<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 223 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Circa la Yaris, quale motorizzazione hai provato?
La Yaris che ho provato è decisamente più datata, si tratta di una lounge 1.3 99 CV anno 2013, molto sfiziosa con il tetto panoramico, seduta alta, meno briosa nelle ripartenze? Peso sicuramente maggiore.
Avrei voluto provare una Mazda 2 che trovo molto bella, tra i benzina ha i consumi migliori?
 
La Yaris che ho provato è decisamente più datata, si tratta di una lounge 1.3 99 CV anno 2013, molto sfiziosa con il tetto panoramico, seduta alta, meno briosa nelle ripartenze? Peso sicuramente maggiore.
Avrei voluto provare una Mazda 2 che trovo molto bella, tra i benzina ha i consumi migliori?

Da una ricerca veloce la Yaris è 1.3 (RCA leggermente più costosa), pesa 1120 kg. in ordine di marcia, ha 99cv, valori dichiarati accelerazione 0-100 in 11,7 sec. e velocità max 175 km/h. La Swift è 1.2, pesa 925 kg., ha 90cv, accelerazione 0-100 in 11,9 sec. velocità max 180 km/h.

La leggerezza favorisce consumi e prestazioni. Infatti Swift è tra quelle che consuma meno e da varie prove ha sempre spuntato valori intorno ai 10 sec. in accelerazione, quindi sensibilmente inferiori a quelli dichiarati già ottimi. Circa 200 kg. di differenza non sono affatto pochi.

Come dotazioni quasi certamente Yaris non ha infotainment compatibile con AndroidAuto / AppleCar Play. Swift Cool di serie include cerchi in lega, fendinebbia, vetri privacy, volante in pelle, retrocamera, sedili riscaldabili. Yaris non so. Tieni anche conto che Yaris 2013 è un modello meno fresco, già sostituito da 2-3 anni.

Non ho mai visto da vicino Mazda 2, ma non pochi l'hanno reputata ai vertici del segmento B con finiture anche da segmento C. A me non piace che sia 1.5 e l'abitabilità mi sembra non fosse ottimale.
 
Ero partito con un budget decisamente più basso ecco perché avevo puntato su una Yaris del 2013 ed ero molto in fissa per una Toyota visto la sua fama dii affidabilità. Vedendo cosa prendi con cifre più basse ho preferito fare qualche sforzo in più economicamente con 12.000 euro massimo di spesa.
Avevo aperto la discussione sulla Yaris.
https://forum.quattroruote.it/threads/toyota-yaris-1-3-benzina-98cv-anno-2013.143547/
Insomma, non so voi ma a me rimanere difficile la scelta di un'auto, il budget che non aiuta molto, andare sull'usato con tanti imprevisti.
Avendo dato al proprietario 200 euro per fermare la Swift probabilmente la prenderò, nel caso di ripensamenti mi ridà i soldi? Entro oggi devo decidere.
Stavo guardando il video sulla Swift sport, come fila!
.
Edit: non voglio cambi automatici, quindi una eventuale Yaris Hybrid non credo che l'avrei presa.
.
Spero si dimostri affidabile perché dopo di questa non ne voglio più stare di auto.
 
Ultima modifica:
Guarda questi. Il terzo e quarto video sono stranieri e riguardano proprio la versione Cool non ibrida che stai valutando. In particolare nell'ultimo da notare gli spazi di frenata coi tamburo posteriori.




 
Ti ringrazio dei video, quello in spagnolo che parla esclusivamente del benzina mi mancava, non l'avevo ancora visto.
Insomma nel districarsi in città è un'ottima auto, a bassi regimi silenziosa, cambio molto buono come frizione e sterzo, auto guidabilissima, sul comfort dei sedili non saprei, lo schienale si può regolare?
Ad alti regimi da quello che percepisco dai video ha il suo rugito da bel motore aspirato, la rumorosità di cui ci si lamenta non mi sembra esagerata, tocca vedere chi si siede dietro se avranno lamentele.
La cool ha tutto quello che serve, per come la vedo io quello che manca non è indispensabile anche se i finestrini posteriori non elettrici se ci pensi ci rimani male.
I freni a tamburo posteriori per me vanno bene, non vedo il problema.
Nel suo segmento poche mi convincono.
Un 4 cilindri su utilitarie sta diventando merce rara.
.
Edit: ora che ci penso mi ricordo della Ford Fiesta diesel 3 porte pre restayling che ho guidato, indubbiamente diverso per via della turbina ma questo 1.2 aspirato mi sembra davvero un bel motorino, sono altre cose che mi lasciano il dubbio, pretese di corsa non ne ho.

