<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift MY 2020-23 | Page 96 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift MY 2020-23

Signori buongiorno, sono da qualche settimana possessore di una Swift Top.
Vi leggo da un pò e volevo chiedervi una info tecnica che ignoro e anche in suzuki (concessionario, ricambi e officina) mi forniscono dati contrastanti...
L'auto in questione non ha ruotino, solo kit gonfia e ripara.
Il kit ruotino costa una fucilata (mi hanno chiesto 300€ in concessionario), comprende solo il sollevatore ma non la chiave ruote che va acquistata a parte...
In ogni caso il ruotino non mi ispira fiducia manco per niente, ho quindi optato con un cerchio in acciaio da 15'' originale suzuki (per la swift in questione non ne esistono da 16'', almeno io non ne ho trovati) e ci monterò una gomma 175/65 R15 che è riportata a libretto.
Per infilarla nel vano posteriore ho già il progettino, si tratta semplicemente di perdere qualche cm in altezza nel vano di carico in quanto il fondo verrà leggermente rialzato ma per me non è un problema perdere di capienza.
L'informazione che chiedo è la seguente, i bulloni originali del cerchi in lega da 16 in dotazione sono compatibili con il cerchio in acciaio (in molte auto che ho avuto non lo erano) oppure ci vogliono 4 bulloni dedicati? In suzuki qualcuno dice che sono compatibili, altri dicono proprio il contrario...
Grazie per l'attenzione.
 
i consumi della swift 2020 a me sembrano davvero ottimi. Una volta a settimana faccio un tragitto di circa 300km A/R con dislivello positivo importante all'andata e molto favorevole al ritorno. Macchina completramente scarica 200km a 110km/h fissi da cc e 60km a 130kmh di cc resto urbano molto scorrevole e alla pompa mi segna 21,7 kml.
 
Perché lo pneumatico da 15 pollici sviluppa più calore. Essendo di diametro inferiore, compie un numero di giri al minuto maggiore rispetto a quello da 16 riscaldandosi pertanto di più. Il calore, si sa, è uno dei peggiori nemici degli pneumatici e sappiamo tutti che un eccessivo surriscaldamento di uno pneumatico può portare allo scoppio dello stesso.
Ecco perché quello da 15 ha un indice di velocità inferiore a quello da 16 (o almeno questa è la mia riflessione).

175/65 R15 84H
185/55 R16 83V

La questione calore esiste, ma R15 e R16 rappresenta il diametro del cerchio, non della ruota. Il diametro di quest'ultima forse non è proprio esattamente uguale al millimetro, ma indicativamente lo è in quanto la minore misura del cerchio R15 vs R16 è compensata da quella maggiore della spalla dello pneumatico /65 vs /55.

La mia ipotesi è che la problematica del maggior calore derivi più che altro dalla minor larghezza 175 vs 185. Se sostanzialmente R15/65 vs R16/55 compiono lo stesso numero di giri la più piccola tende a scaldarsi maggiormente causa minor superficie dove distribuire il calore.
 
Ultima modifica:
175/65 R15 84H
185/55 R16 83V

La questione calore esiste, ma R15 e R16 rappresenta il diametro del cerchio, non della ruota. Il diametro di quest'ultima forse non è proprio esattamente uguale al millimetro, ma indicativamente lo è in quanto la minore misura del cerchio R15 vs R16 è compensata da quella maggiore della spalla dello pneumatico /65 vs /55.

La mia ipotesi è che la problematica del maggior calore derivi più che altro dalla minor larghezza 175 vs 185. Se sostanzialmente R15/65 vs R16/55 compiono lo stesso numero di giri la più piccola tende a scaldarsi maggiormente causa minor superficie dove distribuire il calore.
Forse, al di là delle nostre ipotesi, per fugare ogni dubbio su quale degli due pneumatici si surriscaldi di più, basterebbe dare un'occhiata al valore "temperature" (A, B o C) stampigliato sul fianco dello penumatico. Questo valore fornisce una stima sulla capacità dello penumatico di dissipare il calore e di resistere al surriscaldamento.
 
