<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift 2024 | Page 114 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift 2024


Beh, la Yaris è sulla carta superiore in tutto... chiaramente, anche nel prezzo :)
Un po' più grande, più bagagliaio, anche il passo è maggiore, quindi più spaziosa sicuramente dietro. Ibrido full, per quanto sia venuto bene il 3 cilindri Suzuki, lo considero superiore come tecnologia.
Per me alla fine però la differenza sta nel fatto che sono auto diverse come meccanica, la Suzuki ha un motore tradizionale e un cambio manuale o automatico tradizionale, mentre la Yaris un ibrido full con CVT, sono stili di guida diversi. Altra differenza sta nel fatto che Swift è disponibile in versione 4x4.
 
Ultima modifica:
Beh, la Yaris è sulla carta superiore in tutto... chiaramente, anche nel prezzo :)
Un po' più grande, più bagagliaio, anche il passo è maggiore, quindi più spaziosa sicuramente dietro. Ibrido full, per quanto sia venuto bene il 3 cilindri Suzuki, lo considero superiore come tecnologia.
Per me alla fine però la differenza sta nel fatto che sono auto diverse come meccanica, la Suzuki ha un motore tradizionale e un cambio manuale o automatico tradizionale, mentre la Yaris un ibrido full con CVT, sono stili di guida diversi. Altra differenza sta nel fatto che Swift è disponibile in versione 4x4.
Da possessore di Yaris Hybrid ritengo esattamente il contrario
 
Solo 3 stelle nei nuovi crash test Euro NCAP. Il modello vecchio, nel 2017, le otteneva senza adas, in quanto col pacchetto minimo erano 4 e forse anche 5 con il riconoscimento dei pedoni, che non era compreso nel safety pack. E' probabile che ciò sia dovuto al fatto che i test sono più severi. Certo mi sarei aspettato che le stelle fossero state almeno 4.


https://www.euroncap.com/en/results/suzuki/swift/51926
 
Ultima modifica:
Solo 3 stelle nei nuovi crash test Euro NCAP. Il modello vecchio, nel 2017, le otteneva senza adas, in quanto col pacchetto minimo erano 4 e forse anche 5 con il riconoscimento dei pedoni, che non era compreso nel safety pack. E' probabile che ciò sia dovuto al fatto che i test sono più severi. Certo mi sarei aspettato che le stelle fossero state almeno 4.


https://www.euroncap.com/en/results/suzuki/swift/51926
Sicuramente c'entra la severità dei test che è aumentata perché non si è comportata certo male, d'altronde anche catamarani enormi e tecnologici vag/Mercedes/bmw non raggiungono ultimamente mai il 100% e spesso a faticano il 90% nelle singole valutazioni. Sarebbe curioso confrontare con altre auto del segmento A e B ma non ci sono nuove valutazioni non essendoci quasi più nuove segmento A B introdotte in europa di recente. Si potrà confrontare con mg3 solo
 
La precedente Swift sin dal 2017, diversamente da Ignis, non ha mai ottenuto 5 stelle, ma 4 o 3 stelle a seconda della presenza o meno del safety pack. Gli stessi punteggi sono stati confermati da EuroNCAP ogni anno e fino al 2021 nel loro sistema "validity rating" in quanto anche gli ulteriori ADAS integrati col restyling / facelift non hanno comportato significative variazioni nelle valutazioni.

Quelle valutazioni ormai sono invece considerate addirittura scadute, quindi neanche lontanamente confrontabili con quelle 2024 e coincidenti a quelle del 2023.
 
Nonostante con gli ulteriori ADAS sia conforme ai recenti obblighi, purtroppo col sistema di punteggio variabile di EuroNCAP sarà impropriamente considerata peggiore della precedente.

Il risultato finale di "solo" 3 stelle non sarà una buona pubblicità in quanto la maggioranza la considererà NON abbastanza sicura.
 
Però dal 2023 ad oggi (stesso sistema di valutazione EuroNCAP) tra le auto nuove solo Suzuki Swift e Dacia Duster hanno ottenuto, come punteggio massimo, solo 3 stelle.
Perché dal 2023 vengono testati solo macchinoni. Avrei voluto paragonare con altre segmento A/B valutate da euro ncap di recente ma non ci sono. Vedremo se a breve valuteranno mg3
 
Perché dal 2023 vengono testati solo macchinoni. Avrei voluto paragonare con altre segmento A/B valutate da euro ncap di recente ma non ci sono. Vedremo se a breve valuteranno mg3

Giusta considerazione, però nel precedente sistema di valutazione (triennio 2020-2022) ad esempio Toyota Aygo X otteneva 4 stelle come BMW i4, o BMW serie 2 coupé o VW Touran, mentre Toyota Yaris otteneva addirittura 5 stelle.
 
Però dal 2023 ad oggi (stesso sistema di valutazione EuroNCAP) tra le auto nuove solo Suzuki Swift e Dacia Duster hanno ottenuto, come punteggio massimo, solo 3 stelle.

Interessante! Come si fa a sapere quando cambia il sistema di valutazione EuroNCAP? Cambia sempre ogni 3 anni?
L'ho cercato sul loro sito web ma.nom ho trovato questa informazione.
Per capirci: Le 5 stelle di Ignis (con l'attuale dotazione di sicurezza) sono state assegnate nel lontanissimo 2016 vanno paragonate alle valutazioni degli anni 2016 e ....?
 
Ultima modifica:
Stavo postando l'articolo ma sono stato preceduto, ma ve lo giro ugualmente perchè spiega in effetti dov'è andata malino.
Sembra per mancanza airbag centrale, che non trattiene bene la persona a suo posto in caso di impatto laterale e pericolosità per le gambe e forte pressione al torace sembrano le cause principali, anche la mancanza di qualche sensore, come quello per lo sportello quando passa un ciclista, sembra influire.
Sono un pò deluso, attendo l'eventuale nuova Sport o la riproposta di quella appena uscita ma sono un pochino interdetto, personalmente il frontale sembra morbido.
Vorrei vedere la Mini per curiosità com'è andata.
 
Back
Alto