’auto suona seppur io abbia già il piede sul freno.
Inoltre mi è capitato due volte che l’auto frenasse fino a quasi fermarsi senza nessun motivo valido (strada totalmente vuota). In un caso ho rischiato anche che mi tamponassero.
Queste sono le problematiche che riscontro quasi giornalmente nel tragitto casa-lavoro, qui di seguito invece ci sono quelle “extra” diciamo, che si presentano meno frequentemente ma che comunque si presentano:
-messaggio di malfunzionamento sistema AEB per scarsa visibilità (con visibilità ottima)
-messaggio di malfunzionamento cruise control
-anomalia assistente alla partenza in salita (funziona 2 volte su 10)
-i fendinebbia si riempiono di condensa, e quando piove forte l’auto posteggiata si riempie di umidità e si appanna totalmente (penso a questo punto che abbia delle infiltrazioni).
-i fari automatici non sono molto precisi e spesso abbagliano le auto nella corsia opposta, senza contare le volte che si alzano e si abbassano nel giro di 1 secondo facendo automaticamente i fari all’auto che ho davanti (cosa poco simpatica).
-ho riscontrato una rumorosità anomala al posteriore sulle sconnessioni, amplificata soprattutto quando è umido o bagnato. Una sorta di scricchiolio.
-per quanto riguarda l’infotainment, si blocca spesso nella modalità di streaming audio bluetooth, sullo schermo rimane il titolo della prima canzone e rimane così finché non spengo l’auto.. inoltre il collegamento bluetooth è lento, devo aspettare un paio di minuti prima che si colleghi ogni volta che la accendo. La telecamera di retromarcia invece, è quasi inutile. Ha un’inquadratura abbastanza imbarazzante (posso leggere la mia targa) e di notte non si vede assolutamente nulla.
-ultima cosa, ma forse una di quelle che mi infastidisce di più, quando l’auto entra in riserva mi spariscono i km di autonomia residui e escono dei trattini. Mi sembra abbastanza assurdo dato che è proprio quando sono in riserva che mi serve sapere l’autonomia residua.
Chiedo scusa per essermi dilungato tanto, aspetto un vostro riscontro per capire se qualcun’altro ha riscontato una di queste situazioni.
Grazie mille
Benvenuto nuovo utente.
Ti dico subito che è necessario cambiare il "numero" automatico di iscrizione con un nick-name. Qui ecco come fare:
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.116782/
Mi dispiace per i tanti inconvenienti della tua vettura.