<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

automoto3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Leggendo i vostri post emergono le stesse conclusioni. Che di riffa o di raffa (leggasi fiatyankee o crucca), una vera auto del biscione non esisterà più.

L'unico modo per rimanere autenticamente Alfisti, oggi giorno, è il collezionimo storico.

Poichè nel futuro non c'è speranza alcuna...
oppure si deve ripartire da zero,vendere il marchio ad un gruppo che non fa automobili,vendere il distretto di Arese e cominciare a progettare un motore e un pianale,creare la prima nuova VERA AlfaRomeoCiccioBello (ehehehehe al nuovo gruppo poi devono aggiungere il nome del nuovo proprietario!) e poi col tempo si vedrà il da farsi.
Un gruppo che è estraneo al mondo delle auto non comprerebbe mai un marchio automobilistico.

Niente è per sempre ..
da Seul : Samsung - Renault SM7 Concept, una berlina sportiva, costruita sulla piattaforma D Nissan
Sotto il cofano motori Renault V6 2.5 - 182 Cv, e 3.5 V6 - 251 CV.
La nuova vettura (non è certo che venga introdotta in Europa) è stata costruita sulla piattaforma D della Nissan Maxima e dovrebbe fare la concorrenza a Audi e Opel.

Dai telefonini, al V6 :thumbup:
è da un bel pò che Samsung costruisce automobili solo che non se n'era mai sentito parlare,solo adesso cheè nell'orbita Renault. Anche Hiunday oltre alle macchine fa elettrodomestici ;)
 
renexx ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Non è sufficiente no .. AlfaRomeo non è e non deve essere appiattita perso il basso ..

AlfaRomeo deve essere sportiva :!:

E' già appiattita verso il basso, le concorrenti sono generaliste e non premium.

E poi, sportiva come? Come Subaru? O come Lotus? O come Abarth?
io non ho capito una cosa,Harald Western è AD di Maserati e Abarth,ma anche di Ferrari e AlfaRomeo?
 
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Non è sufficiente no .. AlfaRomeo non è e non deve essere appiattita perso il basso ..

AlfaRomeo deve essere sportiva :!:

E' già appiattita verso il basso, le concorrenti sono generaliste e non premium.

E poi, sportiva come? Come Subaru? O come Lotus? O come Abarth?
io non ho capito una cosa,Harald Western è AD di Maserati e Abarth,ma anche di Ferrari e AlfaRomeo?

Wester, senza enne, è a capo di Alfa Romeo, Maserati e Abarth.

http://www.omniauto.it/magazine/10930/harald-wester-amministratore-delegato-di-alfa-romeo-automobiles-
 
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Leggendo i vostri post emergono le stesse conclusioni. Che di riffa o di raffa (leggasi fiatyankee o crucca), una vera auto del biscione non esisterà più.

L'unico modo per rimanere autenticamente Alfisti, oggi giorno, è il collezionimo storico.

Poichè nel futuro non c'è speranza alcuna...
oppure si deve ripartire da zero,vendere il marchio ad un gruppo che non fa automobili,vendere il distretto di Arese e cominciare a progettare un motore e un pianale,creare la prima nuova VERA AlfaRomeoCiccioBello (ehehehehe al nuovo gruppo poi devono aggiungere il nome del nuovo proprietario!) e poi col tempo si vedrà il da farsi.
Un gruppo che è estraneo al mondo delle auto non comprerebbe mai un marchio automobilistico.

Niente è per sempre ..
da Seul : Samsung - Renault SM7 Concept, una berlina sportiva, costruita sulla piattaforma D Nissan
Sotto il cofano motori Renault V6 2.5 - 182 Cv, e 3.5 V6 - 251 CV.
La nuova vettura (non è certo che venga introdotta in Europa) è stata costruita sulla piattaforma D della Nissan Maxima e dovrebbe fare la concorrenza a Audi e Opel.

Dai telefonini, al V6 :thumbup:
è da un bel pò che Samsung costruisce automobili solo che non se n'era mai sentito parlare,solo adesso cheè nell'orbita Renault. Anche Hiunday oltre alle macchine fa elettrodomestici ;)

Questi li fa Peugeot:

Attached files /attachments/947315=1288-Schermata 2011-04-08 a 15.37.02.png
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Leggendo i vostri post emergono le stesse conclusioni. Che di riffa o di raffa (leggasi fiatyankee o crucca), una vera auto del biscione non esisterà più.

L'unico modo per rimanere autenticamente Alfisti, oggi giorno, è il collezionimo storico.

