Possiamo tranquillamente dire che sono stronzate (di euroncap), è chiaro che con questi criteri nessuna compatta city car potrà mai più avere 5 stelleStavo postando l'articolo ma sono stato preceduto, ma ve lo giro ugualmente perchè spiega in effetti dov'è andata malino.
Sembra per mancanza airbag centrale, che non trattiene bene la persona a suo posto in caso di impatto laterale e pericolosità per le gambe e forte pressione al torace sembrano le cause principali, anche la mancanza di qualche sensore, come quello per lo sportello quando passa un ciclista, sembra influire.
Sono un pò deluso, attendo l'eventuale nuova Sport o la riproposta di quella appena uscita ma sono un pochino interdetto, personalmente il frontale sembra morbido.
Vorrei vedere la Mini per curiosità com'è andata.
Anche perchè fu "premiata" per gli Adas di serie.
Interessante! Come si fa a sapere quando cambia il sistema di valutazione EuroNCAP? Cambia sempre ogni 3 anni?
L'ho cercato sul loro sito web ma.nom ho trovato questa informazione.
Per capirci: Le 5 stelle di Ignis (con l'attuale dotazione di sicurezza) sono state assegnate nel lontanissimo 2016 vanno paragonate alle valutazioni degli anni 2016 e ....?
Tutto chiaro ilValV, grazie.
Mi fa piacere che a te ora risulti chiaro, ma ti confesso che per me il sistema a stellette di EuroNCAP non lo è mai stato. In primo luogo perché non direttamente confrontabile coi sistemi passati, in secondo luogo perché trovo già fuorviante che un'auto venga proporzionalmente considerata sicura in base al numero di stelle conseguite.
Trovo ad esempio assurdo che la nuova Swift possa esser considerata addirittura il 20% (1 stella su 5) meno sicura rispetto alla precedente.
Non ultimo per me resta inconcepibile come una valutazione complessiva sulla sicurezza non tenga per niente conto del comportamento dinamico di un'auto (ad esempio spazi di frenata, moose test).
Per quanto sopra ritengo interessanti ed indicativi certi risultati di EuroNCAP, ma mai assoluti, in particolare quando vengono riepilogati con un semplicistico numero di stellette.
Intanto VW conferma che la Polo non avrà una sostituta, una seg. B bassa in meno disponibile.
Se i crash fossero anzichè evolutivi conservativi e parametrici oggi le auto avrebbero tutte cinque stelle come la PuntoII del 99 nel laterale...peccato che oggi avrebbe la stelletta barrata....
Ogni segmento B che sparisce è un valore aggiunto per suzuki che la propone ancora, pure in un inedito modello. Non è comunque un abbandono totale del segmento b da parte di vw rimanendo per lo meno la skoda fabia, aggiornata coi nuovi adas.Intanto VW conferma che la Polo non avrà una sostituta, una seg. B bassa in meno disponibile.
ExPug24 - 32 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa