<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
da premettere che se hanno posticipato il lancio della Giulia di altri 6 mesi una rinfrescata alla 159 mi sembra quasi un obbligo,dovrebbe essere un investimento che serve a far entrare più soldi da spendere sulla Giulia.

Non pensi che è proprio per questo che si vuole tenere la 159 brutta e sporca, nel retrobottega?
E' probabile che la Giulia ricalchi la stessaimpostazione semplicistica-minimale della G10, ergo la conclusione: la 159 non deve soverchiare.

Per i motori: esiste già un 4 cil. tbi da 300 Cv ... mettetecelo !! E con una bella bocca sottile sul cofano, tipo aeronautico.

:thumbup: :thumbup:
che cilindrata?
 
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
da premettere che se hanno posticipato il lancio della Giulia di altri 6 mesi una rinfrescata alla 159 mi sembra quasi un obbligo,dovrebbe essere un investimento che serve a far entrare più soldi da spendere sulla Giulia.

Non pensi che è proprio per questo che si vuole tenere la 159 brutta e sporca, nel retrobottega?
E' probabile che la Giulia ricalchi la stessaimpostazione semplicistica-minimale della G10, ergo la conclusione: la 159 non deve soverchiare.

Per i motori: esiste già un 4 cil. tbi da 300 Cv ... mettetecelo !! E con una bella bocca sottile sul cofano, tipo aeronautico.

:thumbup: :thumbup:
che cilindrata?

Il 1750 dovrebbe arrivarci vicino .. ma ci sarebbe da sforzarsi un pò, e si sà che i bravi tecnici Alfa stanno scomparendo !
 
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
da premettere che se hanno posticipato il lancio della Giulia di altri 6 mesi una rinfrescata alla 159 mi sembra quasi un obbligo,dovrebbe essere un investimento che serve a far entrare più soldi da spendere sulla Giulia.

Non pensi che è proprio per questo che si vuole tenere la 159 brutta e sporca, nel retrobottega?
E' probabile che la Giulia ricalchi la stessaimpostazione semplicistica-minimale della G10, ergo la conclusione: la 159 non deve soverchiare.

Per i motori: esiste già un 4 cil. tbi da 300 Cv ... mettetecelo !! E con una bella bocca sottile sul cofano, tipo aeronautico.

:thumbup: :thumbup:
che cilindrata?

Il 1750 dovrebbe arrivarci vicino .. ma ci sarebbe da sforzarsi un pò, e si sà che i bravi tecnici Alfa stanno scomparendo !
280 sono sicuri..
 
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
da premettere che se hanno posticipato il lancio della Giulia di altri 6 mesi una rinfrescata alla 159 mi sembra quasi un obbligo,dovrebbe essere un investimento che serve a far entrare più soldi da spendere sulla Giulia.

Non pensi che è proprio per questo che si vuole tenere la 159 brutta e sporca, nel retrobottega?
E' probabile che la Giulia ricalchi la stessaimpostazione semplicistica-minimale della G10, ergo la conclusione: la 159 non deve soverchiare.

Per i motori: esiste già un 4 cil. tbi da 300 Cv ... mettetecelo !! E con una bella bocca sottile sul cofano, tipo aeronautico.

:thumbup: :thumbup:
che cilindrata?

Il 1750 dovrebbe arrivarci vicino .. ma ci sarebbe da sforzarsi un pò, e si sà che i bravi tecnici Alfa stanno scomparendo !
280 sono sicuri..

Ecco, un bel 1750 tbi pompato a 300 Cv, carreggiate più larghe, leggero abbassamento di 2 cm, presa d'aria sul cofano e - a sto punto - anche due ai lati posteriori dei passaruota, vicino agli specchietti retro.
Poi lavorerei anche un attimo sul sotto vettura, al posteriore, facendo una specie di finto convogliatore color gigio titanio, che inglobi i tubi di scarico.
Alettone? No direi di no .. altrimenti, và be, ma sottile e poco visibile.

Ecco .. tutte cose fattibili e di estrema, successiva, soddisfazione per noi tutti !!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
automoto3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
da premettere che se hanno posticipato il lancio della Giulia di altri 6 mesi una rinfrescata alla 159 mi sembra quasi un obbligo,dovrebbe essere un investimento che serve a far entrare più soldi da spendere sulla Giulia.

