<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv o segmento D | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Suv o segmento D

Mauro 65 ha scritto:
clarinettokr ha scritto:
Ma a livello di confort dove si viaggia meglio, su un SUV o su una berlina?
Generalmente il suv offre maggior comfort su fondi dissestati ed una berlina è più gradevole su strada veloce.
Poi ci sono le eccezioni:
un Range Rover ti offre comfort suberbo su qualsiasi condizione stradale (ma dicono che non sia molto confortevole per il portafoglio :lol: ); un suv con gomme da 20 pollici barra 30 ed assetto sportivo lo trovo fastidioso anche su un'autostrada appena asfaltata, mentre una Classe C con le gommne da 205/55/16&quot; e l'assetto standard è alquanto confortevole anche su una strada non asfaltata di campagna.

Aggiungo che è più difficile (--&gt più costoso) realizzare un suv che presenti contemporanem ante buone caratteristiche di comfort e di tenuta che non una berlina con le stesse caratteristiche (più alzi il baricentro più diventa impegnativo controllare la dinamica del mezzo)

Vuoi un'opinione strettamente personale?
Trovo i suv molto interessanti, ma mi sono fatto l'idea che, menter sulle berline puoi trovare validi compromessi prezzo/qualità, i suv ampolificano le debolezze progettuali, cioè si notano di più le economie di produzoine. E non mi riferisco certo alle modanature da eventualmente commentare al bar, ma al comportamento al volante. Se vuoi un buon suv devi cacciare parecchi soldi in più di una berlina equivalente per bontà.

Quoto. Per esempio, vengo da un viaggio di qualche giorno con un suvvettino/crossover (una Mini Countryman Cooper D in prestito) e secondo me è evidente (IMHO!) che per darle un carattere sportiveggiante abbiano un po' compromesso l'assorbimento delle sospensioni sullo sconnesso, soprattutto sulle giunzioni trasversali come i giunti dei viadotti, dove la vettura ha anche reazioni allo sterzo, tutto questo senza eliminare comunque la percezione di rollio. Non va certo male, anzi, anche perché la tenuta c'è, ma personalmente non mi sono piaciute le senzazioni. Non ho molta esperienza con i piccoli SUV ma immagino pure che ci sia molto peggio.
 
clarinettokr ha scritto:
Tentato sulle berline forse per la praticità e i bassi consumi rispetto ai suv....
Ma ora girovagando sul sito HONDA, ho notato che il CR-V 4X4 2.2 da 150 cv riesce a percorrere 5,1 l/100 km, quindi circa 19 - 20 km al litro, possibile?

Sono sicuro che da Roncobilaccio a Casalecchio potrebbe fare anche meglio! :D
 
topomillo ha scritto:
alla terza rotonda affrontata con un suv mi viene la nausea....

ma appunto io sono in minoranza... :rolleyes:
forse, minoranza relativa, forse

in realtà io amo andare controcorrente come il salmone che ho degustato oggi a pranzo
 
topomillo ha scritto:
alla terza rotonda affrontata con un suv mi viene la nausea....

ma appunto io sono in minoranza... :rolleyes:

Minoranza da due, potrebbe andare peggio.
Tanta gente però, prima di decidere, dovrebbe fare a stomaco pieno BO-FI e ritorno su una X5 guiidata con un po' di brio.
 
clarinettokr ha scritto:
Tentato sulle berline forse per la praticità e i bassi consumi rispetto ai suv....
Ma ora girovagando sul sito HONDA, ho notato che il CR-V 4X4 2.2 da 150 cv riesce a percorrere 5,1 l/100 km, quindi circa 19 - 20 km al litro, possibile?
in genere - e vale per tutte le marche - devi togliere il 30% dal consumo indicato dalke case; riguardo il consumo te o ho giá detto, rivedi i miei post
 
Panoramico ha scritto:
topomillo ha scritto:
alla terza rotonda affrontata con un suv mi viene la nausea....

ma appunto io sono in minoranza... :rolleyes:

Minoranza da due, potrebbe andare peggio.
Tanta gente però, prima di decidere, dovrebbe fare a stomaco pieno BO-FI e ritorno su una X5 guiidata con un po' di brio.
secondo te un X5 on 470 cv rolla nelle curve? ma dai.......
 
