<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Ignis (2017) | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Ignis (2017)

A parte che sono contento come un bambino non mi pare assolutamente troppo rigida sullo sconnesso anzi molto meno della ignis 4*4 vecchia
ritirata oggi dopo sostituzione ammortizzatori tamponi fine corsa, il cosidetto kit "confort"... Dopo pochi km non avverto grandi differenze. le asperità medie, sembrano essere meglio assorbite. Quanto a quelle più dure, tipo dossi. buche più toste….siamo più o meno lì. Il problema è quel trave del ponte rigido della 4X4. La 2wd è sicuramente più "morbida", per le sospensioni a barra di torsione. Ero più fiducioso.Mi rassegno, è così e basta.
Aggiornato anche software centralina motore causa errore che poteva provocare anomalia al sistema start and stop, dopo aver ricevuto richiamo da parte Suzuki…..bene, ora lo start e stop non si attiva. prima funzionava benissimo!. domani, altro giro in officina ufficiale….:emoji_rolling_eyes:
 
No so...a me non pare così rigida...molto meglio della vecchia...non mi lamento per nulla, credo che gli ammortizzatori siano gli stessi adesso...credo
Per il tuo aggiornamento allo start&stop ho letto (sulla icool non lo ho) che dopo un po' la centralina si riassetta e lo start&stop tornerebbe a funzionare ma ripeto sono cose lette in giro non è esperienza diretta
 
problema start and stop autorisolto senza andare in officina.. probabilmente l'aggiornamento software, lo rende attivo con motore in temperatura più elevata, almeno così mi vien da pensare.
per le sospensioni, aspetto di far più strada per affinare il giudizio. Penso ancora che la 4x4 sia rigida e rimarrà più o meno tale, nonostante il kit confort. La 2wd è sicuramente più soft, nonostante che la prova su 4ruote, non la descriveva bene come confort...e la macchina è corta con le sospensione posteriore praticamente sulla seduta passeggeri. tu ha la 2 o 4 wd?
 
Ho la Ignis 4wd icool e prima avevo come te vecchia Ignis 4x4 che alla fine è il mio termine di paragone in quanto a rigidità. Sicuramente ci sono auto molto più morbide e qui il ponte rigido non aiuta ma rispetto alla vecchia è un altro mondo. Poi non so...la mia è stata immatricolata poco più di un mese fa adesso dovresti avere gli stessi ammortizzatori...oppure qui le strade sono migliori ma dubito
 
problema start and stop autorisolto senza andare in officina.. probabilmente l'aggiornamento software, lo rende attivo con motore in temperatura più elevata, almeno così mi vien da pensare.
Avevi cambiato qualcosa nel computer di bordo? Ricordo che c'e' una sezione apposita nella quale si puo' scegliere se privilegiare il comfort abitacolo o risparmio carburante.
Mi spiego, in caso ad esempio di clima afoso e abitacolo climatizzato, con il settaggio comfort ambiente, il motore si riaccende prima, per mantenere l'abitacolo fresco.
 
...Nessuno ne parla nel forum.....fa così schifo??
a me evoca il passato che è ancora presente....visto che ho la vecchia ragazzina con 204mila km in corpo.
è carina e simpatica. qualcuno ha un'opinione??


A distanza di oltre un anno penso che avesse ragione, se ne vedono in giro parecchie per essere una Suzuki al pari e forse anche di più della Jimny, che però è in circolazione da molto più tempo.
 
A me non dispiace affatto, sembra una piccola fuoristrada. Peccato che in termini di brio non sembri essere granchè... oltre ad avere un prezzo di partenza piuttosto alto.

imho rischia di essere "schiacciata" dall'altrettando recente ma più lineare citroen C3.
Si però se facciamo paragoni facciamoli bene, la C3 è una segmento B, la Ignis è una segmento A (quello della Panda), quindi il paragone va fatto con la C1 al limite.
 
Ultima modifica:
Sì se ne vedono relativamente tante, per strada ne vedo sempre qualcuna. D'altronde ha un buon rapporto prezzo qualità secondo me (però sono di parte visto che l'ho acquistata)
A distanza di oltre un anno penso che avesse ragione, se ne vedono in giro parecchie per essere una Suzuki al pari e forse anche di più della Jimny, che però è in circolazione da molto più tempo.
 
Domanda a Blontan , e altri! Ciao,
Ho la ignis 2wd Del 04/2017 cone si lamentano in tanti , e lo stesso era anche mio problema della rigidità delle sospensioni, co me c'è stata la circolare suzuki anche io ho cambiato tutti i 4 ammortizzatori , almeno mi è stato detto così.
Una cosa non la capisco ; al ritiro mi hanno dato una ricevuta dove c'è scritto cambiati 2 ammortizzatori
2 Forcelloni
Alla mia domanda mi hanno detto che praticamente è la stessa cosa Forcelloni e ammortizzatore!? Dicendo mi che sono stati cambiati tutti i 4 ammortizzatori!
Non capisco allora perché non è stato anche scritto cambiati 4 ammortizzatori ???
Grazie mille
 
Anche sulla mia nota di lavorazione si parla di 2 ammortizzatori e due forcelloni. Forse sono chiamati in questo modo. Ed il codice del prodotto riporta tale dicitura. Nella descrizione generale invece è scritto sostituzione ammortizzatori anteriori e posteriori.
 
allora Loris, la mia nota sostituzione sospensioni (campagna 222) è questa:
upload_2018-6-12_15-8-33.png
penso sia uguale alla tua. il capo officina mi ha assicurato che sono stati sostituiti tutti gli ammortizzatori e tamponi fine corsa. Ora la situazione rispetto a prima è migliorata e la definirei accettabile, in quanto, oltre a ciò non si può ottenere, altrimenti la macchina diventerebbe insicura corta e stretta com'è. è un compromesso, pur rimanendo l'auto rigida di base per il motivo che dicevo prima.
 

Allegati

  • upload_2018-6-12_15-8-10.png
    upload_2018-6-12_15-8-10.png
    160 KB · Visite: 310
Eco quello sopra è la ricevuta della Suzuki, per cambiamento ammortizzatori , non specifica niente altro ! Spero che hanno cambiato tutti i 4 !
Guidando la auto dopo non ho sentito grande diferenza in realtà non sono n'è sicuro se c'è diferenza tra adesso e prima, magari devo provarla con 4 persone a bordo per capire meglio!
 
image.jpg
Eco in allegato la ricevuta che mi ha rilasciato Suzuki dopo la sostituzione , non c'è nessun altra specificazione .
E non ci sono ne i Tamponi posteriori che ci sono sulla tua!?comunque mi avevano detto che è kit comfort del 2018!
Altra cosa guidando la dopo non sento tanta diferenza anzi mi sembra quasi che non c'è ! Magari devo provarla in 4 persone .
 
Back
Alto