"È tra le più scattanti al semaforo"

ebbene sì, ho notato che ha un bello scatto ai semafori, mi sono lasciato tutti dietro :emoji_sunglasses:
 
Ultima modifica:
La cool ha tutto quello che serve, per come la vedo io quello che manca non è indispensabile...

Per me ha anche troppo, ma sono una voce fuori dal coro in questa epoca dove si esigono auto piene di sensori e automatismi, preferibilmente alte. Che siano pesanti e tricilindriche è diventato meno che secondario.

I sedili ovviamente sono regolabili e li trovo comodi, soprattutto non affaticanti nei viaggi più lunghi. Freni a disco è sinonimo di minor affaticamento nell'uso intenso, ma non di minori spazi di frenata rispetto ai tamburo. Sugli alzacristalli elettrici posteriori la penso come te, ma anche su Top manca l'apertura / chiusura da telecomando che è la funzione che più uso con l'altra mia auto.
 
Per me ha anche troppo, ma sono una voce fuori dal coro in questa epoca dove si esigono auto piene di sensori e automatismi, preferibilmente alte. Che siano pesanti e tricilindriche è diventato meno che secondario.
Allora la pensiamo allo stesso modo, tante volte è più l'avere che averne un reale bisogno, tra l'altro sono ancora amante della strumentazione analogica e quella linea a cannocchiale mi piace.
 
Vabbè... Oggi giornata dedicata interamente alla Swift.
Guardando questo vecchio video un commento riportava questo.
 

Allegati

  • Screenshot_20230507_200006_YouTube.jpg
    215,2 KB · Visite: 52
Questa recensione è del 2020 e chi la sta guidando si lamenta proprio del problema, nei commenti c'è chi consiglia una marca di gomme.
L'auto è bella, ha i suoi pregi ma questi difetti non mi sembrano piacevoli, possibile che non sono riusciti a risolvere questi problemi, bisogna già spendere altri soldi per le gomme nuove.
Il mio è stato un test drive per modo di dire, non ho potuto testarla a dovere, la velocità di andatura era talmente bassa.
Sinceramente su quella che ho visto non so che gomme sono montate, se le ha cambiate.
.
Ma per insonorizzare dell'auto cosa si intende? Quali sono le modifiche da fare?
 
Ultima modifica:
Vedi se riesci a fare un test drive migliore. L'auto in certe situazioni è rumorosa, non si può dire di no. Poi per certe persone è fastidioso ed è un difetto grave, per altre no. In questo senso è soggettivo. Che auto avevi prima ?
Ford Ka+
La Swift è migliore? Addirittura un difetto grave?
 
Se parliamo di motori nel segmento della Swift non so mica cosa ci sia di meglio, i giapponesi sanno fare motori c'è poco da fare, questo dualjet è bel motorino.
La guida della giapponesina sembra più appagante della concorrenza.
 
Ma l'ecoboost di Ford mi pare che monta la distribuzione in cinghia a bagno d'olio o sbaglio? Ha la turbina il che ha i suoi pro ma almeno nel contesto cittadino mi sa che consumicchia.
Non sono contro i tre cilindri ma preferisco un classico motore aspirato 4 cilindri senza turbine che sono delicate e vanno trattate in una certa maniera, tanto petese prestazionali da un'auto non le cerco.
.
Edit: ma questa leggerezza della Swift ad alte velocità come si comporta? Nel senso che vi trasmette sicurezza in ogni situazione?
 
Ultima modifica:
Back
Alto