Poichè nel futuro non c'è speranza alcuna...
oppure si deve ripartire da zero,vendere il marchio ad un gruppo che non fa automobili,vendere il distretto di Arese e cominciare a progettare un motore e un pianale,creare la prima nuova VERA AlfaRomeoCiccioBello (ehehehehe al nuovo gruppo poi devono aggiungere il nome del nuovo proprietario!) e poi col tempo si vedrà il da farsi.
Un gruppo che è estraneo al mondo delle auto non comprerebbe mai un marchio automobilistico.

Niente è per sempre ..
da Seul : Samsung - Renault SM7 Concept, una berlina sportiva, costruita sulla piattaforma D Nissan
Sotto il cofano motori Renault V6 2.5 - 182 Cv, e 3.5 V6 - 251 CV.
La nuova vettura (non è certo che venga introdotta in Europa) è stata costruita sulla piattaforma D della Nissan Maxima e dovrebbe fare la concorrenza a Audi e Opel.

Dai telefonini, al V6 :thumbup:
è da un bel pò che Samsung costruisce automobili solo che non se n'era mai sentito parlare,solo adesso cheè nell'orbita Renault. Anche Hiunday oltre alle macchine fa elettrodomestici ;)

Questi li fa Peugeot:

HA HA da ridere ..

Dici che questo signore quà potrebbe riuscire ad usare tale "accessorio" ?

Attached files /attachments/947437=1293-honda-asimo-2.jpg
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Sarebbero Alfa Romeo rispetto a quelle del passato come lo sono BMW o Mercedes di oggi.

Non è sufficiente mi spiace.

A me spiace di più come è ora, e dalle vendite (e dalle prospettive future) quelli a cui spiace sono molti di più di quelli a cui piace.
Vuoi dire che se venderebbe 300.000-400.000 pezzi l accetteresti anche comé oggi?
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Sarebbero Alfa Romeo rispetto a quelle del passato come lo sono BMW o Mercedes di oggi.

Non è sufficiente mi spiace.

A me spiace di più come è ora, e dalle vendite (e dalle prospettive future) quelli a cui spiace sono molti di più di quelli a cui piace.
Vuoi dire che se venderebbe 300.000-400.000 pezzi l accetteresti anche comé oggi?

Se vendesse 400 mila pezzi e andasse verso i 500 mila imprudentemente dichiarati tempo fa, allora vorrebbe dire che Marchionne ha ragione: anche facendo Alfa non legate alla tradizione, si sarebbe ottenuto un successo. Allora, i nostalgici o coloro che vorrebbero un'Alfa stile BMW (per intenderci) dovrebbero mettersi il cuore in pace obtorto collo.
 
Ancora con le Alfa più o meno legate alla tradizione.

Le Alfa non devono essere legate alla tradizione, devono essere all'avanguardia nella tecnica, nella meccanica e nelle prestazioni.

Le auto attuali lo sono in parte (....che poi in sintesi equivale a dire che non lo sono all'avanguardia....)

La Giulietta la puoi paragonare anche alla Golf, ma per andare a paragonarla con la serie 1 mi sa che si deve lavorare. Certo è, comunque, che tra la nemesi assoluta e la Giulietta, meglio la Giulietta......

Ricordiamoci che le Alfa erano le migliori auto a TP guardando il sottile equilibrio prestazioni/facilità di guida, erano le auto che, senza elettronica, facevano col De Dion quello che in BMW avranno fatto dopo 10 anni con l'elettronica.

non sogno un'Alfa da nostalgici, ma un'Alfa che sia lo stato dell'arte della tecnica automobilistica unita ad un'ottima qualità costruttiva, in tutti i segmenti dalla MITO alle supersportive, magari, visto che si vocifera di 3/4 auto per scuderia in F1, con una scuderia Ferrari sdoppiata, con delle ALFA-FERRARI

Non so cosa costerebbe tutto questo, ma porterebbe sicuramente ben oltre le 200.000 unità che sbadierate.
 
giuseppetomasino ha scritto:
Ancora con le Alfa più o meno legate alla tradizione.

Le Alfa non devono essere legate alla tradizione, devono essere all'avanguardia nella tecnica, nella meccanica e nelle prestazioni.

Le auto attuali lo sono in parte (....che poi in sintesi equivale a dire che non lo sono all'avanguardia....)

La Giulietta la puoi paragonare anche alla Golf, ma per andare a paragonarla con la serie 1 mi sa che si deve lavorare. Certo è, comunque, che tra la nemesi assoluta e la Giulietta, meglio la Giulietta......

Ricordiamoci che le Alfa erano le migliori auto a TP guardando il sottile equilibrio prestazioni/facilità di guida, erano le auto che, senza elettronica, facevano col De Dion quello che in BMW avranno fatto dopo 10 anni con l'elettronica.

non sogno un'Alfa da nostalgici, ma un'Alfa che sia lo stato dell'arte della tecnica automobilistica unita ad un'ottima qualità costruttiva, in tutti i segmenti dalla MITO alle supersportive, magari, visto che si vocifera di 3/4 auto per scuderia in F1, con una scuderia Ferrari sdoppiata, con delle ALFA-FERRARI

Non so cosa costerebbe tutto questo, ma porterebbe sicuramente ben oltre le 200.000 unità che sbadierate.

