<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

...Nessuno ne parla nel forum.....fa così schifo??
a me evoca il passato che è ancora presente....visto che ho la vecchia ragazzina con 204mila km in corpo.
è carina e simpatica. qualcuno ha un'opinione??
 
...in effetti il montante posteriore è un po' di impatto. Però avendola vista dal vivo, questa impressione si è stemperata. di sicuro non pecca di anonimia, quando ormai tutte le macchine sembrano uguali. la trovo un' ottima city, sufficiente spaziosa, brillante ed anche 4x4. ho sentito che sono fatte in giappone e questo è positivo
 
A me piacciono il frontale e la fiancata, incluso l'originale montante posteriore.
Non riesco a capire il posteriore, nè della Ignis, nè di Celerio e Baleno.
Mi danno l'impressione di essere "tirati via".

Comunque, nome a parte, ha poco in comune con il vecchio modello (che apprezzavo particolarmente).
 
Ritirata ieri !
Fatti 30 Km in città ed extraurbana. E' un go-kart rialzato, nervosa, reattiva, uno spettacolo in curva e in manovra.
Bisogna addomesticarsi alle diavolerie che se ti avvicini troppo al veicolo davanti ti rallenta o addirittura ti frena.
Meno male che è tutto disinseribile.
Silenziosa e confortevole, solo oltre gli 80 iniziano i fruscii, dovuti forse ai mancorrenti ed agli specchietti.
Fare i dossi è un divertimento , solo le buche danno una secca risposta all'interno dell'abitacolo.
Questa rigidità si fa quindi sentire sullo sconnesso. Nessun scricchiolio o rumore straniero, la sensazione è di un'auto
ben costruita. L'abitabilità interna è sorprendentemente intima, ma comoda (sono alto 1.80).
Coinvolti mio malgrado i colleghi nell'azzardo della scelta, vi consiglio di non dar retta al sarcasmo modaiolo tipo
"ma quanto fa con un litro di coccolino o ce l'ha la vaschetta del detersivo o quanti giri ha la centrifuga".
Quest'auto ha personalità da vendere ed in quanto alla sostanza , beh è una giapponese... ed al momento fatta lì.
Il motore risponde bene, anche se essendo in rodaggio sono andato cauto nel tirargli il collo.
Gomme: di serie ha estive Bridgestone da 16" (175/60 R16 da libretto 82H) e per le termiche è una fucilata essendoci poche gomme di questo tipo. In alternativa ci sono da libretto le più comuni 175/65 R15 84H, da montare quindi su cerchi da 15".
Attenzione perchè ci sono le valvole col sensore di pressione, e costano un cinquantello circa l'una.
Più si evolve , più si deve pagare...
Aggiungo un dato che non ho trovato nel mondo, e nemmeno nei siti in giapponese, ovviamente tradotti.
Il motore dell'ibrido ha una potenza di omologazione di 0,379 Kw.
Al momento, l'unico vantaggio tangibile dell'ibrido è stato uno sconto di circa 20% sull'RC auto.
Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
 
Sai che ibrido ha un semplice alternatore reversibile che nelle fasi passive di guida funziona da caricatore ed al bisogno sprigiona una grande coppia di 0,37 Kw non è ne carne ne pesce secondo me poi gusti sono gusti,visto che hanno cambiato tutto di quest'auto potevano cambiare anche il nome.Preciso non vorrei essere frainteso in base ai miei gusti preferisco la Panda Italiana alla Panda Giapponese che può vantare anche due motori benzina aspirato e turbo in più anche gasati gpl e metano ed un diesel.
 
Ultima modifica:
Siete sicuri che è di produzione giapponese?
Avevo letto che sarebbe stata assemblata dalla Maruti Suzuki in India.
Potete verificare dal numero di telaio?
Se iniziasse per J sarebbe una gran cosa, almeno per chi si compra questi esemplari made in japan
 
VIN nr. JSAAMFJ.... = Japan D.O.C. Per quanto concerne il sodalizio con la Maruti, le spec della Ignis commercializzate in India sono equipaggiate con due motori diversi, uno diesel ed uno benza.
 
Tra un paio d'anni dovrò cambiare la seconda auto di famiglia e questa Ignis ha attirato l'attenzione. Lo so, in due anni ne passa di acqua sotto i ponti ma non mi piace mai prendere le novità, preferisco informarmi bene e valutare le esperienze e i commenti degli acquirenti piuttosto che le valutazioni delle testate giornalistiche.
Tornando all'auto, mi sembra un veicolo tuttofare, con una gamma abbastanza completa sul piano della trazione ma forse un po' carente in motorizzazioni... magari qualche cavallino in più non avrebbe guastato.
 
La trovo stupenda! Ovviamente è un'auto che polarizza molto il gusto, o la si ama o la si odia. A me piace molto.
Adoro il Jimny ma non lo potrei mai acquistare per motivi di spazio, questa potrebbe essere la valida alternativa (con le debite differenze ovviamente).
 
A me non dispiace affatto, sembra una piccola fuoristrada. Peccato che in termini di brio non sembri essere granchè... oltre ad avere un prezzo di partenza piuttosto alto.

imho rischia di essere "schiacciata" dall'altrettando recente ma più lineare citroen C3.
 
Ciao a tutti, sono proprio andato a vedere la nuova Ignis , sabato
bè che dire è molto piacevole sia all'esterno ma anche dentro è molto simpatica. fuori le forme che in foto sembrano "strane" soprattutto sul posteriore sono ben dissimulate , soprattutto nei colori scuri.
all'interno è molto simpatica, le plastiche sicuramente non sono morbide ma sembrano solide, non dimentichiamo che parliamo di una vettura full full opt da 20 k. oltretutto nella versione top sono già presenti molti sistemi di aiuto guida (e 6 airbag di serie) e perfino il navigatore oltre la trazione 4x4.
in sintesi mi ha fatto un'ottima impressione sicuramente non scalfirà il
successo in italia della panda, ma può risultare una valida alternativa a chi vuole un mezzo un po diverso e simpatico :)
 
Back
Alto