<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma insomma la posizione della famiglia qual è?
Vendere o no?

La famiglia si è adoperata per vendere. I famosi "commenti ingenerosi" e le critiche arrivano principalmente dalla famiglia.
E Marchionne può più della famiglia? :shock:

La famiglia è un azionista.
E non controllano la Fiat?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma insomma la posizione della famiglia qual è?
Vendere o no?

La famiglia si è adoperata per vendere. I famosi "commenti ingenerosi" e le critiche arrivano principalmente dalla famiglia.
E Marchionne può più della famiglia? :shock:

La famiglia è un azionista.
E non controllano la Fiat?

no, influenzano la rotta ma non fanno il bello e il cattivo tempo e se ne guardano bene di fare la guerra a chi hanno messo li....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
io non so l'affidabilità della fonte, e giustamente vaa tenuta segreta, ma io stesso avevo detto qualcosa del genere, non perchè abbia insiders ma perchè basta guardare i fatti e a una persona un po' sgamata gli vengono subito dei dubbi....se poi si conferma che i progetti sono ancora in alto mare.... La Giulia dovrebbe già essere alla fine della progettazione perchè poi ci sono i test fisici ed è impossibile che non girino indiscrezioni....si fa fatica a tenerle interne nelle aziente tedesche, francesi e americane figuriamoci con gli italici.......

Si, in effetti non mi sembra che mi abbia disvelato il terzo mistero di Fatima: cose riscontrabili anche da fuori. Quel che non si vede da fuori non si vede nemmeno da "dentro", perchè non c' è, niente trucchi. Poi capisco che qualcuno pretenda le prove. Ma per quelle suppongo che qualcuno di noi debba sedere in Consiglio, e postare qui una registrazione dell'assemblea.

non è mai neanche stato detto come sarà la Giulia, se TA, TP, pianale C Evo, ecc, solo qualche voce.....mah.....
 
Gunsite ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
io non so l'affidabilità della fonte, e giustamente vaa tenuta segreta, ma io stesso avevo detto qualcosa del genere, non perchè abbia insiders ma perchè basta guardare i fatti e a una persona un po' sgamata gli vengono subito dei dubbi....se poi si conferma che i progetti sono ancora in alto mare.... La Giulia dovrebbe già essere alla fine della progettazione perchè poi ci sono i test fisici ed è impossibile che non girino indiscrezioni....si fa fatica a tenerle interne nelle aziente tedesche, francesi e americane figuriamoci con gli italici.......

Si, in effetti non mi sembra che mi abbia disvelato il terzo mistero di Fatima: cose riscontrabili anche da fuori. Quel che non si vede da fuori non si vede nemmeno da "dentro", perchè non c' è, niente trucchi. Poi capisco che qualcuno pretenda le prove. Ma per quelle suppongo che qualcuno di noi debba sedere in Consiglio, e postare qui una registrazione dell'assemblea.

non è mai neanche stato detto come sarà la Giulia, se TA, TP, pianale C Evo, ecc, solo qualche voce.....mah.....
hanno detto sempre che stanno lavorando a modificare il C-Evo probabilmente per adattarlo ai crashtest americani e per adattarci la trazione integrale in funzione dei suv Jeep e AlfaRomeo stessi. Con questo pianale dovrebbero uscirci credo 2 segmenti D (Giulia e una Dodge) e almeno 2 suv (Alfa e Jeep) e in seguito la nuova Chrysler 200 e le nuove Bravo e Delta. Almeno fin'ora ho capito questo.
 
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
io non so l'affidabilità della fonte, e giustamente vaa tenuta segreta, ma io stesso avevo detto qualcosa del genere, non perchè abbia insiders ma perchè basta guardare i fatti e a una persona un po' sgamata gli vengono subito dei dubbi....se poi si conferma che i progetti sono ancora in alto mare.... La Giulia dovrebbe già essere alla fine della progettazione perchè poi ci sono i test fisici ed è impossibile che non girino indiscrezioni....si fa fatica a tenerle interne nelle aziente tedesche, francesi e americane figuriamoci con gli italici.......

Si, in effetti non mi sembra che mi abbia disvelato il terzo mistero di Fatima: cose riscontrabili anche da fuori. Quel che non si vede da fuori non si vede nemmeno da "dentro", perchè non c' è, niente trucchi. Poi capisco che qualcuno pretenda le prove. Ma per quelle suppongo che qualcuno di noi debba sedere in Consiglio, e postare qui una registrazione dell'assemblea.

non è mai neanche stato detto come sarà la Giulia, se TA, TP, pianale C Evo, ecc, solo qualche voce.....mah.....
hanno detto sempre che stanno lavorando a modificare il C-Evo probabilmente per adattarlo ai crashtest americani e per adattarci la trazione integrale in funzione dei suv Jeep e AlfaRomeo stessi. Con questo pianale dovrebbero uscirci credo 2 segmenti D (Giulia e una Dodge) e almeno 2 suv (Alfa e Jeep) e in seguito la nuova Chrysler 200 e le nuove Bravo e Delta. Almeno fin'ora ho capito questo.

