<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

L'assistenza suzuki mi ha confermato che i sensori di parcheggio, trattandosi di accessori, non vengono installati direttamente dalla fabbrica, ma montati in concessionaria prima della consegna della vettura.
Ritornando ai dubbi della mia prima domanda, mi sembrava strano che, appunto, i sensori venissero montati successivamente nonostante tramite il configuratore suzuki presente nel sito web si potesse realizzare un preventivo con inclusi i sensori di parcheggio (anteriori e posteriori) stessi.
Volendo fare un parallelismo, ad esempio, quando si è effettua l'acquisto di un PC, su quest'ultimo si possono effettuare tutte le personalizzazioni del caso e direttamente viene spedito e, naturalmente, una volta arrivato, non sono necessari ulteriori interventi per "confermare-certificare" le personalizzazioni.
Dunque per una questione di gusti ho preferito non inserire i sensori di parcheggio, perché è come se la vettura subisse un primo intervento e/o manutenzione. Inoltre, col senno del poi, quando si vorrà, i sensori potranno essere comunque installati successivamente in qualsiasi momento.
Alla luce di quanto detto sopra, il misuratore della distanza della retrocamera funzionerà solo con la guida a video, ovvero linea gialla e rossa in posizione centrale e le linee viola laterali. A titolo informativo, arrivati tra la linea rossa e il paraurti vi sono 20cm di distanza (penso in molti lo sapranno ma voglio lasciarvi, comunque, questa informazione).
Riepilogando non capivo perché i sensori sarebbero stati montati a valle dalla concessionaria e non alla fonte dalla fabbrica.
Cambiando leggermente discorso, ma rimanendo sempre in tema, ho optato per l'accessorio bracciolo centrale. Una domanda/curiosità: secondo voi può dar fastidio durante la guida? Ed inoltre, se dovessi cambiare idea si potrebbe sostituire l'accessorio selezionato citato nonostante contratto concluso?
Vi ringrazio per le vostre risposte.
 
Non serviva un parallelismo con i PC. Bastava riferirsi a qualsiasi altra casa automobilistica che propone vari optional per le proprie auto. Ti arriverà così come la configuri all'ordine.

Suzuki adotta una politica diversa. Come optional propone solo il colore. Le dotazioni sono già generose e diventano ricche con gli allestimenti migliori, ma sempre senza possibilità di personalizzazione.

Tutto ciò che puoi aggiungere dopo fa parte, come per le altre case, della linea accessori o after-market. Per lo più si tratta di accessori estetici. Quelli di tipo elettronico sono pochi e spesso non ben integrati.

Circa la retrocamera con il misuratore di distanza: La presenza delle sole righe gialle / rosse / viola c'era già prima senza misuratore. Forse su Swift MY2020 con sensori posteriori è diverso.
 
Grazie per la risposta ancora più chiara. Bene. Io pensavo che gli accessori inseriti nella configurazione dell'ordine (o nel configuratore suzuki in fase di simulazione dell'ordine) venissero automaticamente montati dalla azienda.
Il configuratore fa la somma dei componenti che tu vai a selezionare e, a questo punto, da ignorante, non pensavo ci fosse un "trattamento di montaggio" a parte per gli accessori. Io pensavo che tutto quello selezionato (compresa la personalizzazione e inserimento di accessori) provenisse direttamente dalla casa madre. Dunque, perdonatemi nuovamente, mi potete confermare che ero in errore?
 
Nel configuratore Suzuki usa separatamente voci come optional, pack e accessori, ma in realtà sono tutti accessori individuabili in separato catalogo. In piccolo, sotto il prezzo riepilogativo, indica letteralmente "per optional e accessori verniciatura e/o installazione esclusi".

Pertanto ti confermo che eri in errore, ma è giustificatissimo perché se fosse esistito un chiaro listino scaricabile con dotazioni di serie e prezzi per eventuali optional avresti capito chiaramente che quelli del configuratore erano accessori il cui montaggio era successivo e l'installazione non inclusa.
 
Faccio un esempio semplice e personale su come lavora Suzuki sulla questione allestimenti.

Nel 2017 abbiamo preso una Vitara S con unico optional a parte, il ruotino di scorta invece del kit di gonfiaggio.

Al concessionario sono arrivati l'auto e gli scatoloni con le cose da montare per l'allestimento S. (spoiler, decori neri anteriori, skid plate posteriore e un nuovo tunnel con bracciolo da sostituire al tunnel "base" installato nel veicolo).
 
Avevo visto la dicitura "per optional e accessori verniciatura e/o installazione esclusi" ed era l'unica cosa, appunto, che potesse indicarmi il fatto che fossi in errore. Però, come dire, poteva essere allo stesso tempo una frase interpretabile. Infatti cercavo conferme...
Vi ringrazio per aver chiarito i miei dubbi.

