<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Supponento che Alfa passa a VW....... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Supponento che Alfa passa a VW.......

angelo0 ha scritto:
Ragazzi credo che si sta per volare verso

OT
si ma è per far capire che Gianni Agnelli senior con le macchine ci campava, Gianni Agnelli junior già campava anche con qualcos'altro e tutti i suoi eredi campano più con quel quacos'altro che con le macchine anzi...forse questo settore è un peso per loro. Si vede che non ce l'hanno a cuore la Fiat,si vede che potrebbero farne a meno e mi sa che dovremmo abituarci all'idea che questa azienda diventerà davvero il cacciavite di Chrysler.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Quindi, in base alle info che hai, niente Giulia e SUV a fine 2012/inizio 2013? Ho capito male? :?:

Non propriamente, non ho informazioni che escludano questi prodotti. Solo che sono assai poco documentati anche internamente a Fiat, e quindi molto dubitati all'esterno. E chi mette in dubbio ha molto agio a farlo: da un lato perchè alla data indicata ci passano altri due anni, che per la clientela è tantissimo. Dall'altro perchè dal punto di vista progettuale invece è poco tempo, e questa roba dovrebbe stare come minimo già sui tavoli da disegno. Eppure non c'è traccia.

Il problema di fondo qui rimane uno solo: non è che Marchionne spacci in giro le sue slides alla stampa perchè vuole tener segreto il suo vero piano industriale: il piano proprio non c'è, questo porta le slides anche in Consiglio, ed agli azionisti. Chi gli vuole credere lieto sia, ma chi si aspetta qualcosa di concreto, scritto nero su bianco con tanto di date......

Per capirci meglio:Marchionne sta portando risultati monetari al gruppo intero, quindi gli azionisti devono stare muti e concedergli carta bianca, la quale carta bianca lui provvede a gestire "sulla fiducia" e senza alcuna trasparenza. Ma le domande degli azionisti rimangono sul tavolo. I suv piccoli, quelli grandi, le 4c, in realtà non stanno scritte su nessun piano, perchè il piano non c'è. Oggi Marchionne porta la 4c in carbonio a Ginevra, domani cambia idea e la infratta sotto il tavolo, e nessuno può chiedere conto di alcunchè.
Occhei, però...io dico che ci sono alcune possibilità...uno, la vende. Ci credo poco, ormai. Due, stà fermo e non fà niente, come lasci intuire tu, portando il Marchio ad un rapido "esaurimento". Tre, fà qualcosa, che non è assolutamente l'Alfa degli appassionati Europei tradizionali ma un'Alfa sinergica con Dodge/Chrysler, che potrebbe vendere discretamente in mercati nuovi (BRIC) e forse un po' meno bene in Europa. Non potrebbe essere che la mancanza di informazioni sia legata al fatto che le macchine le stanno progettando negli states, quindi i tradizionali canali insider italiani sono un po' esclusi?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Cerchiamo di non fare come i tifosi delle squadre di calcio (come i romanisti che giubilano per il nuovo proprietario italo-americano).
Agli azionisti del flop di Alfa non interessa niente. Interessa che Fiat faccia utili, ma non possono sapere se con Alfa in futuro si faranno ancora più utili.

Maxetto scusa, ma non vorrei avessi più chiare le dinamiche calcistiche che quelle economiche che legano il successo o l'insuccesso di un prodotto ai relativi risultati economici. Tu pensi che un'impresa possa fare utili se il prodotto venduto è un flop? Dove l'hai letto?
Appunto dove hai letto che i prossimi modelli Alfa saranno un flop?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
wilderness ha scritto:
Quindi, in base alle info che hai, niente Giulia e SUV a fine 2012/inizio 2013? Ho capito male? :?:

Non propriamente, non ho informazioni che escludano questi prodotti. Solo che sono assai poco documentati anche internamente a Fiat, e quindi molto dubitati all'esterno. E chi mette in dubbio ha molto agio a farlo: da un lato perchè alla data indicata ci passano altri due anni, che per la clientela è tantissimo. Dall'altro perchè dal punto di vista progettuale invece è poco tempo, e questa roba dovrebbe stare come minimo già sui tavoli da disegno. Eppure non c'è traccia.

Il problema di fondo qui rimane uno solo: non è che Marchionne spacci in giro le sue slides alla stampa perchè vuole tener segreto il suo vero piano industriale: il piano proprio non c'è, questo porta le slides anche in Consiglio, ed agli azionisti. Chi gli vuole credere lieto sia, ma chi si aspetta qualcosa di concreto, scritto nero su bianco con tanto di date......

Per capirci meglio:Marchionne sta portando risultati monetari al gruppo intero, quindi gli azionisti devono stare muti e concedergli carta bianca, la quale carta bianca lui provvede a gestire "sulla fiducia" e senza alcuna trasparenza. Ma le domande degli azionisti rimangono sul tavolo. I suv piccoli, quelli grandi, le 4c, in realtà non stanno scritte su nessun piano, perchè il piano non c'è. Oggi Marchionne porta la 4c in carbonio a Ginevra, domani cambia idea e la infratta sotto il tavolo, e nessuno può chiedere conto di alcunchè.
Potrei sapere, se è possibile, come fai ad avere informazioni interne a Fiat?
 
wilderness ha scritto:
Occhei, però...io dico che ci sono alcune possibilità...uno, la vende. Ci credo poco, ormai. Due, stà fermo e non fà niente, come lasci intuire tu, portando il Marchio ad un rapido "esaurimento". Tre, fà qualcosa, che non è assolutamente l'Alfa degli appassionati Europei tradizionali ma un'Alfa sinergica con Dodge/Chrysler, che potrebbe vendere discretamente in mercati nuovi (BRIC) e forse un po' meno bene in Europa. Non potrebbe essere che la mancanza di informazioni sia legata al fatto che le macchine le stanno progettando negli states, quindi i tradizionali canali insider italiani sono un po' esclusi?