Con la rottamazione di un veicolo, Swift dovrebbe dovrebbe costare (IPT, PFU e costi rottamazione esclusi), grazie ai nuovi incentivi statali, € 14.850,00. https://www.ansa.it/canale_motori/n...ivi_ed2e0848-ccc3-46b5-a931-6a8540c74ce6.html

Sì, è stato appena ufficializzato sul sito Suzuki:

Swift Hybrid 1.2 TOP è tua a 14.850€*

Swift Hybrid 1.2 TOP 4WD ALLGRIP è tua a 16.850€*

Swift Hybrid 1.2 TOP AT – 16.350€*


(*Offerta valida presso i concessionari aderenti dal 17/05/2022 al 31/05/2022 in caso di rottamazione di un veicolo con omologazione di classe pari o inferiore Euro 4 e di proprietà del cliente o di uno dei familiari conviventi da almeno dodici mesi e fino ad esaurimento fondi. Ai sensi della legge 113 del 16/05/2022)
 
Intanto i tempi di consegna si allungano... Ordine della Swift 1,2 2WD Hybrid TOP del 21 febbraio, consegna prevista per maggio; ieri il concessionario ha visto che non c'è ancora una data stabilita e prevede fine luglio, se non dopo... La Suzuki sostiene che fino ai primi del 2023 ci saranno questi rallentamenti nella produzione.
 
E' lo stesso prezzo pagato nel 2020 per la 1.2 Top 90 CV, più 900 euro tra vernice metallizzata e tetto a contrasto, ma senza incentivi, solo sconto di 3000 euro da concessionario.

Le Swift, sin dal debutto nel 2017 (my2017), rispetto ai prezzi di listino erano scontate di 3040 euro a tutti SENZA alcun vincolo e/o incentivo statale. Pertanto fino a giugno 2020 Swift Cool e Top 1.2 90cv Hybrid da 15990 e 17990 diventavano rispettivamente 12950 e 14950 (+IPT 300 ed eventuale metallizzato +550).

Swift my2020 è stata depotenziata a 83cv e di serie includeva già dalla Cool fari led e Adas (quest'ultimi incrementati anche rispetto alla Top my2017). Attualmente Suzuki vende solo Swift Top. Tra aumento di prezzo e riduzione di sconto costa +1900 rispetto alla Top my2017 nel 2020, riducibili a -100 SOLO in caso di congrui incentivi statali per rottamazione.

PS: la rottamazione comporta spese non sempre abbuonate dal concessionario.
 
Buonasera ragazzi!
Stamane sono stato in concessionaria per un intervento in garanzia ed ho colto l'occasione per chiedere il costo della proroga della garanzia della mia Swift (MY 2017).
Mi hanno chiesto € 409,00 + Iva (ovvero € 498,98)!
Non vi sembra eccessivo?
 
Buonasera ragazzi!
Stamane sono stato in concessionaria per un intervento in garanzia ed ho colto l'occasione per chiedere il costo della proroga della garanzia della mia Swift (MY 2017).
Mi hanno chiesto € 409,00 + Iva (ovvero € 498,98)!
Non vi sembra eccessivo?

Dipende, se in garanzia ti si romperá 499€ di roba é giusto, se ti si romperá 599€ é buono, se ti si romperá 2000€ é ottimo.

Se ti si romperá 450€ di roba... non te la consiglio.
 
Buonasera ragazzi!
Stamane sono stato in concessionaria per un intervento in garanzia ed ho colto l'occasione per chiedere il costo della proroga della garanzia della mia Swift (MY 2017).
Mi hanno chiesto € 409,00 + Iva (ovvero € 498,98)!
Non vi sembra eccessivo?
A me l'hanno "regalata" compresa nel prezzo, 2 anni di garanzia oltre ai 3 consueti, devo solo fare i tagliandi annuali anche se percorro meno di 8000 km all'anno.
Fatto oggi il secondo tagliando, l'auto ha 12k km, 197 euro, olio, filtro olio, filtro abitacolo, controlli vari + 50 euro di mano d'opera e "naturalmente" l'IVA.
 
Back
Alto