Cambiando discorso, nonostante abbia concluso l'acquisto della Suzuki Ignis, rimangono alcuni aspetti dell'auto che non mi convincono fra i quali spicca la "frenata lunga". L'ho provata ed effettivamente per avere una riposta concreta del freno bisogna pigiare il corrispondente pedale fino in fondo. Ora non vorrei, magari, sia stato condizionato dalle recensioni dove fanno notare, appunto, questo aspetto.
Se sarà così, allora dovrò "ricacolcare" una eventuale distanza di sicurezza da mantenere durante la guida?
Spero abbia spiegato bene la mia sensazione. E' la mia prima auto "importante", dunque si manifestano in me spesso dei dubbi. Rimango sempre indeciso su decisioni già prese ;)
 
I difetti noti della Ignis sono la frenata e la precisione dello sterzo.
E' pur sempre un'auto economica e da qualche parte bisogna tirare.
Se la frenata ti sembra lunga inizia a prendere le distanze partendo da una situazione molto prudenziale. poi con l'esperienza impari a gestirla.
 
Un'altro difetto sono le sospensioni poco confortevoli, anche se forse ora sono un pò state ammorbidite rispetto alle prime auto consegnate.
In italia purtroppo le strade non sono come nella maggior parte dei paesi "evoluti", sono uno schifo
 
Bene, allora in base a quanto mi avete suggerito sopra, cercherò, nel periodo iniziale, di prendere un certa distanza per capire, ancora meglio, l'aspetto della frenata lunga.

Ritornando al discorso degli accessori, vorrei capire se alla fine, a questo punto, gli accessori potranno essere comunque montati successivamente (come dire, naturalmente, "pagando" qualcosa in più). Ripeto, io da pochi giorni ho concluso un contratto di acquisto di una Suzuki Ignis top 4WD (verde Dublino) e con la semplice aggiunta del bracciolo centrale. Ora se vorrò successivamente aggiungere lo spoiler si potrà effettuare tranquillamente o mi conviene comunicare adesso dato appunto la "fresca" conclusione del contratto?
 
Lo spoiler, come il bracciolo, è un accessorio, pertanto potrai montarlo quando vuoi. Però se lo inserirvi nella trattativa per l'acquisto dell'auto probabilmente lo avresti avuto scontato e/o non avresti pagato l'installazione.
 
Salve a tutti. Sono un neo possessore di Ignis Hybrid 1.2 allestimento TOP. Mi ritengo abbastanza soddisfatto dell’acquisto, in quanto possessore di un piccolo garage, e tramite questa soluzione ho trovato un’auto con il giusto compromesso di grandezza e comodità. Premetto che ho l’auto da solo 2 giorni, quindi ancora non mi è stato possibile provarla per bene, ma ci sono un paio di cose che non riesco a comprendere:

1.Specchietti retrovisori che non si richiudono in automatico, nonostante sul libretto di istruzioni sia riportata questa caratteristica e relative impostazioni per disattivare ed attivare questa funzione. Immagino siano installati su versioni extra-EU, ma proprio non capisco perché privarci di questa possibilità.

2. Sistema di apertura/chiusura. Leggo sul libretto che dalle impostazioni dell’auto è possibile aprire completamente l’auto (quindi tutte e 4 le portiere anziché solo quella lati guida) premendo una sola volta il tasto di apertura. Ma ciò vale anche per la chiusura? O devo comunque premere sempre 2 volte il tasto chiusura per assicurarmi che l’auto sia del tutto chiusa?

grazie mille
 
Bel colore, complimenti per la scelta, fuori dai soliti più diffusi.
Anche a me piacerebbe il verde, sull'usato però è praticamente quasi impossibile trovarlo su un'auto che sia comprabile per tutto il resto
Ero indeciso tra il grigio Londra e il verde Dublino. Ero ponto, ormai, a scegliere il colore grigio. Poi mi son detto che il colore grigio fosse qualcosa di già visto ed, inoltre, notavo sul verde delle sfumature cangianti in base alla luce solare e di notte, invece, somigliava al grigio stesso. In aggiunta il verde risultava (e risulta) essere una nuova colorazione per la versione 2020 della Suzuki Ignis. Tutto questo mi ha convinto a cambiare e scegliere, appunto, il verde Dublino. Ripeto, per mia natura, quando prendo delle decisioni, comunque, rimangono sempre in me alcuni dubbi: anche sul colore ;)

Lo spoiler, come il bracciolo, è un accessorio, pertanto potrai montarlo quando vuoi. Però se lo inserirvi nella trattativa per l'acquisto dell'auto probabilmente lo avresti avuto scontato e/o non avresti pagato l'installazione.
Sono nuovamente andato presso la concessionaria per poter vedere dal vivo lo spoiler. Su ciò sono convintissimo, ovvero non mi piace. Dal mio punto di vista, forse perché il vetro posteriore appare bombato e, dunque, ritengo lo spoiler non adatto sul tipo di vettura in esame.

Perdonatemi per il mio essere puntiglioso :D. Il bracciolo centrale che ho inserito come accessorio, secondo voi può dar fastidio durante la guida? (anche se, comunque, potrà essere chiuso in posizione verticale).

Ricapitolando. Ho preso una Suzuki Ignis top 4WD con bracciolo centrale. Devo, per caso, integrare con qualcos'altro? ;)

Grazie ancora per il vostro supporto.
 
Ricapitolando. Ho preso una Suzuki Ignis top 4WD con bracciolo centrale. Devo, per caso, integrare con qualcos'altro? ;)

Grazie ancora per il vostro supporto.

Sensori di parcheggio anteriori. Considerando che è un’auto che può inserirsi in parcheggi stretti, secondo me vanno aggiunti. Io non li ho messi e me ne pento, ma al più presto mi recherò al concessionario
 
Back
Alto