<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

Il concessionario mi ha detto che c'è anche il gpl ma come mai sul sito e sui giornali non la trovo? Dice che l'impianto è BRC dedicato proprio alla Ignis e che lo si può montare anche in un secondo momento, possibile? Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
... a detta di due concessionari ufficialmente NON esiste, per ora, poi magari aftermarket qualcosa può anche esserci.... ma visti quelli che dovrebbero essere i consumi non so quanto possa convenire.... io sarei più orientato verso la Hybrid.... che anche se non è stravolgente il risparmio nei consumi dal punto di vista fiscale ha (non in tutte le regioni però) dei benefici come esenzione bollo da 3 a 5 anni....
 
A 80silvio:
ho percorso circa 5500 km con una ignis 4x4, ed ho rilevato consumi medi (città+autostrada) intorno ai 18 km/litro.
Se non percorri molti km all'anno, forse l'impianto a gas non conviene.
Auguri a tutti di buon anno
Di km/anno siamo circa sui 10000 quindi ne molti ne pochi! Cque 18 a litro non è male, con la mini ne faccio 20!
 
... a detta di due concessionari ufficialmente NON esiste, per ora, poi magari aftermarket qualcosa può anche esserci.... ma visti quelli che dovrebbero essere i consumi non so quanto possa convenire.... io sarei più orientato verso la Hybrid.... che anche se non è stravolgente il risparmio nei consumi dal punto di vista fiscale ha (non in tutte le regioni però) dei benefici come esenzione bollo da 3 a 5 anni....
Mi viene da pensare che il concessionario mi abbia detto dell'impianto a gpl solo per invogliarmi a comprare! Anzi proprio li a fianco c'è un intallatore di impianti a gas e secondo me hanno fatto qualche accordo così lui vende e l'altro fa gli impianti!
 
caro silvio80, sei convinto di gplizzare la ignis?
se fai poca strada, lascia perdere. con la mia nuova ibrida 4x4, fatti poco più di 400 km, sono a quasi 18 con un litro....e che deve ancora slegarsi e sicuramente farà meglio.
poi hai sempre una manutenzione più onerosa nel tempo, come noto con gpl e considera anche il poco bagagliaio che rimane
 
Infatti mi piacerebbe capire dove lo mettono (nel 4wd il pianale e' gia' rialzato e non c'e' la ruota di scorta da eventualmente togliere)...

...e quanta capacita' avrebbe poi... ?!
(il problema non e' indifferente, in quanto i rifornimenti sono solo in modalita' "servito")

a spanne cmq sui consumi direi un 20km/l scarsi a benzina e la meta' a GPL (non tirando, ovviamente) (parlo dei miei consumi attuali con la Ignis e GPL mi baso sulla Mokka precedente che avevo, grossomodo consumavo la meta')
Qualcosa si guadagna... ma si dovrebbero in effetti fare parecchi km
 
caro silvio80, sei convinto di gplizzare la ignis?
se fai poca strada, lascia perdere. con la mia nuova ibrida 4x4, fatti poco più di 400 km, sono a quasi 18 con un litro....e che deve ancora slegarsi e sicuramente farà meglio.
poi hai sempre una manutenzione più onerosa nel tempo, come noto con gpl e considera anche il poco bagagliaio che rimane
Facendo due calcoli risparmierei circa 400/500 euro l'anno di carburante quindi con 2/3 anni l'impianto si è ripagato da solo, poi ho visto sul sito che ci sono 3 anni di garanzia e non è male! Per il bagagliaio il concessionario mi ha detto che mettono il bombolone al posto della ruota di scorta e lo spazio rimane pressocchè invariato! Sinceramente sono indeciso.
Per il resto come va? I percorsi sarebbero maggiormente extraurbani e autostradali senza escludere la città, mia moglie con la Mini Cooper D del 2008 ora si trova bene, la Ignis potrebbe essere una degna sostituta? Grazie
 
Qualcosa si guadagna... ma si dovrebbero in effetti fare parecchi km
Qual'è la soglia di convenienza per poter mettere l'impianto a GPL?
Io da ragazzo nel lontano 2001 misi un impianto Tartarini su una Escort 1.8 benzina, pagato 1.500.000 lire. Dopo 2 anni lo avevo ammortizzato completamente ma la macchina non è mai andata benissimo, spero che con l'evoluzione degli ultimi anni sia tutto migliorato!
 
