Non credo che gli alzacristalli elettrici automatici o sequenziali siano a costo zero o quasi. Presuppongo che ciascun alzacristallo necessiti di un sistema motorizzato a controllo elettronico in grado di rilevare con precisione quando fermarsi. È ben diverso ad esempio il fermarsi per completare la chiusura / apertura dal fermarsi per antipizzicamento (cui segue leggero abbassamento del vetro). Col controllo manuale tutto ciò non serve.
Nell'ottica del mantenimento dei costi posso comprendere certe scelte. Ne comprendo molto meno altre, perché veramente a costo zero o quasi.