ecco perchè glissano....un cesso
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Quindi, in base alle info che hai, niente Giulia e SUV a fine 2012/inizio 2013? Ho capito male? :?:

Per capirci meglio:Marchionne sta portando risultati monetari al gruppo intero, quindi gli azionisti devono stare muti e concedergli carta bianca, la quale carta bianca lui provvede a gestire "sulla fiducia" e senza alcuna trasparenza. Ma le domande degli azionisti rimangono sul tavolo. I suv piccoli, quelli grandi, le 4c, in realtà non stanno scritte su nessun piano, perchè il piano non c'è. Oggi Marchionne porta la 4c in carbonio a Ginevra, domani cambia idea e la infratta sotto il tavolo, e nessuno può chiedere conto di alcunchè.
questo è vero purtroppo o per fortuna , per foruna perchè visto cosa hanno combinato prima marchionne non mi pare di certo il peggiore, in effetti pare che la voce dominante a livello di banche sia che il titolo crollerebbe se per assurdo marchionne si stufasse e se ne andasse altrove
 
Gunsite ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
io non so l'affidabilità della fonte, e giustamente vaa tenuta segreta, ma io stesso avevo detto qualcosa del genere, non perchè abbia insiders ma perchè basta guardare i fatti e a una persona un po' sgamata gli vengono subito dei dubbi....se poi si conferma che i progetti sono ancora in alto mare.... La Giulia dovrebbe già essere alla fine della progettazione perchè poi ci sono i test fisici ed è impossibile che non girino indiscrezioni....si fa fatica a tenerle interne nelle aziente tedesche, francesi e americane figuriamoci con gli italici.......

Si, in effetti non mi sembra che mi abbia disvelato il terzo mistero di Fatima: cose riscontrabili anche da fuori. Quel che non si vede da fuori non si vede nemmeno da "dentro", perchè non c' è, niente trucchi. Poi capisco che qualcuno pretenda le prove. Ma per quelle suppongo che qualcuno di noi debba sedere in Consiglio, e postare qui una registrazione dell'assemblea.

non è mai neanche stato detto come sarà la Giulia, se TA, TP, pianale C Evo, ecc, solo qualche voce.....mah.....
hanno detto sempre che stanno lavorando a modificare il C-Evo probabilmente per adattarlo ai crashtest americani e per adattarci la trazione integrale in funzione dei suv Jeep e AlfaRomeo stessi. Con questo pianale dovrebbero uscirci credo 2 segmenti D (Giulia e una Dodge) e almeno 2 suv (Alfa e Jeep) e in seguito la nuova Chrysler 200 e le nuove Bravo e Delta. Almeno fin'ora ho capito questo.

ecco perchè glissano....un cesso
Un cesso in senso assoluto proprio non direi, inadatto per una Alfa seg.D ci può stare.
Ma aspettiamo non si può mai dire.
 
alfa by vw dovrebbe avere un prezzo che rispecchi i contenuti tecnici e tecnologici del modello. se saranno superiori a bmw e mercedes anche i prezzi saranno a quel livello. se inferiori di conseguenza.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Appunto dove hai letto che i prossimi modelli Alfa saranno un flop?

Non è un dubbio che ho espresso io, anche se lo condivido. Lo hanno espresso degli azionisti chiave durante un Consiglio. Andrebbe chiesto a loro.
Però anche gli azionisti ci si mettono a complicare la comprensibilità della situazione.
Se si lamentano della mancanza di un piano industriale certo come fanno ad essere sicuri che quello che si realizzerà sarà così scarso?

Evidentemente lo conoscono.

Maxetto, tu non lo vuoi sentir dire, ed io non so come dirtelo senza urtarti....ma il Marchionne nel suo ambiente, a livello globale, non gode di un'alta considerazione. I suoi omologhi concorrenti di tutto il mondo lo considerano un po' un parvenue dell'auto, un commercialista azzeccagarbugli che è stato chiamato da Fiat quando c'erano da sistemare i conti, americano perchè conoscesse le leggi americane ( all'epoca c'era da gestire anche il divorzio da GM ). In questo senso il suo lavoro l'ha pure fatto, ma quando parla di auto i suoi colleghi in giro per il mondo si spaccano dalle risate.

E questo lo sa anche la famiglia. La famiglia sa che quest'uomo ha sistemato i conti a discapito del prodotto, che in questi anni, nella migliore delle ipotesi è stato scadente, nella peggiore delle ipotesi è stato tagliato senza rimpiazzo. E quindi se Marchionne passa gli ultimi 6 anni a tagliare 4 o 5 prodotti Alfa senza rimpiazzarli, ne fa uscire due per ricarrozzamento, e non presenta piani per uno sviluppo futuro, beh.....2+2 fa quattro anche per gli azionisti, che hanno occhi per osservare.