L'Alfa è sulla strada che hai descritto !

Per adesso, ovviamente, hanno cominciato dal basso per contenere i costi, Mi-To e Giulietta, 2 vetture perfette, poi tra 1 anno sarà la volta della Giulia, il SUV, la 4C e così via, piano piano, la linea sarà completa e a quel punto non ce ne sarà più per nessuno. :thumbup:
 
MultiJet150 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
Ancora con le Alfa più o meno legate alla tradizione.

Le Alfa non devono essere legate alla tradizione, devono essere all'avanguardia nella tecnica, nella meccanica e nelle prestazioni.

Le auto attuali lo sono in parte (....che poi in sintesi equivale a dire che non lo sono all'avanguardia....)

La Giulietta la puoi paragonare anche alla Golf, ma per andare a paragonarla con la serie 1 mi sa che si deve lavorare. Certo è, comunque, che tra la nemesi assoluta e la Giulietta, meglio la Giulietta......

Ricordiamoci che le Alfa erano le migliori auto a TP guardando il sottile equilibrio prestazioni/facilità di guida, erano le auto che, senza elettronica, facevano col De Dion quello che in BMW avranno fatto dopo 10 anni con l'elettronica.

non sogno un'Alfa da nostalgici, ma un'Alfa che sia lo stato dell'arte della tecnica automobilistica unita ad un'ottima qualità costruttiva, in tutti i segmenti dalla MITO alle supersportive, magari, visto che si vocifera di 3/4 auto per scuderia in F1, con una scuderia Ferrari sdoppiata, con delle ALFA-FERRARI

Non so cosa costerebbe tutto questo, ma porterebbe sicuramente ben oltre le 200.000 unità che sbadierate.

L'Alfa è sulla strada che hai descritto !

Assolutamente NO!
 
renexx ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
Ancora con le Alfa più o meno legate alla tradizione.

Le Alfa non devono essere legate alla tradizione, devono essere all'avanguardia nella tecnica, nella meccanica e nelle prestazioni.

Le auto attuali lo sono in parte (....che poi in sintesi equivale a dire che non lo sono all'avanguardia....)

La Giulietta la puoi paragonare anche alla Golf, ma per andare a paragonarla con la serie 1 mi sa che si deve lavorare. Certo è, comunque, che tra la nemesi assoluta e la Giulietta, meglio la Giulietta......

Ricordiamoci che le Alfa erano le migliori auto a TP guardando il sottile equilibrio prestazioni/facilità di guida, erano le auto che, senza elettronica, facevano col De Dion quello che in BMW avranno fatto dopo 10 anni con l'elettronica.

non sogno un'Alfa da nostalgici, ma un'Alfa che sia lo stato dell'arte della tecnica automobilistica unita ad un'ottima qualità costruttiva, in tutti i segmenti dalla MITO alle supersportive, magari, visto che si vocifera di 3/4 auto per scuderia in F1, con una scuderia Ferrari sdoppiata, con delle ALFA-FERRARI

Non so cosa costerebbe tutto questo, ma porterebbe sicuramente ben oltre le 200.000 unità che sbadierate.

L'Alfa è sulla strada che hai descritto !

Assolutamente NO!

..........veramente io l'avevo detto che la giulietta era solo meglio di niente e che di tecnica all'avanguardia non se ne vede, se poi uno vuole leggere ciò che vuole è liberissimo di farlo

per me la mito e la giulietta sono delle ottime auto da mercato generalista, e quello che verrà appresso come modelli mi sa che sarà uguale

attenzione non dico che non mi piacciono o che non le comprerei o che non valgono i 2500 euro in più rispetto a una Fiat o lo stesso prezzo di una VW, dico solo che sono auto come quelle che faceva (o che fa....) Ford, sono auto per le quali sicuramente avrebbe tenuto il cappello in testa

P.S.

se sognavate la 4C scordatevela, sul numero di marzo di 4r c'è scritto che ne faranno 4000 l'anno per 4 anni, cioè questi si segano le gambe prima di iniziare a correre, non credo sia un modello che non possono tenere a listino o che non riusciranno a vendere.....
 
MultiJet150 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
Ancora con le Alfa più o meno legate alla tradizione.

Le Alfa non devono essere legate alla tradizione, devono essere all'avanguardia nella tecnica, nella meccanica e nelle prestazioni.