Panoramico ha scritto:
topomillo ha scritto:
alla terza rotonda affrontata con un suv mi viene la nausea....

ma appunto io sono in minoranza... :rolleyes:

Minoranza da due, potrebbe andare peggio.
Tanta gente però, prima di decidere, dovrebbe fare a stomaco pieno BO-FI e ritorno su una X5 guiidata con un po' di brio.

meglio un M BMW con dei ribassati 30.... :?:
Hanno sistemato buche, cavalcavia per caso :?:
 
bumper morgan ha scritto:
secondo te un X5 on 470 cv rolla nelle curve? ma dai.......

Rolla di sicuro di più di una corrispondente berlina con gli stessi cavalli e comunque il rollio su un carrozzone del genere è più avvertibile che su una SW ben fatta.

P.S. stiamo parlando di auto per comuni mortali, non di appartamenti con le ruote.
 
clarinettokr ha scritto:
Tentato sulle berline forse per la praticità e i bassi consumi rispetto ai suv....
Ma ora girovagando sul sito HONDA, ho notato che il CR-V 4X4 2.2 da 150 cv riesce a percorrere 5,1 l/100 km, quindi circa 19 - 20 km al litro, possibile?

Reali saranno 15,16 o giu di li.....comunque prendi quello che vuoi ma ti fai troppi problemi sui consumi per volere un suv....vedrai che bevono ,altro che venti a litro dichiarati... ;)
 
gallongi ha scritto:
clarinettokr ha scritto:
Tentato sulle berline forse per la praticità e i bassi consumi rispetto ai suv....
Ma ora girovagando sul sito HONDA, ho notato che il CR-V 4X4 2.2 da 150 cv riesce a percorrere 5,1 l/100 km, quindi circa 19 - 20 km al litro, possibile?

Reali saranno 15,16 o giu di li.....comunque prendi quello che vuoi ma ti fai troppi problemi sui consumi per volere un suv....vedrai che bevono ,altro che venti a litro dichiarati... ;)

e.....potrebbe essere troppo tardi ;)
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
clarinettokr ha scritto:
Tentato sulle berline forse per la praticità e i bassi consumi rispetto ai suv....
Ma ora girovagando sul sito HONDA, ho notato che il CR-V 4X4 2.2 da 150 cv riesce a percorrere 5,1 l/100 km, quindi circa 19 - 20 km al litro, possibile?

Reali saranno 15,16 o giu di li.....comunque prendi quello che vuoi ma ti fai troppi problemi sui consumi per volere un suv....vedrai che bevono ,altro che venti a litro dichiarati... ;)

e.....potrebbe essere troppo tardi ;)

Eh gia...io al suo posto prendo una bella sw a TA e con quattro termiche vado sempre...se e ' andato con la 147, con una qualsiasi passat a gasolio vola sulla neve :D ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
clarinettokr ha scritto:
Tentato sulle berline forse per la praticità e i bassi consumi rispetto ai suv....
Ma ora girovagando sul sito HONDA, ho notato che il CR-V 4X4 2.2 da 150 cv riesce a percorrere 5,1 l/100 km, quindi circa 19 - 20 km al litro, possibile?

Reali saranno 15,16 o giu di li.....comunque prendi quello che vuoi ma ti fai troppi problemi sui consumi per volere un suv....vedrai che bevono ,altro che venti a litro dichiarati... ;)

e.....potrebbe essere troppo tardi ;)

Eh gia...io al suo posto prendo una bella sw a TA e con quattro termiche vado sempre...se e ' andato con la 147, con una qualsiasi passat a gasolio vola sulla neve :D ;)
come anche la mia vecchia V40
 
Back
Alto