Ritirata ieri !
Fatti 30 Km in città ed extraurbana. E' un go-kart rialzato, nervosa, reattiva, uno spettacolo in curva e in manovra.
Bisogna addomesticarsi alle diavolerie che se ti avvicini troppo al veicolo davanti ti rallenta o addirittura ti frena.
Meno male che è tutto disinseribile.
Silenziosa e confortevole, solo oltre gli 80 iniziano i fruscii, dovuti forse ai mancorrenti ed agli specchietti.
Fare i dossi è un divertimento , solo le buche danno una secca risposta all'interno dell'abitacolo.
Questa rigidità si fa quindi sentire sullo sconnesso. Nessun scricchiolio o rumore straniero, la sensazione è di un'auto
ben costruita. L'abitabilità interna è sorprendentemente intima, ma comoda (sono alto 1.80).
Coinvolti mio malgrado i colleghi nell'azzardo della scelta, vi consiglio di non dar retta al sarcasmo modaiolo tipo
"ma quanto fa con un litro di coccolino o ce l'ha la vaschetta del detersivo o quanti giri ha la centrifuga".
Quest'auto ha personalità da vendere ed in quanto alla sostanza , beh è una giapponese... ed al momento fatta lì.
Il motore risponde bene, anche se essendo in rodaggio sono andato cauto nel tirargli il collo.
Gomme: di serie ha estive Bridgestone da 16" (175/60 R16 da libretto 82H) e per le termiche è una fucilata essendoci poche gomme di questo tipo. In alternativa ci sono da libretto le più comuni 175/65 R15 84H, da montare quindi su cerchi da 15".
Attenzione perchè ci sono le valvole col sensore di pressione, e costano un cinquantello circa l'una.
Più si evolve , più si deve pagare...
Aggiungo un dato che non ho trovato nel mondo, e nemmeno nei siti in giapponese, ovviamente tradotti.
Il motore dell'ibrido ha una potenza di omologazione di 0,379 Kw.
Al momento, l'unico vantaggio tangibile dell'ibrido è stato uno sconto di circa 20% sull'RC auto.
Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.