Le auto attuali lo sono in parte (....che poi in sintesi equivale a dire che non lo sono all'avanguardia....)

La Giulietta la puoi paragonare anche alla Golf, ma per andare a paragonarla con la serie 1 mi sa che si deve lavorare. Certo è, comunque, che tra la nemesi assoluta e la Giulietta, meglio la Giulietta......

Ricordiamoci che le Alfa erano le migliori auto a TP guardando il sottile equilibrio prestazioni/facilità di guida, erano le auto che, senza elettronica, facevano col De Dion quello che in BMW avranno fatto dopo 10 anni con l'elettronica.

non sogno un'Alfa da nostalgici, ma un'Alfa che sia lo stato dell'arte della tecnica automobilistica unita ad un'ottima qualità costruttiva, in tutti i segmenti dalla MITO alle supersportive, magari, visto che si vocifera di 3/4 auto per scuderia in F1, con una scuderia Ferrari sdoppiata, con delle ALFA-FERRARI

Non so cosa costerebbe tutto questo, ma porterebbe sicuramente ben oltre le 200.000 unità che sbadierate.

L'Alfa è sulla strada che hai descritto !

Per adesso, ovviamente, hanno cominciato dal basso per contenere i costi, Mi-To e Giulietta, 2 vetture perfette, poi tra 1 anno sarà la volta della Giulia, il SUV, la 4C e così via, piano piano, la linea sarà completa e a quel punto non ce ne sarà più per nessuno. :thumbup:

Hai finito con la propaganda?
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Sarebbero Alfa Romeo rispetto a quelle del passato come lo sono BMW o Mercedes di oggi.

Non è sufficiente mi spiace.

A me spiace di più come è ora, e dalle vendite (e dalle prospettive future) quelli a cui spiace sono molti di più di quelli a cui piace.
Vuoi dire che se venderebbe 300.000-400.000 pezzi l accetteresti anche comé oggi?

Se vendesse 400 mila pezzi e andasse verso i 500 mila imprudentemente dichiarati tempo fa, allora vorrebbe dire che Marchionne ha ragione: anche facendo Alfa non legate alla tradizione, si sarebbe ottenuto un successo. Allora, i nostalgici o coloro che vorrebbero un'Alfa stile BMW (per intenderci) dovrebbero mettersi il cuore in pace obtorto collo.
vedi renexx ho paura che stai contraddicento tutto cio che chiedono i puristi..... non credi che se Fiat metteva per prima la 159 e dopo mito e giulietta su listino con 5000? di meno avrebbe potuto arrivare a questi numeri? pensa che avrebbe funzionato davvero! ma allora di cosa si sta parlando,di vendite o di super tecnica che un Alfa dovrebe avere? guarda che per vendere bastava fare una Alfa dipo dacia a partire da 5000? e che non supera i 15000 ?....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
giuseppetomasino ha scritto:
Ancora con le Alfa più o meno legate alla tradizione.

Le Alfa non devono essere legate alla tradizione, devono essere all'avanguardia nella tecnica, nella meccanica e nelle prestazioni.

Le auto attuali lo sono in parte (....che poi in sintesi equivale a dire che non lo sono all'avanguardia....)

La Giulietta la puoi paragonare anche alla Golf, ma per andare a paragonarla con la serie 1 mi sa che si deve lavorare. Certo è, comunque, che tra la nemesi assoluta e la Giulietta, meglio la Giulietta......

Ricordiamoci che le Alfa erano le migliori auto a TP guardando il sottile equilibrio prestazioni/facilità di guida, erano le auto che, senza elettronica, facevano col De Dion quello che in BMW avranno fatto dopo 10 anni con l'elettronica.

non sogno un'Alfa da nostalgici, ma un'Alfa che sia lo stato dell'arte della tecnica automobilistica unita ad un'ottima qualità costruttiva, in tutti i segmenti dalla MITO alle supersportive, magari, visto che si vocifera di 3/4 auto per scuderia in F1, con una scuderia Ferrari sdoppiata, con delle ALFA-FERRARI

Non so cosa costerebbe tutto questo, ma porterebbe sicuramente ben oltre le 200.000 unità che sbadierate.

L'Alfa è sulla strada che hai descritto !

Per adesso, ovviamente, hanno cominciato dal basso per contenere i costi, Mi-To e Giulietta, 2 vetture perfette, poi tra 1 anno sarà la volta della Giulia, il SUV, la 4C e così via, piano piano, la linea sarà completa e a quel punto non ce ne sarà più per nessuno. :thumbup:

Hai finito con la propaganda?
accattativi l'Alfa accattativi l'Alfa! avemu a MiTo a 3 euro al kg!!! avemu 3 Giulietta al prezzo di 2!!! accattativilli l'Alfaaaa :D
 
Back
Alto