renexx
0
angelo0 ha scritto:Quello degli investimenti,l ho scritto nel primo post,ma forse ti é svuggito.renexx ha scritto:angelo0 ha scritto:.Nessuno puo offrire questo miracolo tranne che Fiat ma non perché migliore degli altri marchi, ma solo perché
ha tutti i sistemi e progetti Alfa dell'alfa originale. Per questo dico ,che Alfa Romeo deve diventare autonoma,e farla lavorare da sola riprendento i sistemi originali ,sia motoristiche,pianalistiche e stilistiche del tempo che sono sicuro li tiene Fiat conservati nei suoi cassetti.
Non è che BMW, Mercedes o Audi vadano avanti con i progetti di 30 anni fa.
Come ho detto sopra, un'Alfa autonoma è assolutamente impossibile.
E' possibile invece investirci di più e meglio di quanto faccia Fiat.
Qui ti debbo deludere,tutte e tre stanno sul vecchio svilupppato e migliorato nelle sue basi,quindi anche alfa che era gia avanti agli altri a suo tempo, in poco tempo si potrebbe riprendere con molta facilita,qui nessuno pretente di vendere un milione di macchine.......il motore Busso e ancora presente anche se non da Fiat con potenze che superano i 400CV e le 75 esistono ancora.Come vedi lAlfa é ancora piu presente di quanto si possa immaginare
Un milione di macchine, no, ma mezzo sì, eccome. Ed anche mezzo milione di macchine non sono sufficienti a giustificare investimenti pesanti, come lo sviluppo di un motore per adeguarlo alla concorrenza ed alle nuove normative, a meno di non fare parte di un gruppo dalle grandi possibilità tecnico-economiche..
Poi ci dev'essere il Centro Stile, una serie di pianali modulari, altri motori e così via. Il tutto ad un livello degno del Marchio.
Purtroppo non si va avanti utilizzando il passato, ma rispettandolo per fare meglio, se si vuole crescere.