Se la mettono al posto della ruota di scorta... la 4wd e' tagliata fuori... non avendola di suo!

La convenienza del GPL ovviamente varia a seconda di un certo numero di variabili.
Tu (@80silvio) su che base hai scritto 400/500 euro annui?)

I conti base sono presto fatti per me, ho avuto nel biennio 2015-2017 una Mokka GPLTech (140CV), nata con impianto ab origine (lancetta carburante condivisa, grande cosa!)
km fatti a benzina sui 20km/litro circa
km fatti a GPL sui 10km/litro circa

Ora basta guardare i prezzi al litro e verificare... Se paradossalmente il GPL costasse la meta' della benzina non ci sarebbe (ovviamente) convenienza.
Se guardo i prezzi dell'epoca, che mi ero segnato in un Excel:
1.389€/l
0.520€/l
Quindi un viaggio di 100km ipotetici, costerebbe (mi baso sulla Mokka, ovvio)
6.95€ a benzina
5.20€ a GPL
1.75€ di differenza ogni 100km, con i prezzi (Luglio 2016) ed i consumi segnati

Diciamo quindi "poco".

Per me all'epoca vinsero un paio di cose:
- il prezzo scontatissimo della GPLTech che spingevano molto e
- bollo azzerato per sempre (Piemonte del 2015, poi rimesso dopo un quinquennio). Il bollo con 140CV era una mezza mazzata...
- Euro VI (il benzina era Euro V)

Poi ero curioso del GPL, mai avuto...

Stando attenti cmq si possono arrivare a fare i 12km/litro a GPL, mentre i 20 a benzina sono un record mai battuto (sempre con Mokka ed abusando del Cruise control in extraurbano)
Per cui si scende a
4.33€ per 100km di costo GPL/100km e quindi a
2.62€ di differenza ogni 100km, sempre con i prezzi (Luglio 2016) ed i consumi segnati all'epoca con la Mokka


Tutto sta ad attualizzare con la Ignis ed i prezzi del carburante di oggi.

Grosso piacere (effimero) i pieni da 20 euro a botta, ma
grosso dispiacere non avere il self service e quindi correre entro le 19 o 19:30 festivi esclusi...

Avendo la Ignis ibrida pensandoci bene forse non ha senso il GPL...:
- il bollo in Piemonte lo hanno tolto al pari delle GPL (180€ risparmiati) per 5 anni totali
- e' gia' Euro VI
- come ibrida ha gia' i vantaggi su ZTL e righe blu (a seconda dei comuni)

Mi piacerebbe averla per 1 mese per vedere quanto ci farei al litro, quello si'!
 
su che base hai scritto 400/500 euro annui?)
Innanzi tutto grazie per l'interessamento e per il tempo dedicato al post.
Il calcolo che hai fatto tu più o meno è lo stesso che ho fatto io, 20 a litro a benzina e 13 a gpl. Calcola che 2.62 € ogni 100 km sono 262€ ogni 10000 e la ignis ne farà circa 15000 quindi siamo a 400 euro! Io abito in Abruzzo e la legge riguardo a ztl e bollo sinceramente non le conosco, provo ad informarmi!
 
Un'altra domanda, in autostrada come va?
In autostrada io ci vado molto poco, prediligo l'extraurbano.
Le poche volte che l'ho usata ho notato un'impennata dei consumi (<16-17km/l) e si sente che e' leggera... non e' molto stabile ai colpi di vento.

