Teniamo comunque a mente che si tratta di una macchina progettata per essere utilizzata tutti i giorni (al contrario di diverse hot hatch concorrenti) e far divertire quando capita, non viceversa.
.
È proprio ciò che mi piace
Teniamo comunque a mente che si tratta di una macchina progettata per essere utilizzata tutti i giorni (al contrario di diverse hot hatch concorrenti) e far divertire quando capita, non viceversa.
.
Secondo me è assurdo paragonare lo sterzo di un'utilitaria pepata da 20.000 euro a quello di una sportiva con 250CV ed alettone, non trovate?
Teniamo comunque a mente che si tratta di una macchina progettata per essere utilizzata tutti i giorni (al contrario di diverse hot hatch concorrenti) e far divertire quando capita, non viceversa.
Quindi le sospensioni non troppo rigide e lo sterzo morbido li vedrei più come pregi, o perlomeno comprenderei il compromesso che è stato fatto per rendere la macchina vivibile, al contrario delle "Sportive vere che ti fanno sentire la strada".
Continuo a chiedermi come si possa fare affermazioni come le tue se la macchina non l'hai comprata?Sono d'accordo in parte, prima di tutto per uno sterzo decente non serve andare oltre queste cifre, seconda cosa, se uno voleva un mezzo più votato al comfort poteva anche non prendersi la versione "sportiva".
Altrimenti è come prendere la Panda di mamma, metterci il doppio scarico e l'adesivo "sporting" ed andare in giro convinto di sfoggiare un'auto sportiva.
Capisco che il mondo ormai è per lo più apparire, e in generale le hot hatch lo fanno benissimo, ma se si vuole dare uno scossone al segmento ci vuole più anima. Per me è stata un'occasione persa, questo non vuol dire che non venderà, anzi, il suo lavoro di "vetrina" e sparo al semaforo lo fa molto bene.
Riallacciandomi al mio primo post, magari cambiando i top mount anteriori con qualcosa di regolabile si può sopperire al volante leggerino ed alla tendenza marcatamente sottosterzante.
Probabilmente anche aprendo le convergenze posteriori di un briciolino.
Fatto sta che probabilmente non ha registri regolabili di serie e bisogna mettere altre mani al portafoglio, dopo aver speso oltre 20000€.
Continuo a chiedermi come si possa fare affermazioni come le tue se la macchina non l'hai comprata?Io sono a quota 3000 km e non penso che lo sterzo sia quello di una panda.. tutt'altro... Tu cerchi una vettura con sospensioni regolabili,uno sterzo da sportiva pura,un assetto con rollio 0. Secondo me dovresti gonfiare il salvadanaio un po' di piu e farti finalmente la macchina dei tuoi sogni
Vendi la mk1 e prenditi la nuova Nc che uscirà con 184 cv...con quella forse ti calmeresti...La macchina dei miei sogni è già in garage (MX5 NA), una Suzuki anche (Vitara S proprio con quel motore), il concetto di cui parlo è che speravo tirassero fuori una Focus RS in miniatura, come la Focus RS la reputo una Nissan GTR a prezzo accessibile (anche se non lo è per le mie tasche causa superbollo).
Così non è stato, io triste, il resto del mondo è contento, problemi miei e la vita va avanti.
Ma darmi del troll (e trattarmi come tale) perchè ho detto che l'auto non rispetta il mio modo di vedere un'Hot Hatch lo trovo offensivo.
E' una bella sportivetta da 140 cv, utilizzabile a 360°. Se si vuole però qualcosa di più marcatamente sportivo bisogna rivolgersi altrove, per esempio come dicevo prima all'Abarth 595 o la Mito 170 cv o anche la Peugeot 208 GTI, che ha 208 cv ma costa poco più della Swift.
Vendi la mk1 e prenditi la nuova Nc che uscirà con 184 cv...con quella forse ti calmeresti...
eta*beta - 16 minuti fa
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa