<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV in declino | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

SUV in declino

Ahh ecco...

800px-Rolls-Royce_Corniche_-_Spirit_of_Ecstasy.jpg
Bingo!
 
Mah, io ho amici e colleghi in Canada ed in USA, in genere vivono in città o cittadine o grandi città e guidano auto normali... quello che ha l'auto più imponente è un universitario che ha una OB a benzina...

Figurati che nella zona dove vivo (la citta' e' Seattle), ci sono parecchi giovani che non hanno nemmeno l'auto....mezzi, car sharing, Uber e via discorrendo...Seattle e' una citta' che promuove molto il "car free lifestyle".
 
Figurati che nella zona dove vivo (la citta' e' Seattle), ci sono parecchi giovani che non hanno nemmeno l'auto....mezzi, car sharing, Uber e via discorrendo...Seattle e' una citta' che promuove molto il "car free lifestyle".
Se io potessi, vivendo e lavorando nella stessa città mi muoverei a piedi, in bici e terrei una moto (quella deve essere assolutamente personale) ed affitterei una vettura diversa ogni volta a seconda delle esigenze e o sfizi...
 
Gli USA sono di là dell'oceano, qui - in teoria - non puoi circolare con un mezzo che fuma come una fornace, ci sono le revisioni per questo (in teoria, ripeto). Per il trattore, in realtà non c'è un divieto, ma essendo un mezzo immatricolabile solo da persone che hanno un'attività agricola, diventa difficile che uno lo usi in città "perchè ne ha voglia", anche e soprattutto perchè oggettivamente non è molto pratico. Però, una volta che rientra negli ingombri stradali e rispetta il codice, che problema c'è?

maxresdefault.jpg


:p

scherzi? nello scrivere avevo in mente proprio quella scena del ragazzo di campagna da cui viene la foto che hai messo..e, per me il problema sta nell´inutilità del mezzo in relazione all´uso e nell´inquinamento che produce
 
per me il problema sta nell´inutilità del mezzo in relazione all´uso e nell´inquinamento che produce
In tal caso anche una smart for two usata solo dal guidatore diventa inutile in relazione all'uso.Così come qualsiasi mezzo si muova non a pieno carico, dall'auto a 7 posti usata in 5 alla Punto con tutti gli occupanti a bordo e il bagagliaio vuoto.
 
affitterei una vettura diversa ogni volta a seconda delle esigenze e o sfizi...

...sai che rottura di caldarroste ogni volta andare a ritirare, caricare, scaricare, lavare e riconsegnare l'auto? Finchè è una cosa davvero eccezionale, ma farla ogni volta che serve l'auto..... ma neanche sotto psicofarmaci, per quanto mi riguarda.
 
In tal caso anche una smart for two usata solo dal guidatore diventa inutile in relazione all'uso.Così come qualsiasi mezzo si muova non a pieno carico, dall'auto a 7 posti usata in 5 alla Punto con tutti gli occupanti a bordo e il bagagliaio vuoto.
già, ma se chi ne ha bisogno una volta all´anno (dei 7 posti) non può permettersi un secondo veicolo, non sta a me impedirgli di usarlo, per il trattore è diverso, comunque sono certo che il futuro sarà della mobilità condivisa...per cui pagherò un tot all´anno per avere auto econimiche/premium/sportive o che ne so e a seconda della necessità del momento prenderò una 2/4/5/7/9 posti da città/autostrada/fuoristrada...sarebbe bello..paghi il tuo canone e giri sempre con l´auto adatta...avrei ad esempio la mia superb per fare stoccarda milano ma poi arrivato per girare a milano mi becco una e-up o una up benzina se devo fare più chilometri, se viaggio da solo sulle tratte lunghe mi danno una macchina da viaggio piccola, insomma..sempre quella perfetta..sarebbe un sogno (solo peccato che macchine da viaggio piccole non ci siano..perchè hanno quasi tutte le sospensioni sportive anche se sportive non sono e cerchi enormi con pneumatici a spalla bassa?)
 
già, ma se chi ne ha bisogno una volta all´anno (dei 7 posti) non può permettersi un secondo veicolo, non sta a me impedirgli di usarlo, per il trattore è diverso, comunque sono certo che il futuro sarà della mobilità condivisa...
La prima parte del discorso la si potrebbe estendere anche ai pick-up, non credi?
Per il trattore, in genere è parecchio scomodo al di fuori del suo "ambiente". Rimane anche la questione sosta, stesso problema sofferto dai camper. Il veicolo non deve sporgere dallo stallo di sosta altrimenti è sanzionabile. Non saresti tu a impedirgli di usarlo, ma la città stessa a impedirgli la sosta...
 
per il trattore è diverso

Ma lo vogliamo lasciar perdere 'sto cassio di trattore, che è un mezzo da lavoro e non c'entra una mazza con la mobilità personale?

sono certo che il futuro sarà della mobilità condivisa

Spero proprio di no.....

avrei ad esempio la mia superb per fare stoccarda milano ma poi arrivato per girare a milano mi becco una e-up o una up benzina se devo fare più chilometri, se viaggio da solo sulle tratte lunghe mi danno una macchina da viaggio piccola, insomma..sempre quella perfetta..sarebbe un sogno

Già, un sogno come quelli che si fanno dopo aver cenato con trippa e caponata..... Sai che spettacolo trasbordare da un'auto all'altra tutte le masserizie che più o meno tutti ci portiamo dietro durante il viaggio? Ma per amor di Dio...............

peccato che macchine da viaggio piccole non ci siano

Perchè? Cosa ti impedisce da fare Milano - Stoccarda con la Aygo, ad esempio?
 
Back
Alto