Non pensi che è proprio per questo che si vuole tenere la 159 brutta e sporca, nel retrobottega?
E' probabile che la Giulia ricalchi la stessaimpostazione semplicistica-minimale della G10, ergo la conclusione: la 159 non deve soverchiare.

Per i motori: esiste già un 4 cil. tbi da 300 Cv ... mettetecelo !! E con una bella bocca sottile sul cofano, tipo aeronautico.

:thumbup: :thumbup:
che cilindrata?

Il 1750 dovrebbe arrivarci vicino .. ma ci sarebbe da sforzarsi un pò, e si sà che i bravi tecnici Alfa stanno scomparendo !
280 sono sicuri..

Ecco, un bel 1750 tbi pompato a 300 Cv, carreggiate più larghe, leggero abbassamento di 2 cm, presa d'aria sul cofano e - a sto punto - anche due ai lati posteriori dei passaruota, vicino agli specchietti retro.
Poi lavorerei anche un attimo sul sotto vettura, al posteriore, facendo una specie di finto convogliatore color gigio titanio, che inglobi i tubi di scarico.
Alettone? No direi di no .. altrimenti, và be, ma sottile e poco visibile.

Ecco .. tutte cose fattibili e di estrema, successiva, soddisfazione per noi tutti !!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Qualcuno è già oltre: 450 Nm disponibili a partire da circa 1.600 giri e costanti fino a 5.300, con 340 cavalli e un?accelerazione da 0 a 100 km/h bruciata in 4,6 secondi. L?indole sportiva è rimarcata dalle nuove appendici aerodinamiche, dalla calandra a nido d?ape, dalle vistose prese d?aria anteriori e dai parafanghi in fibra di carbonio rinforzata.
 
Audi RS 3 sportback .. sì sì capisco l'OT.

Ma .. esteticamente, a parte il colore rosso che la differenzia, proprio non ci siamo !

La matitaaa .... :lol: :lol: :lol:

Attached files /attachments/953480=1445-Audi_RS3.jpg
 
automoto3 ha scritto:
Audi RS 3 sportback .. sì sì capisco l'OT.

Ma .. esteticamente, a parte il colore rosso che la differenzia, proprio non ci siamo !

La matitaaa .... :lol: :lol: :lol:

Bravo! Beccati allora questa: il cinque cilindri turbo di 2.5 litri è stato portato da 305 a 350 CV e la carrozzeria è diventata ancora più estrema. il costruttore dichiara uno "0-100" in 5,6 secondi e una velocità massima di 265 km/h.
 
renexx ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Audi RS 3 sportback .. sì sì capisco l'OT.

Ma .. esteticamente, a parte il colore rosso che la differenzia, proprio non ci siamo !

La matitaaa .... :lol: :lol: :lol:

Bravo! Beccati allora questa: il cinque cilindri turbo di 2.5 litri è stato portato da 305 a 350 CV e la carrozzeria è diventata ancora più estrema. il costruttore dichiara uno "0-100" in 5,6 secondi e una velocità massima di 265 km/h.

Non mi interessa ... Enne ooo enne mmmii II enne, ecc ecc come dice Aldo del celebre trio.
A me un'auto deve piacere, mi deve stupire ogni volta che apro il garage .. e quando ce la riporto, prima di uscire mi giro e la guardo .. e un pò me la porto con me.
Questo mi piace e mi attrae di un'auto ed è questo che ho sempre cercato da e in un'automobile.
I numeri sì sì, sono importanti, ma quelli sono e quelli restano.
 
Mr. Write ha scritto:
VAG è seriamente pronta a prendere un grande marchio sportivo come ALFA ROMEO e ad aggiungerlo alla sua "collezione".
VAG infatti controlla già Audi, Bentley, Bugatti, Lamborghini, Seat, Skoda e appunto Volkswagen; più la Porsche che è in fase di integrazione. Con l'Alfa Romeo diventerebbero nove.
VAG possiede i più grandi designer: Italdesign, De Silva, Egger, Perini, Dambrosio, Diaz, De Meo... fuggiti da tempo da FGA... e coloro hanno già pronta una super gamma alfa romeo... basterebbero DeSilva e DeMeo d'altronde.

Il Gruppo VW inoltre avrebbe già individuato le future vetture Alfa Romeo che finirebbero per contrastare l'acerrima rivale BMW.
Si tratterebbe di bozzetti, realizzati da De Silva, relativi a due vetture su base A1 ed A3, una SPIDER ed una COUPE' derivate dalla concept BlueSport, un'AMMIRAGLIA, una BERLINA medio-grande anche in versione station-wagon e per finire una SUPERCAR convertibile a motore centrale, al posto della 8C Competizione, ma non solo in serie limitata, il tutto su base Audi R8.
Ce n'è abbastanza da far rinascere splendidamente il CENTRO STILE ALFA ROMEO che si trova appunto ad ARESE a cui VAG è interessata...
In VAG è talmente sterminata la gamma di carrozzerie e motori che nel giro di niente avremmo un AR ?vero premium? in segmenti B C D E F SUV e non difficilmente anche SPORTIVE.

Credo sia meglio una t-rexGIULIA QV by VAG... (In VAG le varie versioni S ed RS le producono e le vendono, in FGA le QV e le GTA le possiamo solo sognare)
http://www.autoblog.it/galleria/audi-s4-b8
http://www.autoblog.it/galleria/big/audi-s4-b8/10
http://www.autoblog.it/galleria/big/audi-s4-b8/11
http://www.autoblog.it/galleria/big/audi-s4-b8/12
http://www.autoblog.it/galleria/big/audi-s4-b8/13
Che una topoGIULIA QV by FGA... (Allungando una già abbastanza impietosa GIULIETTA che già questa fa fatica QUESTA a portare un nome così importante, poveri SATTA, BUSSO, LURAGHI)
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-romeo-giulietta
http://www.autoblog.it/galleria/big/alfa-romeo-giulietta/4
http://www.autoblog.it/galleria/big/alfa-romeo-giulietta/5

VAG inoltre rilevando ALFA ROMEO... metterebbe di diritto le mani sui motori BOXER... BUSSO... TS... ormai sepolti... certamente non ne farebbe l'uso di Marchionne e Wester... ovvero NESSUN USO.
VAG vorrebbe appunto tornare al TRANSAXLE per molti modelli e quindi magari evolvere i motori "BOXER", "BUSSO" e i veri vecchi "TWIN SPARK" interamente in alluminio, tutti progetti che VAG otterrebbe di diritto con la rilevazione di AR e che FGA ha gettato via.
Non ci sarebbe da stupirsi se VAG dichiarasse di voler collocare ALFA ROMEO in mezzo tra Audi, Lamborghini e Bugatti.
Meglio di certo sinergie PREMIUM con VAG/AUDI/LAMBORGHINI/BUGATTI che con le robe GENERALISTE di FGA/FIAT/FIAT/FIAT.
Di certo VAG amplificherebbe l'importanza di ALFA ROMEO in europa e nel mondo intero.

AUDI è adesso il polo PREMIUM ELEGANTE di VAG e sta BEN SOPRA a MERCEDES grazie a VAG.
ALFA ROMEO potrebbe essere in futuro il polo PREMIUM SPORTIVO di VAG per tallonare BMW...
Ripeto MEGLIO??? ALFA ROMEO potrebbe essere in futuro il polo PREMIUM SPORTIVO di VAG per tallonare BMW... oppure ALFA ROMEO potrebbe continuare ad essere il polo GENERALISTA FALSO-PREMIUM di FGA per tallonare a fatica FORD VW OPEL PEUGEOT CITROEN che hanno una gamma molto più ampia e più seguita rispetto alla nostra gamma che fa ridere... ovvero TOPOmito... TOPOgiulietta e 159 purtroppo abbandonata... INVECE a GT 166 BRERA e SPIDER è toccato un destino peggiore... ovvero definitivamente ELIMINATE dalla produzione... dal nostro commercialista-filosofo MARCHIONNE... VENDA e faccia quello che sa fare meglio ovvero CERCARE SOLDI DAI GOVERNI e dirsi LASCIATO SOLO dopo aver ricattato centinaia di operai.

Mio Dio che incubo, non sono riuscito neanche a leggere fino alla fine. Scusa ma cosa centra il Busso con Audi o con VW???
 
