Si riferisce ai benzina, avendo inserito anche i mild, ma il 1.2 è già ibrido vero.
Non capisco se siano considerate auto ibride o meno... perchè in tal caso mancano alcune fuoriclasse.
Io ricordo così.Una domanda a chi ha la swift, la levetta a destra sul volante che regola la velocità del cruise si sposta solo in su e in giù
Parlano di mild hybrid, cioè l'ibrido che più somiglia al 100% termico. Penso che l'unica che rispetterà i consumi dichiarati sia proprio la Suzuki, https://it.motor1.com/reviews/746369/suzuki-swift-mild-hybrid-2025-consumi/ le altre se non usate in modo molto efficiente, potrebbero tranquillamente sforare e non di poco, il dichiarato..
Non capisco se siano considerate auto ibride o meno... perchè in tal caso mancano alcune fuoriclasse.
Condivido, non gli importa quanto consumano, gli interessa solo il prezzo della benzina.Ad ogni modo per esperienza personale, guardando come guidano molte persone, penso che dei consumi delle auto alla gente freghi poco
Per ora si vede che nonostante le mie pessime abitudini alla guida, sono abbastanza attento e fortunato perche ho 30 punti sulla patente, e me l'hanno rinnovata l'anno scorso, tornando ai consumi della swift ho notato che durante la fase di riscaldamento del motore che non è velocissima il consumo è abbastanza alto, sembra quasi che il riscaldamento del motore sia in 2 fasi, l'indicatore della temperatura dell'acqua raggiunge la prima tacca dopo aver percorso 4-5 chilometri, per arrivare alla seconda tacca servono ancora diversi chilometri, questa cosa penalizza il consumo nei viaggi breviHo un conoscente che aveva delle pessime abitudini alla guida ed ora è ai domiciliari.
Non guida più, non ha più la patente...
La clio rs che ho, come tempi di riscaldamento fa molto peggio della swift, ma la panda del 2009 che è stata sostituita dalla suzuki si scaldava in meno della metà dei chilometri rispetto alla swift, poi trovo discutibile la logica di funzionamento dello start e stop che interviene anche se il motore non è ancora in temperatura prolungando il tempo del riscaldamento, nella clio lo start e stop non spegne il motore se è in fase di riscaldamentoPer scaldare il motore più velocemente dovresti bruciare benzina extra, ma se bruci benzina extra consumi di più...
E staccaloLa clio rs che ho, come tempi di riscaldamento fa molto peggio della swift, ma la panda del 2009 che è stata sostituita dalla suzuki si scaldava in meno della metà dei chilometri rispetto alla swift, poi trovo discutibile la logica di funzionamento dello start e stop che interviene anche se il motore non è ancora in temperatura prolungando il tempo del riscaldamento, nella clio lo start e stop non spegne il motore se è in fase di riscaldamento
So benissimo che posso staccarlo, stavo facendo una considerazione sulla logica di funzionamento secondo suzukiE staccalo
Mi sono letto vita morte e miracoli del eng a-stop sul manuale e sulle condizioni per l'attivazione c'è anche la temperatura del liquido motore a un certo livello e in effetti, a freddo per i primi chilometri non funziona e si mette a funzionare grosso modo quando la lancetta dell' indicatore della temperatura dell'acqua da i primi segni di vita, ma dal mio punto di vista l' aria che esce dalle bocchette non è caldissima.Lasciare il motore acceso per ridurre i consumi
Io l'ho impostato a confort.
Ah okay, io suggerivo la soluzioneSo benissimo che posso staccarlo, stavo facendo una considerazione sulla logica di funzionamento secondo suzuki
ExPug24 - 8 ore fa
streak1 - 57 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa