L'assistenza suzuki mi ha confermato che i sensori di parcheggio, trattandosi di accessori, non vengono installati direttamente dalla fabbrica, ma montati in concessionaria prima della consegna della vettura.
Ritornando ai dubbi della mia prima domanda, mi sembrava strano che, appunto, i sensori venissero montati successivamente nonostante tramite il configuratore suzuki presente nel sito web si potesse realizzare un preventivo con inclusi i sensori di parcheggio (anteriori e posteriori) stessi.
Volendo fare un parallelismo, ad esempio, quando si è effettua l'acquisto di un PC, su quest'ultimo si possono effettuare tutte le personalizzazioni del caso e direttamente viene spedito e, naturalmente, una volta arrivato, non sono necessari ulteriori interventi per "confermare-certificare" le personalizzazioni.
Dunque per una questione di gusti ho preferito non inserire i sensori di parcheggio, perché è come se la vettura subisse un primo intervento e/o manutenzione. Inoltre, col senno del poi, quando si vorrà, i sensori potranno essere comunque installati successivamente in qualsiasi momento.
Alla luce di quanto detto sopra, il misuratore della distanza della retrocamera funzionerà solo con la guida a video, ovvero linea gialla e rossa in posizione centrale e le linee viola laterali. A titolo informativo, arrivati tra la linea rossa e il paraurti vi sono 20cm di distanza (penso in molti lo sapranno ma voglio lasciarvi, comunque, questa informazione).
Riepilogando non capivo perché i sensori sarebbero stati montati a valle dalla concessionaria e non alla fonte dalla fabbrica.
Cambiando leggermente discorso, ma rimanendo sempre in tema, ho optato per l'accessorio bracciolo centrale. Una domanda/curiosità: secondo voi può dar fastidio durante la guida? Ed inoltre, se dovessi cambiare idea si potrebbe sostituire l'accessorio selezionato citato nonostante contratto concluso?
Vi ringrazio per le vostre risposte.
Ritornando ai dubbi della mia prima domanda, mi sembrava strano che, appunto, i sensori venissero montati successivamente nonostante tramite il configuratore suzuki presente nel sito web si potesse realizzare un preventivo con inclusi i sensori di parcheggio (anteriori e posteriori) stessi.
Volendo fare un parallelismo, ad esempio, quando si è effettua l'acquisto di un PC, su quest'ultimo si possono effettuare tutte le personalizzazioni del caso e direttamente viene spedito e, naturalmente, una volta arrivato, non sono necessari ulteriori interventi per "confermare-certificare" le personalizzazioni.
Dunque per una questione di gusti ho preferito non inserire i sensori di parcheggio, perché è come se la vettura subisse un primo intervento e/o manutenzione. Inoltre, col senno del poi, quando si vorrà, i sensori potranno essere comunque installati successivamente in qualsiasi momento.
Alla luce di quanto detto sopra, il misuratore della distanza della retrocamera funzionerà solo con la guida a video, ovvero linea gialla e rossa in posizione centrale e le linee viola laterali. A titolo informativo, arrivati tra la linea rossa e il paraurti vi sono 20cm di distanza (penso in molti lo sapranno ma voglio lasciarvi, comunque, questa informazione).
Riepilogando non capivo perché i sensori sarebbero stati montati a valle dalla concessionaria e non alla fonte dalla fabbrica.
Cambiando leggermente discorso, ma rimanendo sempre in tema, ho optato per l'accessorio bracciolo centrale. Una domanda/curiosità: secondo voi può dar fastidio durante la guida? Ed inoltre, se dovessi cambiare idea si potrebbe sostituire l'accessorio selezionato citato nonostante contratto concluso?
Vi ringrazio per le vostre risposte.