<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV in declino | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

SUV in declino

Figurati che nella zona dove vivo (la citta' e' Seattle), ci sono parecchi giovani che non hanno nemmeno l'auto....mezzi, car sharing, Uber e via discorrendo...Seattle e' una citta' che promuove molto il "car free lifestyle".


Usa anche qui ormai. L’unico dubbio che non ho ancora ben capito è se ridai l’auto col graffietto e qualche km in più che penali ci siano. Perché ad esempio la nuova classe A te la danno ragionevolmente ,7400€ più 30 mesi a 220 e gliela ridai ( passando ad altro modello). Non è male ,la mia mi sta costando 700€ mese.....e ho in mano un debito che si svaluta. Ma se faccio più di 60000 km nel triennio e ho qualche graffio che succede ? Boh.
 
Usa anche qui ormai. L’unico dubbio che non ho ancora ben capito è se ridai l’auto col graffietto e qualche km in più che penali ci siano. Perché ad esempio la nuova classe A te la danno ragionevolmente ,7400€ più 30 mesi a 220 e gliela ridai ( passando ad altro modello). Non è male ,la mia mi sta costando 700€ mese.....e ho in mano un debito che si svaluta. Ma se faccio più di 60000 km nel triennio e ho qualche graffio che succede ? Boh.


-I km,
sono una cosa....
Ma li' c'e' il contratto che li ha definiti a priori, penali compresi....
-Qualche graffio....
Eh, ragazzo mio, lo ripari....
Come lo ripareresti se l' auto fosse la tua
 
Mio figlio ha un Navara full optional, ma non glielo invidio, scomodo da parcheggiare, rumoroso...sono per le macchine basse, se un giorno mi trovassi con qualche euro da sperperare una Miata (si chiama ancora così?) o una 124 spider la prenderei.
 
Oggi ho visto un Ford Ranger... la sua bella scena la fa, non passa per niente inosservato e come dimensioni non è poi troppo mastodontico.
 
Si ma molti quando leggono "5 link" capiscono male....



Vero, la definizione di "Multilink" si e' bastardizzata....comunque fino a 4 bracci o "4 e mezzo" se ben progettata puo' essere altrettanto efficace come il 5.

In origine il multilink e' stato progettato per avere una sospensione a ruote indipendenti dove bloccavi (o controllavi con precisione se il progettista lo voleva) tutti i gradi di movimento di una ruota tranne uno....ovvero la ruota deve potersi muovere solo verticalmente senza cambiamenti non voluti di camber, etc...

Un ponte rigido ancorato come si deve (con l'ancoraggio trasversale a Parallelogramma di Watt o Scott Russell) ironicamente ottiene esattamente lo stesso risultato ma rimane pur sempre un sospensione non indipendente, pesante e lenta nelle reazioni (masse non sospese).
Mi ricordo che la sospensione Scott Russel ce l'aveva la Primera Seconda Serie.
 
vero, tanti casi hanno pari dignità di esistere, ma non tutti. Sinceramente se uno girasse col trattore per Milano perchè ha voglia, mi sembrerebbe un caso che non ha dignità di esistere, così come la moda tutta americana di quei pick up modificati per emettere grosse nubi di fumo nero (di solito addosso all´elettrica o ibrida di turno). Ecco, penso che non si possa non essere d´accordo sul fatto che, semplicemente, casi come questi andrebbero vietati e non hanno pari dignità di esistere degli altri. comunque possiamo chiudere la nostra discussione nella discussione, tanto se i limiti sulle emissioni vanno avanti a diventare sempre più stringenti come stanno facendo..ci troveremo tutti con delle smart a pedali fra non molto..
Quei Pick Modificati per fare fumo si chiamano Coal Roller
 
Gli USA sono di là dell'oceano, qui - in teoria - non puoi circolare con un mezzo che fuma come una fornace, ci sono le revisioni per questo (in teoria, ripeto). Per il trattore, in realtà non c'è un divieto, ma essendo un mezzo immatricolabile solo da persone che hanno un'attività agricola, diventa difficile che uno lo usi in città "perchè ne ha voglia", anche e soprattutto perchè oggettivamente non è molto pratico. Però, una volta che rientra negli ingombri stradali e rispetta il codice, che problema c'è?

maxresdefault.jpg


:p
Mio padre l'ha usato a venir giù a far la spesa dalla casa in cui abitavano i miei nonni paterni, quando nevicava. E lo stesso il mio nonno materno.
 
Ma in caso di Sinistro, che si farà?


Paghi come se fosse la tua auto
Te l' han data sana, devi restituirla sana.

Poi,
se c'e' un busso in cui va mezza distrutta, ci sara la kasko o qualcosa del genere a loro tutela.
Qualcosa che sara' compresa sicuramente nei costi totali del contratto
 
Ultima modifica:
Non è male ,la mia mi sta costando 700€ mese.....e ho in mano un debito che si svaluta. Ma se faccio più di 60000 km nel triennio e ho qualche graffio che succede ? Boh.

E la mado ma che hai un Pullman?Cmq a me questi metodi di acquisto non piacciono per nulla,oltre a essere antieconomici mi farebbero sentire come se guidassi un auto non mia,a questo punto una vera nlt,car sharing o affitto quando serve e via.Altro espediente per vendere macchine ormai con prezzi fuori dalla portata di chi le compra
 
Ultima modifica:
Back
Alto