La sua natura e' piu' cittadina, collinare e anche leggero fuoristrada. L'ho provata in una proprieta' di un amico (erba bagnata salita di parecchi gradi) e va benissimo.

Per il GPL se lo farai, poi lascia le tue impressioni qui!

A 1000 euro forse ci si puo' fare un pensierino, a 1700 come pubblicizzato, direi di no.

ah, ho trovato questo per l'Abruzzo (ibride):
Abruzzo - No esenzione
- Chieti: sosta gratuita strisce blu
- Pescara: tariffa agevolata parcheggi
- Teramo: accesso libero e gratuito a ZTL + sosta gratuita strisce blu

Ci sono agevolazioni per le elettriche "pure" oppure per GPL e Metano, ma alimentati "esclusivamente da", che vuol dire serbatoio benzina mini da (credo) max 10 litri, per gli avviamenti
fonte: http://www.aci.it/?id=1045

Per cui l'aggiunta del GPL alla Ignis non porta ad alcuna agevolazione in Abruzzo.
Viceversa per l'ibrida avresti le agevolazioni nelle citta' di cui sopra (bisogna vedere se solo per residenti...) per park e ZTL
 
Ultima modifica:
Salve.vi seguo sempre e sento di dover fare delle precisazioni sul gpl .ho una swift 1.3 4x4 gpl del 2008 con la quale ho fatto 150mila km e che entro fine mese cambierò perchè ho comprato swift allgrip hybrid con brc bysuzuki.quindi il brcbysuzuki c'è anche per le versioni 4x4 ibride senza problemi!!inoltre sui consumi.........il gpl consuma un 15%in più della benzina.esempio:la mia attuale swift a benzina fa 13 litro e gpl 11.mia moglie ha comprato scorso anno suzuki s cross 1.6 vvy 4wd allgrip con brcbysuzuki e a benzina fa 15 e a gpl sui 14.prima di queste ho avuto due subaru justy a gpl.....quindi so bene di cosa parlo...la mia swift 2008 con impianto non dedicato mi ha daro qualche problemino sui 100mila km ma poi slla grande.la s cross di mia moglie con impianto dedicato brcbysuzuki è 1 bomba,va benissimo.c'è 1 abisso rispetto agli impianti di 10 anni fa come resa e comportamento vettura.per la mia esperienza si a gpl ma con impianti dedicati.ho avuto modo di verificare la bontà dell'impianto anche perchè al tagliando del primo anno per garanzia presso centro brc(il gpl brcbysuzuki per mantenere la garanzia ha suo libretto tagliandi dedicati da fare in parallelo con quelli della benzina.al primo tagliando gpl presso centro brc anche meccanico (era la prima suzuki con brcbysuzuki che vedeva) è rimasto stupito per la centralina (centralina gas dedicata e con mappatura visibile ma non modificabilr),cablaggi gpl brc dedicato e con loghi suzuki e mappatura dedicata.l'integrazione è fatta alla perfezione.dovete sapere che il brcbysuzuki fa di continuo delle microiniezioni di benzina per tenere le valvole lubrificate ma a livello di consumi benzina si vede poco.in autostrada da 125 130 il consumo benzina aumenta in maniera evidente.quindi gpl si ma x extraurbano e collinare.chilometraggio tra i 10 ed i 15 mila annui.se vi servono altre info chiedete
 
quindi il brcbysuzuki c'è anche per le versioni 4x4 ibride senza problemi!!
Ottima notizia, ma non ho capito sulla Ignis dove lo monterebbero... il pianale rispetto al 2wd e' gia' piu' alto di una spanna se ben ricordo (quando feci la differenza visiva dal conce)

inoltre sui consumi.........il gpl consuma un 15%in più della benzina.esempio:la mia attuale swift a benzina fa 13 litro e gpl 11.
Anche questa e' una ottima news, rispetto alla mia (unica) esperienza con Mokka (nata GPL, non trasformata) che invece mi dava il 50% sul chilometraggio litro
 
Back
Alto