gallongi
0
arizona77 ha scritto:stiamo ragionando di auto comunque non economiche
Ah, non sto dicendo a Te, sto facendo un discorso generale....
Certo certo,si parla come sempre
arizona77 ha scritto:stiamo ragionando di auto comunque non economiche
Ah, non sto dicendo a Te, sto facendo un discorso generale....
Panoramico ha scritto:arizona77 ha scritto:meglio un M BMW con dei ribassati 30.... :?:
Per me certamente sì.
arizona77 ha scritto:Hanno sistemato buche, cavalcavia per caso :?:
Traffico e fotografi a parte, ora si va piuttosto tranquilli.
gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:stiamo ragionando di auto comunque non economiche
Ah, non sto dicendo a Te, sto facendo un discorso generale....
Certo certo,si parla come sempreperò il discorso che faccio e che capirai benissimo e' : mi serve bagagliaio ,vorrei consumare il meno possibile...perché " sprecare" gasolio con un,boh,rav4 quando se prendi una ,boh,avensis sw hai spazi analoghi e consumi meno? Solo per questioni aerodinamiche quanto meno...
![]()
arizona77 ha scritto:abbiamo ragione entrambi....
E propio perche' e' scontato che un SUV consuma di piu':
ma visto che l' autore si pone il dubbio,
tra SW e SUV, questo lascerebbe presupporre
anche un minimo di preferenza fra le 2, puramente estetica.![]()
clarinettokr ha scritto:Innanzitutto le Sw non mi piacciono proprio e sono già escluse a priori; il dubbio è tra una berlina e un suv.......
La cifra che possono spendere è max 25 - 28 mila euro:
Attorno a quella cifra da spendere, le berline in questione sono queste:
mercedes classe c (1 anno di vita) senza trazione integrale
audi a4 (1 anno di vita) senza trazione integrale
insignia (km ZERO) con trazione integrale
I suv che mi piacciono sono questi:
Ford Kuga 2.0 163 cv (km ZERO) trazione integrale
Kia sportage 2.0 136 cv (nuova) trazione integrale
volswagen TIGUAN 2.0 140 cv trazione integrale
Non dico di voler fare i 20 km/l, ma almeno i 15 km/l; dato che percorro annualmente 25 - 30 mila km annui.
Aiutatemi a scegliere....
ti sei praticamente risposto da solo. le uniche vetture con le quali riesci a fare i 15 con un litro sono la classe C e l'audi A4 (anzi, qualcosa in più). le altre fidati, faticano a fare i 13. ciao.clarinettokr ha scritto:Innanzitutto le Sw non mi piacciono proprio e sono già escluse a priori; il dubbio è tra una berlina e un suv.......
La cifra che possono spendere è max 25 - 28 mila euro:
Attorno a quella cifra da spendere, le berline in questione sono queste:
mercedes classe c (1 anno di vita) senza trazione integrale
audi a4 (1 anno di vita) senza trazione integrale
insignia (km ZERO) con trazione integrale
I suv che mi piacciono sono questi:
Ford Kuga 2.0 163 cv (km ZERO) trazione integrale
Kia sportage 2.0 136 cv (nuova) trazione integrale
volswagen TIGUAN 2.0 140 cv trazione integrale
Non dico di voler fare i 20 km/l, ma almeno i 15 km/l; dato che percorro annualmente 25 - 30 mila km annui.
Aiutatemi a scegliere....
clarinettokr ha scritto:Innanzitutto le Sw non mi piacciono proprio e sono già escluse a priori; il dubbio è tra una berlina e un suv.......
La cifra che possono spendere è max 25 - 28 mila euro:
Attorno a quella cifra da spendere, le berline in questione sono queste:
mercedes classe c (1 anno di vita) senza trazione integrale
audi a4 (1 anno di vita) senza trazione integrale
insignia (km ZERO) con trazione integrale
I suv che mi piacciono sono questi:
Ford Kuga 2.0 163 cv (km ZERO) trazione integrale
Kia sportage 2.0 136 cv (nuova) trazione integrale
volswagen TIGUAN 2.0 140 cv trazione integrale
Non dico di voler fare i 20 km/l, ma almeno i 15 km/l; dato che percorro annualmente 25 - 30 mila km annui.
Aiutatemi a scegliere....
Carloantonio70 - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa