<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki jimny 2018 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki jimny 2018

Allora evita il Jimny, quella soluzione di 4 ruote motrici serve per uscire dal pantano (fango o neve che sia), su strada imbiancata è pericoloso mettere le 4 ruote motrici a meno che tu non voglia procedere a passo d'uomo, l'auto avrà i 2 assi solidali, il che vuol dire che difficilmente farà una curva senza partire di muso e in caso di frenata basta bloccare 1 ruota per bloccarle tutte e 4 contemporaneamente, non c'è abs che tenga, sono collegate meccanicamente.

Se invece lasci la sola trazione posteriore ti troverai a giocare col culo che scivola, su un passo molto corto e con la necessità di continue correzioni.


Dietro ha il plus dell'autobloccante. Cosa che manca all uscente se non mettere quello after market ( arb mi sembra vada per la maggiore )
 
Allora evita il Jimny, quella soluzione di 4 ruote motrici serve per uscire dal pantano (fango o neve che sia), su strada imbiancata è pericoloso mettere le 4 ruote motrici a meno che tu non voglia procedere a passo d'uomo, l'auto avrà i 2 assi solidali, il che vuol dire che difficilmente farà una curva senza partire di muso e in caso di frenata basta bloccare 1 ruota per bloccarle tutte e 4 contemporaneamente, non c'è abs che tenga, sono collegate meccanicamente.

Se invece lasci la sola trazione posteriore ti troverai a giocare col culo che scivola, su un passo molto corto e con la necessità di continue correzioni.

Su strada imbiancata è pericoloso mettere le 4 ruote motrici??? Hai provato di persona???
 
Su strada imbiancata è pericoloso mettere le 4 ruote motrici??? Hai provato di persona???

Posseggo un fuoristrada senza differenziale centrale e con ridotte, come il Jimny, e in discesa, a meno che non si voglia fare un corteo funebre a passo d'uomo, trovo meno pericoloso poter gestire la frenata bloccando (se capita) solo l'anteriore piuttosto che tutte le ruote.

Altro discorso se parliamo di neve alta, ma io stavo parlando della tipica strada asfaltata con uno o due dita di neve
 
...con qualche cm di neve, il Jimny con la sola trazione posteriore, è alquanto instabile, anche in pianura!...
mentre la Panda 4x4 Old I serie, essendo una trazione anteriore con posteriore inseribile, è molto più sicura.
 
Ultima modifica:
La nuova Jimny, nonostante il telaio separato e gli assali rigidi, credo sarà più fruibile anche su asfalto fosse solo per l'elettronica più sofisticata che adotta. Già l'ultima versione con esp era molto più sicura delle precedenti serie, vedi asfalto bagnato.
 
Non é economica, sono sempre 22keuro, ma se paragonata ai contenuti tecnici paragonabili ai vari pajero/land cruiser cje costano almeno il doppio é un buon conpromesso.
Certo manca il diff bloccabile o autobloccante ( io preferisco ancora il primo per l'off road ) ma se l'elettronica sembra in grado di svolgere una parte del suo compito, mentre per chi ne farà un uso più estremo saranno disponibili a breve i diff aftermarket bloccabili.
Per dire io con i fuoristrada che ho guidato ho bloccato centrale e posteriore una sola volta per passare un dosso con 20 cm di neve, mentre su fondo solido non ne ho mai sentito grande necessità perché con un pó di occhio si evita di andare a ripartire proprio con due gomme per aria.
 
Per quel prezzo preferisco il duster 4x4. Si possono scegliere più motorizzazioni, costa €2000 in meno ma soprattutto e comoda e spaziosa anche per affrontare lunghi viaggi.
 
Peró in OR paga e non poco, é una macchina diversa, meno OR ma più comoda e versatile, e secondo me non saranno in competizione più di tanto perché io pur abitando in montagna non ho visto molte Duster su strade brutte, di solito si usano fuoristrada veri e propri, quindi i grandi pajero/land/defender oppure dei panda prima maniera, ma in effetti i duster proprio no.

E anche sul Duster le versioni 4x4 non hanno tutte le motorizzazioni mi pare, ma su questo potrei sbagliarmi.
 
Come suv 4x4 credo in off road la duster abbia ben poche rivali.....notevole altezza da terra e angoli di attacco generosi permettono di avventurarsi praticamente dappertutto.
 
Come suv 4x4 credo in off road la duster abbia ben poche rivali.....notevole altezza da terra e angoli di attacco generosi permettono di avventurarsi praticamente dappertutto.
Come suv sicuramente, come fuoristrada puro un telaio tradizionale non ha la stessa capacità di adattarsi al terreno come uno a longheroni.

Sembra una cosa da poco ma é tutta un'altra cosa perche la corsa delle sospensioni é limitata dal telaio stesso e anche l'influenza tra anteriore e posteriore é diversa. Inoltre il 4x4 della duster é meno sofisticato, seppur ottimo per chi non vuole andare a infognarsi nelle peggio situazioni, ma chi cerca un jimny probabile voglia proprio andare a infognarsi.
 
Back
Alto