Per i nuovi mercati Alfa Romeo mi pare un po' sprecata. Del resto, per principio, ció che non si sa puó destare sospetti, ma non puó nemmeno essere escluso.

Ma mi domando: i canali di informazione e le indiscrezioni li abbiamo solo in Italia? Voglio dire, Chrysler non opera mica nella DDR...
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ragazzi credo che si sta per volare verso

OT
si ma è per far capire che Gianni Agnelli senior con le macchine ci campava, Gianni Agnelli junior già campava anche con qualcos'altro e tutti i suoi eredi campano più con quel quacos'altro che con le macchine anzi...forse questo settore è un peso per loro. Si vede che non ce l'hanno a cuore la Fiat,si vede che potrebbero farne a meno e mi sa che dovremmo abituarci all'idea che questa azienda diventerà davvero il cacciavite di Chrysler.
da parte mia era solo un piccolo avvertimento visto che il thread sta camminando silenziosamente ....
Sicuramente hai ragione ,il Gianni ci campava il junior? la Fiat é una azienda
che non facilmente passerá ad altri, solo se scappa completamente via e non costruisce piu macchine in Italia succederá ..............
 
renexx ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ragazzi credo che si sta per volare verso

OT

In senso lato, no.
E' la differenza tra chi gestisce un'azienda a suon di aiuti statali, con un enorme tornaconto personale, e chi gestisce un'altra azienda con una grande attenzione al prodotto (dal quale, c.que, ottiene il conseguente tornaconto).
Supponendo che Alfa passi a VW, come da topic.
non era il significato che disturba ma le parole usate alles OK :thumbup:
 
Maxetto ha scritto:
Ma almeno il grado di affidabilità di quello che riporti. Come faccio, cioè, a capire che non siano tue invenzioni?

Beh, il livello di affidabilità è alto, perchè la fonte è "alta" ed interna al business. Per il resto devi valutare tu. Ed io correre il rischio di non essere creduto.
 
Maxetto ha scritto:
Appunto dove hai letto che i prossimi modelli Alfa saranno un flop?

Non è un dubbio che ho espresso io, anche se lo condivido. Lo hanno espresso degli azionisti chiave durante un Consiglio. Andrebbe chiesto a loro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma almeno il grado di affidabilità di quello che riporti. Come faccio, cioè, a capire che non siano tue invenzioni?

Beh, il livello di affidabilità è alto, perchè la fonte è "alta" ed interna al business. Per il resto devi valutare tu. Ed io correre il rischio di non essere creduto.

io non so l'affidabilità della fonte, e giustamente vaa tenuta segreta, ma io stesso avevo detto qualcosa del genere, non perchè abbia insiders ma perchè basta guardare i fatti e a una persona un po' sgamata gli vengono subito dei dubbi....se poi si conferma che i progetti sono ancora in alto mare.... La Giulia dovrebbe già essere alla fine della progettazione perchè poi ci sono i test fisici ed è impossibile che non girino indiscrezioni....si fa fatica a tenerle interne nelle aziente tedesche, francesi e americane figuriamoci con gli italici.......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Per i nuovi mercati Alfa Romeo mi pare un po' sprecata. Del resto, per principio, ció che non si sa puó destare sospetti, ma non puó nemmeno essere escluso.

Ma mi domando: i canali di informazione e le indiscrezioni li abbiamo solo in Italia? Voglio dire, Chrysler non opera mica nella DDR...
Perchè sprecata? Lo fanno tutti gli altri marchi concorrenti...comunque le voci di blocco di Giulia/Suv sono girate negli ultimi giorni in alcuni forum, "iniettate" da un noto insider, come forse avrai letto...chissà che non vi abbeveriate alla stessa fonte... :XD: ;) ...in tutto questo quadro, l'unica cosa che ho capito è che ci devono essere grosse faide all'interno dell'azienda...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Appunto dove hai letto che i prossimi modelli Alfa saranno un flop?

Non è un dubbio che ho espresso io, anche se lo condivido. Lo hanno espresso degli azionisti chiave durante un Consiglio. Andrebbe chiesto a loro.
Però anche gli azionisti ci si mettono a complicare la comprensibilità della situazione.
Se si lamentano della mancanza di un piano industriale certo come fanno ad essere sicuri che quello che si realizzerà sarà così scarso?
 
Gunsite ha scritto:
io non so l'affidabilità della fonte, e giustamente vaa tenuta segreta, ma io stesso avevo detto qualcosa del genere, non perchè abbia insiders ma perchè basta guardare i fatti e a una persona un po' sgamata gli vengono subito dei dubbi....se poi si conferma che i progetti sono ancora in alto mare.... La Giulia dovrebbe già essere alla fine della progettazione perchè poi ci sono i test fisici ed è impossibile che non girino indiscrezioni....si fa fatica a tenerle interne nelle aziente tedesche, francesi e americane figuriamoci con gli italici.......

Si, in effetti non mi sembra che mi abbia disvelato il terzo mistero di Fatima: cose riscontrabili anche da fuori. Quel che non si vede da fuori non si vede nemmeno da "dentro", perchè non c' è, niente trucchi. Poi capisco che qualcuno pretenda le prove. Ma per quelle suppongo che qualcuno di noi debba sedere in Consiglio, e postare qui una registrazione dell'assemblea.
 
Back
Alto