Qualcuno dovrebbe capire che esiste qualcosa chiamato "progresso " e che nulla è statico.
Audi in 20 anni ha raggiunto e a volte superato le sue rivali premium .
La Trazione Integrale si è evoluta tanto e quella che oggi
sta sotto A6,A7 (con corona dentata ,differenziale sportivo,torque vectoring) ha
portato un piacere di guida sconosciuto fino ad oggi in casa Audi.

Aggiungendo l'impegno e la ricerca nell'alleggerire le nuove auto
con impiego massiccio di alluminio oggi se la gioca anche sotto l'aspetto piacere di guida e dinamica con BMW. A6,A7,e A8
secondo i tedeschi sono oggi dinamicamente le migliori (e le più leggere )rispetto alle pari versioni Bmw e Mercedes.
Auto ha provato la A7 SB e rispetto alla CLS è avanti di molto dinamicamente con
uno sterzo vicino alla perfezione (voto 9,5 ). a Balocco fa un tempo simile alla nuova Serie 5 di pari potenza .I giornalisti di auto parlano di un piacere di guida elevatissimo.

http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/5er-a6-e-klasse-im-dieselvergleich-business-trio-mit-dieselpower-3519510.html

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a6-bmw-5er-diesel-test

http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/audi-a8-bmw-7er-mercedes-s-klasse-und-porsche-panamera-im-vergleich-1837382.html 

Audi oggi più che mai fa concorrenza a Bmw. Mercedes come confort rimane ancora al vertice invece.
 
Interessante post "a braccio" ..
Sulle prime non ci credevo: tutte 'ste cose e tutte in un momento solo !!
Da fare indigestione all'istante.
Caro Mr.Write, con calma .. con calma .. altrimenti ci viene il coccolone e stanotte non si dorme.

Ps. scrivere in maiuscolo corrisponde a gridare, danchiou maistr !!

:lol: :lol:
 
David 84 ha scritto:
Qualcuno dovrebbe capire che esiste qualcosa chiamato "progresso " e che nulla è statico.
Audi in 20 anni ha raggiunto e a volte superato le sue rivali premium .
La Trazione Integrale si è evoluta tanto e quella che oggi
sta sotto A6,A7 (con corona dentata ,differenziale sportivo,torque vectoring) ha
portato un piacere di guida sconosciuto fino ad oggi in casa Audi.

Aggiungendo l'impegno e la ricerca nell'alleggerire le nuove auto
con impiego massiccio di alluminio oggi se la gioca anche sotto l'aspetto piacere di guida e dinamica con BMW. A6,A7,e A8
secondo i tedeschi sono oggi dinamicamente le migliori (e le più leggere )rispetto alle pari versioni Bmw e Mercedes.
Auto ha provato la A7 SB e rispetto alla CLS è avanti di molto dinamicamente con
uno sterzo vicino alla perfezione (voto 9,5 ). a Balocco fa un tempo simile alla nuova Serie 5 di pari potenza .I giornalisti di auto parlano di un piacere di guida elevatissimo.

http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/5er-a6-e-klasse-im-dieselvergleich-business-trio-mit-dieselpower-3519510.html

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/audi-a6-bmw-5er-diesel-test

http://www.auto-motor-und-sport.de/vergleichstest/audi-a8-bmw-7er-mercedes-s-klasse-und-porsche-panamera-im-vergleich-1837382.html 

ma tu credi che se ai progettisti della fantasmagorica A7 SB facessi mangiare tutti i giorni spaghetti per i prossimi 20anni sarebbero dopo sarebbero capaci ci fare qualcosa che vagamente possa somigliare a un'Alfetta?? Io credo neanche dopo 120 ;)
 
prospettiva allettante ma decisamente ipotetica. Per non dire otremodo ottimistica.

Sperare che i crucchi riesumino ed investino sulle meccaniche Alfa quando, per molti versi, hanno già lo stato dell'arte in casa, lo trovo utopistico.

Certo, rispetto al nulla cosmico di fiat, alla realtà di punto fire ricarrozzate con la prospettiva di motorazzi yankee, ogni possibilità appare un ancora di salvezza...
 
Back
Alto