Uno che ha le idee chiare, ha tutto l'interesse a presentare un piano industriale certo. Se non lo fa, lo sa lui perchè.

Io credo che la fase "abbiamo bisogno di un commercialista che ci metta le pezze ai buchi di bilancio", si stia pian piano esaurendo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Appunto dove hai letto che i prossimi modelli Alfa saranno un flop?

Non è un dubbio che ho espresso io, anche se lo condivido. Lo hanno espresso degli azionisti chiave durante un Consiglio. Andrebbe chiesto a loro.
Però anche gli azionisti ci si mettono a complicare la comprensibilità della situazione.
Se si lamentano della mancanza di un piano industriale certo come fanno ad essere sicuri che quello che si realizzerà sarà così scarso?

Evidentemente lo conoscono.

Maxetto, tu non lo vuoi sentir dire, ed io non so come dirtelo senza urtarti....ma il Marchionne nel suo ambiente, a livello globale, non gode di un'alta considerazione. I suoi omologhi concorrenti di tutto il mondo lo considerano un po' un parvenue dell'auto, un commercialista azzeccagarbugli che è stato chiamato da Fiat quando c'erano da sistemare i conti, americano perchè conoscesse le leggi americane ( all'epoca c'era da gestire anche il divorzio da GM ). In questo senso il suo lavoro l'ha pure fatto, ma quando parla di auto i suoi colleghi in giro per il mondo si spaccano dalle risate.

E questo lo sa anche la famiglia. La famiglia sa che quest'uomo ha sistemato i conti a discapito del prodotto, che in questi anni, nella migliore delle ipotesi è stato scadente, nella peggiore delle ipotesi è stato tagliato senza rimpiazzo. E quindi se Marchionne passa gli ultimi 6 anni a tagliare 4 o 5 prodotti Alfa senza rimpiazzarli, ne fa uscire due per ricarrozzamento, e non presenta piani per uno sviluppo futuro, beh.....2+2 fa quattro anche per gli azionisti, che hanno occhi per osservare.

Uno che ha le idee chiare, ha tutto l'interesse a presentare un piano industriale certo. Se non lo fa, lo sa lui perchè.

Io credo che la fase "abbiamo bisogno di un commercialista che ci metta le pezze ai buchi di bilancio", si stia pian piano esaurendo.
Se il problema è Marchionne allora va via lui, non capisco perchè Fiat pur volendo diventare un grande produttore deve vendere Alfa.
Se poi non è vero che vuole diventare un costruttore da 6 milioni di auto, allora perchè non vendono tutto il settore?
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Appunto dove hai letto che i prossimi modelli Alfa saranno un flop?

Non è un dubbio che ho espresso io, anche se lo condivido. Lo hanno espresso degli azionisti chiave durante un Consiglio. Andrebbe chiesto a loro.
Però anche gli azionisti ci si mettono a complicare la comprensibilità della situazione.
Se si lamentano della mancanza di un piano industriale certo come fanno ad essere sicuri che quello che si realizzerà sarà così scarso?

Evidentemente lo conoscono.

Maxetto, tu non lo vuoi sentir dire, ed io non so come dirtelo senza urtarti....ma il Marchionne nel suo ambiente, a livello globale, non gode di un'alta considerazione. I suoi omologhi concorrenti di tutto il mondo lo considerano un po' un parvenue dell'auto, un commercialista azzeccagarbugli che è stato chiamato da Fiat quando c'erano da sistemare i conti, americano perchè conoscesse le leggi americane ( all'epoca c'era da gestire anche il divorzio da GM ). In questo senso il suo lavoro l'ha pure fatto, ma quando parla di auto i suoi colleghi in giro per il mondo si spaccano dalle risate.

E questo lo sa anche la famiglia. La famiglia sa che quest'uomo ha sistemato i conti a discapito del prodotto, che in questi anni, nella migliore delle ipotesi è stato scadente, nella peggiore delle ipotesi è stato tagliato senza rimpiazzo. E quindi se Marchionne passa gli ultimi 6 anni a tagliare 4 o 5 prodotti Alfa senza rimpiazzarli, ne fa uscire due per ricarrozzamento, e non presenta piani per uno sviluppo futuro, beh.....2+2 fa quattro anche per gli azionisti, che hanno occhi per osservare.

Uno che ha le idee chiare, ha tutto l'interesse a presentare un piano industriale certo. Se non lo fa, lo sa lui perchè.

Io credo che la fase "abbiamo bisogno di un commercialista che ci metta le pezze ai buchi di bilancio", si stia pian piano esaurendo.
Se il problema è Marchionne allora va via lui, non capisco perchè Fiat pur volendo diventare un grande produttore deve vendere Alfa.
Se poi non è vero che vuole diventare un costruttore da 6 milioni di auto, allora perchè non vendono tutto il settore?
Perche M & C ci si gonfiano le tasche e i conti in banca...
 
Back
Alto