<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superibrido....nessun uovo di Colombo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Superibrido....nessun uovo di Colombo?

Comprereste un superibrido ?

  • Si

    Votes: 3 23,1%
  • No

    Votes: 7 53,8%
  • Si, se qualcuno mi spiega prima cos'è

    Votes: 3 23,1%

  • Total voters
    13
è come quando DR per un periodo ha spinto sul termine Thermo-Hybrid per pubblicizzare i bi-fuel benzina/gpl... lo poteva fare? Certo... però ha giocato un po' sul termine hybrid visto che auto metano e gpl esistono da decenni non si sono inventati nulla di nuovo, hanno solo accostato il termine Hybrid divenuto più familiare in anni recenti abbinandolo a tutt'altra tecnologia... e creando anche un po' di confusione secondo me.
 
Ultima modifica:
Infatti in Toyota che ingenui non sono hanno capito che dovevano cambiare la denominazione delle loro vetture perchè era inflazionata da tutti gli altri marchi, ora le targhette riportano HEV e non più Hybrid.
Tutte questo sono etichette commerciali , poi ovviamente dietro ci deve essere qualcosa , e quello poi sta al singolo automobilista capire se fa per lui o meno
 
Quando (ed è passato1/4 di secolo) si affacciavano le prime ibride (vere e poche), scherzando, dicevo di guidarne una anch'io, avendo una Dedra benzina trasformata a GPL... ma scherzavo... DR lo faceva sul serio... a me chi mi prende in giro, non do soldi... idem con la supercazzola del superibrido, quando il mondo conosce i PHEV da lustri...
 
Ha un aerodinamica da Stralis, non mi stupisce

E' infatti lo schema usato per pubblicizzare ora le auto plug-in. Ti dicono 900 km con un pieno, ma finché non cerchi la scheda tecnica non sai se è grazie ad un motore parco, ad una batteria più grossa o ad un serbatoio gigante.
Poi c'è chi ci casca e pensa che il superibrido sia il bengodi...
70 litri di serbatoio e 20 kWh di batteria e 900 km ci possono stare! :D
 
è come quando DR per un periodo ha spinto sul termine Thermo-Hybrid per pubblicizzare i bi-fuel benzina/gpl... lo poteva fare? Certo... però ha giocato un po' sul termine hybrid visto che auto metano e gpl esistono da decenni non si sono inventati nulla di nuovo, hanno solo accostato il termine Hybrid divenuto più familiare in anni recenti abbinandolo a tutt'altra tecnologia... e creando anche un po' di confusione secondo me.


Gli uffici Marketing....
....Nascono appositamente
Infatti, quando bravi, fanno la fortuna delle loro Aziende
 
Ad un utente di questo forum, che sporadicamente ha riportato il termine"superibrido" termine commerciale di origine cinese, è stato fatto notare che questa dicitura commerciale non corrisponde per l'automobilista medio un vantaggio tangibile a conti fatti.

Siete d'accordo?
.
Nel titolo c'è una domanda, la stessa che sto citando in questo tuo testo, mentre nel sondaggio la domanda è un'altra.
Allora la domanda la faccio io: lo fai apposta? EDIT la moderazione ha spiegato di aver inserito lei il sondaggio.
.
Intanto rispondo nel merito: la dicitura non corrisponde ad un vantaggio tangibile perchè il plug-in con batterie un po' più grandi esiste già e lo producono sia Toyota, sia altri.
Cambiare il nome non cambia la sostanza.
Quindi, per rispondere al titolo: nessun uovo di Colombo.

Invece, per il sondaggio: se lo ritenessi utile ai miei scopi comprerei certamente un plug in con grande batteria.

Com'è evidente, titolo e testo chiedono una cosa, mentre il sondaggio ne chiede un'altra.
Ecco perchè due risposte che non sono parenti fra di loro.
 
Ultima modifica:
Ricordiamoci sempre che Ibrido da noi fu un azzardo da parte di Toyota, in Giappone il termine ha un accezione positiva da noi invece fino a qualche anno fa ne aveva una tendente al negativo, probabilmente è stato proprio il contributo della casa a far diventare quel termine positivo nel corso poi degli anni.
 
Credo che il sondaggio sia mal posto però.... qui stiamo cercando di capire se il super ibrido ha dignità di esistere per specifici contenuti tecnici o se è una pura nomenclatura di marketing relativa a tecnologie ampiamente diffuse.... prima di comprarlo ce ne passa...
 
Credo che il sondaggio sia mal posto però.... qui stiamo cercando di capire se il super ibrido ha dignità di esistere per specifici contenuti tecnici o se è una pura nomenclatura di marketing relativa a tecnologie ampiamente diffuse.... prima di comprarlo ce ne passa...
Mah secondo il ragionamento di Guido anche la mia lo sarebbe. Secondo me e' solo una trovata di marketing, ma per l'uso che ne faccio io, ne sono soddisfatto.
 
.
Nel titolo c'è una domanda, la stessa che sto citando in questo tuo testo, mentre nel sondaggio la domanda è un'altra.
Allora la domanda la faccio io: lo fai apposta? EDIT la moderazione ha spiegato di aver inserito lei il sondaggio.
.
Intanto rispondo nel merito: la dicitura non corrisponde ad un vantaggio tangibile perchè il plug-in con batterie un po' più grandi esiste già e lo producono sia Toyota, sia altri.
Cambiare il nome non cambia la sostanza.
Quindi, per rispondere al titolo: nessun uovo di Colombo.

Invece, per il sondaggio: se lo ritenessi utile ai miei scopi comprerei certamente un plug in con grande batteria.

Com'è evidente, titolo e testo chiedono una cosa, mentre il sondaggio ne chiede un'altra.
Ecco perchè due risposte che non sono parenti fra di loro.
Volevo non intervenire ma visto che mi citate lo faccio. E prevalentemente leggendo mi rendo conto di una cosa il potere della pubblicità quando fatta bene che fa presa anche sul cosiddetto "popolino evoluto"
 
Volevo non intervenire ma visto che mi citate lo faccio. E prevalentemente leggendo mi rendo conto di una cosa il potere della pubblicità quando fatta bene che fa presa anche sul cosiddetto "popolino evoluto"
Sei sempre criptico, per nulla chiaro.

Chi è il "popolino evoluto"?

Qual è la pubblicità "fatta bene"?

Al di là della tua personale ossessione per il termine super ibrido, quasi fosse un talismano, non si capisce cosa ti voglia dire, a chi tu ti riferisca e, di conseguenza, non si sa cosa risponderti, io stesso non saprei come interpretare i tuoi post, le tue domande e quindi semplicemente non rispondo.

Se cerchi il confronto e il dibattito il primo suggerimento è quello di essere più chiaro e farci capire esattamente qual è il tuo pensiero e verso chi, nel caso, obietti. ;)
 
sono sostanzialmente delle bifuel
Concettualmente, una bifuel è un'auto con due impianti di alimentazione collegati ad un unico propulsore. Esempio: benzina/GPL o benzina/metano. Ma il motore è sempre un classico ciclo otto.
Un veicolo a propulsione ibrida ha invece due motori, uno termico e l'altro elettrico, con due distinti impianti di alimentazione, sebbene il motore termico possa ricaricare la batteria di trazione che alimenta il motore elettrico
 
Back
Alto