Oltre al problema delle piccole non competitive, c'è anche il discorso dei SUV (la categoria che al momento i clienti cercano maggiormente...) che, diciamocelo, sono vecchi.
Vitara ha veramente bisogno di una svecchiata e anche il restyling di S-Cross è stato fatto seguendo la logica del "faccio il minimo indispensabile". In pratica è stato aggiornato l'infotainment e poi si sono presi il cruscotto e gli ADAS della Vitara, che però già erano vecchi. Ed è stata lanciata come un nuovo modello...
L'argomentazione "sì ma sono vere 4x4" chiaramente non interessa alla massa, e anche le considerazioni sull'affidabilità e praticità di Suzuki scompaiono se poi hanno una plancia che sembra quella di un'auto di 10 anni fa e mancano di tante cose che ormai ci si aspettano nel segmento (come display full lcd, caricatori wireless, un numero decente di porte usb, anche al posteriore, aria condizionata al posteriore, freno a mano automatico, un'app di controllo...).
Yaris Cross, Renault Captur, Hyundai Kona, VW T-Cross e T-Roc, Honda HR-V, Peugeot 2008/3008... tutti SUV che vanno a competere con Vitara e S-Cross, ma con impostazione più moderna e di fronte ai quali oggi diventa difficile scegliere Suzuki, che è di fatto indietro di una generazione.
Peccato perché invece dal punto di vista tecnico i motori sono buoni, anche il nuovo full hybrid pare buono, il cambio automatico dice che sia buono.
Ma urge una nuova piattaforma che gli permetta di avere prodotti al passo coi tempi come interni.
Il futuro? Io vedo una partnership sempre più stretta con Toyota. Sappiamo già che Suzuki fa rebrand telle Toyota per i prodotti di fascia alta.
Forse non sapete che, per l'India, hanno appena firmato una partnership di segno opposto, dove produrranno un nuovo SUV su base Suzuki, con il mild hybrid Suzuki e il full Toyota, che verrà venduto anche con brand Toyota:
https://global.toyota/en/newsroom/corporate/37494346.html
In futuro vedo magari un'acquisizione da parte di Toyota, perché Suzuki è ormai troppo piccola per competere sul mercato globale, dove Toyota occuperà la fascia "alta" per i mercati occidentali e Suzuki la fascia bassa per i mercati nei paesi emergenti.
Insomma, Suzuki potrebbe diventare la low-cost di Toyota.