Dopo mesi di attese ed incertezze finalmente la notizia è confermata, la nuova Suzuki Swift Sport 2020 sarà ibrida, con tutti i vantaggi della tecnologia mild-hybrid Suzuki della quale abbiamo già ampiamente parlato.
Suzuki sta ‘elettrificando’ l’intera gamma di auto e la sua nuova tecnologia ibrida mancava solamente sul motore 1.4 Boosterjet, che a seguito di questo update sarà identificato con la sigla K14D.
In questa configurazione, il sistema mild-hybrid Suzuki, avrà però un’importante differenza rispetto alle già esistenti installazioni sui motori 1.0 3 cilindri e 1.2 4 cilindri. La tensione elettrica del sistema passa da 12 volt a 48 volt e un convertitore di potenza (DC/DC) fornirà energia a 12 volt per i dispositivi di bordo.
La batteria agli ioni di litio e il convertitore di potenza saranno alloggiati sempre sotto i sedili anteriori, confermando una delle principali caratteristiche della tecnologia mild-hybrid di Suzuki, ossia la notevole compattezza e leggerezza dell’intero sistema.
tecnologia suzuki ibrida decelerazione
Grazie all’aiuto del motore elettrico, il motore 1.4 Boosterjet (K14D) avrà una extra coppia di 5Nm, arrivando a toccare 235Nm di coppia a 2.000 giri.
Il motore/generatore elettrico della nuova Suzuki Swift Sport, chiamato ISG (Integrated Starter Generator) funge da generatore elettrico, motorino d’avviamento e motore elettrico e in questa nuova versione da 48 volt sarà in grado di dare trazione all’auto fino a circa 16 km/h, abbattendo quindi consumi ed emissioni nelle situazioni di traffico congestionato delle noste città.
Nel ciclo WLTP combinato Suzuki dichiara una riduzione delle emissioni di Co2 del 20% e una diminuzione dei consumi di circa il 15%.
Per finire, veniamo al punto che interessa maggiormente agli utenti più sportivi… le prestazioni della nuova Swift Sport 2020 hybrid.
La leggera e scattante Swift Sport non dovrebbe risentire della presenza del nuovo sistema mild-hybrid per quel che riguarda le prestazioni assolute. Il peso totale dell’impianto ibrido leggero sarà di circa 15Kg e questo leggero aggravio di peso sarà ampiamente compensato dall’extra coppia di 5Nm.
Il peso totale della vettura sarà di circa 990 Kg e considerando che, nella realtà, il motore arriva a sviluppare più di 150 cavalli di potenza ci sarà sicuramente da divertirsi per i futuri proprietari della piccola sportiva Suzuki.
ALTRE NOVITÀ DELLA SWIFT SPORT 2020
Non è previsto alcun restyling per la versione 2020 della Swift Sport, ne altre modifiche sostanziali, dovrebbe però avere in più (rispetto all’attuale versione) il sensore di monitoraggio dell’angolo cieco.
Da alcune indiscrezioni sembra che il prezzo di listino aumenterà di circa 2.000€, aspettiamo però di avere la conferma ufficiale dalla casa madre e di conoscere la disponbilità della nuova Swift Sport 2020 che si prevede essere messa in vendita a partire dalla primavera 2020.
Nessuna conferma invece da Suzuki per quel che riguarda un’ipotetica versione di Swift Sport da 200 cavalli della quale si vocifera in rete da qualche settimana, per ora queste sembrano solo chiacchere da bar.
(fonte-suzukisport.it - 20/12/2019)