Non mi risulta che ci sia l'iniezione diretta sulla Swift.Confermo, sopratutto con iniezione diretta e quindi senza farfalla.
Non mi risulta che ci sia l'iniezione diretta sulla Swift.Confermo, sopratutto con iniezione diretta e quindi senza farfalla.
Voleva essere solo un'aggravante...Non mi risulta che ci sia l'iniezione diretta sulla Swift.
Col cambio manuale quando rallenti, la batteria al litio si ricarica e ciò permette alla macchina di avere un maggior rallentamento rispetto a una termica pura. O almeno credo funzioni così.Con il cvt il freno motore è quasi inesistente a meno che non lo si usi in manuale
Merito anche della leggerezza. 90.000 km non so se ci arriverò, certo la mia guida è più votata all'efficienza che alla sportività e già coi lunghi rallentamenti, i freni vengono meno sollecitati.E l'auto frena come il primo giorno di vita.
In teoria dovrebbe essere DPI non MPI, in quanto è dualjet come il k12
Conta tantissimo che strade si fanno, se si fa dell'autostrada ovviamente i freni durano tantissimo, poi fuori dall'autostrada conta molto il tipo di guida e il traffico in cui ci si imbatte, io sono più attento ai tempi di percorrenza che ai consumi e questo sicuramente non aiuta la durata dei freniMerito anche della leggerezza. 90.000 km non so se ci arriverò, certo la mia guida è più votata all'efficienza che alla sportività e già coi lunghi rallentamenti, i freni vengono meno sollecitati.
In teoria dovrebbe essere DPI non MPI, in quanto è dualjet come il k12
Infatti non c'è, come sul 1.2 aspirato a 4 cilindri.Non mi risulta che ci sia l'iniezione diretta sulla Swift.
Grazie della precisazione (per il forum). Io ho messo quell'allegato sperando si capisse, per tutti.In teoria dovrebbe essere DPI non MPI, in quanto è dualjet come il k12
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
maxressora - 2 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa