<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suv o segmento D | Il Forum di Quattroruote

Suv o segmento D

Cosa comprare, un suv (sportage, kuga, rav4) o segmento d (classe c, serie 3, audi a4, insignia)?
Percorro 25 - 30 mila km annui.....
Attualmente possiedo una 147 jtd 115 cv con 205 mila km.
Ho paura un pò dei consumi, dati i chilometri che percorro....
 
clarinettokr ha scritto:
Lo so che sono auto diverse; il SUV mi piace molto di più, ma ho paura dei consumi.....visti i km che percorro....

La differenza tra una berlina e un suv con lo stesso motore, in termini di consumi, è trascurabile.

Il grosso lo fanno il motore e il piede.
 
XPerience74 ha scritto:
per l'argomento consumi vs suv direi che ques'ultimo lo si potrebbe considerare sprovvisto di TI ...

Dato che vivo in un paese a 1100 metri d'altezza, e la neve è presente per 3 mesi l'anno, la trazione integrale è indispensabile, anche se la maggior parte di chilometri vengono percorsi su strade extraurbane (direzione mare).
E poi un suv senza TI non ha molto senso.
La nuova kuga da 163 cv riesce a farli 15 km/l ?????
 
clarinettokr ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
per l'argomento consumi vs suv direi che ques'ultimo lo si potrebbe considerare sprovvisto di TI ...

Dato che vivo in un paese a 1100 metri d'altezza, e la neve è presente per 3 mesi l'anno, la trazione integrale è indispensabile, anche se la maggior parte di chilometri vengono percorsi su strade extraurbane (direzione mare).
E poi un suv senza TI non ha molto senso.
La nuova kuga da 163 cv riesce a farli 15 km/l ?????
prima di questo post avrei detto seg.d che in autostrada viene aiutata dall'aerodinamica, a 1100 metri suv 4x4 senza dubbio, o una buona berlina integrale......budget?
 
clarinettokr ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
per l'argomento consumi vs suv direi che ques'ultimo lo si potrebbe considerare sprovvisto di TI ...

Dato che vivo in un paese a 1100 metri d'altezza, e la neve è presente per 3 mesi l'anno, la trazione integrale è indispensabile, anche se la maggior parte di chilometri vengono percorsi su strade extraurbane (direzione mare).
E poi un suv senza TI non ha molto senso.
La nuova kuga da 163 cv riesce a farli 15 km/l ?????
con CRV a gasolio percorrevo, andando trnquilli, tra i 14 ed i 15 kml per cui con la kuga dovresti stare su questa media. Attenzione che questi suv viaggiano normalmente con la sola TA in quanto la TI é on demand ovvero entra in funzione quando le ruote anteriori non fanno presa. Ovvio quindi che un suv con TI permanente ( tipo subaru forester o XV) i consumi salgono un poco.
In ogni caso consumerai smpre un pó di piú che non con una berlina/SW
 
clarinettokr ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
per l'argomento consumi vs suv direi che ques'ultimo lo si potrebbe considerare sprovvisto di TI ...

Dato che vivo in un paese a 1100 metri d'altezza, e la neve è presente per 3 mesi l'anno, la trazione integrale è indispensabile, anche se la maggior parte di chilometri vengono percorsi su strade extraurbane (direzione mare).
E poi un suv senza TI non ha molto senso.
La nuova kuga da 163 cv riesce a farli 15 km/l ?????

La danno loro a 16,1 conro i 18,9 della Mondeo.
Togline 3/4 e ci sei ;)
 
Vorrei trovare una kuga con un anno di vita a max 25 mila euro.
Con la mia 147 viaggio a una media di 18,5 km/l, percorrendo mensilmente circa 3 mila km.
Quanto spenderei in più al mese con la nuova kuga?
 
arizona77 ha scritto:
clarinettokr ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
per l'argomento consumi vs suv direi che ques'ultimo lo si potrebbe considerare sprovvisto di TI ...

Dato che vivo in un paese a 1100 metri d'altezza, e la neve è presente per 3 mesi l'anno, la trazione integrale è indispensabile, anche se la maggior parte di chilometri vengono percorsi su strade extraurbane (direzione mare).
E poi un suv senza TI non ha molto senso.
La nuova kuga da 163 cv riesce a farli 15 km/l ?????

La danno loro a 16,1 conro i 18,9 della Mondeo.
Togline 3/4 e ci sei ;)
. Io con la mia ne faccio 13 senza stare troppo attento, con un po di attenzione sfioro i 15
 
clarinettokr ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
per l'argomento consumi vs suv direi che ques'ultimo lo si potrebbe considerare sprovvisto di TI ...

Dato che vivo in un paese a 1100 metri d'altezza, e la neve è presente per 3 mesi l'anno, la trazione integrale è indispensabile
Beh, allora imho i casi sono due;
o avresti dovuto specificare entrambe 4x4
oppure non contemplare proprio un SUV dato che con efficienza e consumi "fanno a cazzotti"...
clarinettokr ha scritto:
E poi un suv senza TI non ha molto senso.
come sopra ... se "pretendi" consumi contenuti (anche se non trattasi di TI permanenti hanno comunque un peso maggiorato!)...
clarinettokr ha scritto:
La nuova kuga da 163 cv riesce a farli 15 km/l ?????
Hai menzionato proprio uno dei SUV che sembrerebbero fra più critici in tal senso (stante a qualche rivista e proprietario)...
 
clarinettokr ha scritto:
Cosa comprare, un suv (sportage, kuga, rav4) o segmento d (classe c, serie 3, audi a4, insignia)?
Percorro 25 - 30 mila km annui.....
Attualmente possiedo una 147 jtd 115 cv con 205 mila km.
Ho paura un pò dei consumi, dati i chilometri che percorro....

uno sw a gasolio integrale? audi quattro,3 x drive...consumi probabilmente qualcosa di meno rispetto al suv...sempre che tu non debba andare in neve alta ,sterrati o roba cosi..se e' solo per la neve,uno sw integrale ti permette di stare abbastanza tranquillo e consumare il giusto,almeno,non piu' del dovuto... ;)
 
Se ti interessa un suv che consumi relativamente poco ti consiglio il Mazda Cx5.
Io sto mediamente sui 13/14 km/l ma la mia e' automatica e non bado tanto ai consumi. Se la prendi manuale consuma parecchio meno. Se giri parecchio in autostrada o comunque oltre 130 i consumi crescono di parecchio rispetto ad una sw in quanto il cx e la superfice frontale sono maggiori. Qualcuno piu' in alto diceva che i consumi a parita' di motore sono simili..........ma quando mai....
In merito alla kuga, che pur ritengo una bella macchina, ha dei consumi tra i piu' alti della categoria. Ciao
 
Back
Alto