<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superibrido....nessun uovo di Colombo? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Superibrido....nessun uovo di Colombo?

Comprereste un superibrido ?

  • Si

    Votes: 3 23,1%
  • No

    Votes: 7 53,8%
  • Si, se qualcuno mi spiega prima cos'è

    Votes: 3 23,1%

  • Total voters
    13
Anche qui ci sarebbe da ragionare su...io ste auto le vedo come auto elettriche non limitate....
Sono ibride a tutti gli effetti, hanno un motore termico e un motore elettrico che lavorano in sinergia. Le bifuel sono auto termiche con doppia alimentazione, come dice il termine stesso: un solo motore, due impianti di alimentazione
 
Mi correggo: dovrebbe essere 43 litri come la mia Prius.
Quando l'ho ritirata, ovviamente in secca come il deserto di Atacama, sono riuscito a farci entrare 36 litri, poi nell'uso normale più di 31-32 non riesco a metterne, con autonomia indicata praticamente zero. O la riserva è molto cautelativa, o non saprei, resta il fatto che a meno di rischiare di restare a pedagna, il volume utile è poco più di 30 litri.
 
Quando l'ho ritirata, ovviamente in secca come il deserto di Atacama, sono riuscito a farci entrare 36 litri, poi nell'uso normale più di 31-32 non riesco a metterne, con autonomia indicata praticamente zero. O la riserva è molto cautelativa, o non saprei, resta il fatto che a meno di rischiare di restare a pedagna, il volume utile è poco più di 30 litri.
In rete ho trovato 43 litri, ma dovrebbe essere scritto sul manuale d'uso. Io all'ultimo pieno ne ho messi 39,53 ma non ero completamente a secco.
 
Mi pare che la Corolla abbia una sorta di doppia riserva, per un totale di 43 litri, in pratica ci sono 6/7 litri quasi nascosti per evitare che si resti a secco. Il sistema ibrido ne risulterebbe fortemente danneggiato. Ma vado a memoria, avevo letto qualcosa in tema tempo fa
 
Mi pare che la Corolla abbia una sorta di doppia riserva, per un totale di 43 litri, in pratica ci sono 6/7 litri quasi nascosti per evitare che si resti a secco. Il sistema ibrido ne risulterebbe fortemente danneggiato. Ma vado a memoria, avevo letto qualcosa in tema tempo fa
Lo riporta anche il manuale, sta di fatto che se più di 30-32 non si riesce a metterne, quella è la capacità utile.
 
Immagino che entrino 30 litri con la spia della riserva spenta, giusto? Poi 6/7 di riserva e ulteriori 6/7 e saremmo grosso modo sul dato dichiarato. Ti ritrovi?
Intorno ai 30 litri si accende la spia, in corrispondenza di circa 50 km di autonomia residua da cdb. Diciamo che è un'indicazione molto conservativa, ma come dicevo non è che uno si fida a tirare avanti alla cieca, quando si accende rifornisci.
 
Sicuro dell'intervallo dei 15.000? Ho una Superb 2024 1.5 tsi hybrid 150cv che è lo stesso motore termico delle varie Formentor/Terramar/Tiguan/kodiaq phev e la prescrizione per i tagliandi è 30.000 km


Lo credevo anche io....
Poi mi sono detto varra' anche negli ibridi....
??
Meglio mi stia zitto ed eviti la eventuale figura da cioccolataro

Noi abbiamo una Cupra con il 150 cv
 
Certo lo so che è ibrida e non phev.
Mi chiedo allora quale sia il motivo per cui l’intervallo è dimezzato in una circostanza in cui il motore termico (uguale al mio) è teoricamente molto meno sfruttato
Dovrebbe essere per i maggiori accendi spegni del motore plugin . O del tipo di olio.
Però non sono esperto
 
Back
Alto