<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUPERBOLLO AUTO over 125 Kw (170 CV) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

SUPERBOLLO AUTO over 125 Kw (170 CV)

1492 ha scritto:
99octane ha scritto:
Avete notato come nessuno dei sostenitori del superbollo ha un'auto con piu' di 170 cv?
Chissa' come mai?
Qui se volete c'è la risposta... ;)

E l'invidia, si sa, e' una brutta bestia.

Invidia? Ma su che cosa?
Andare in giro con una cavalleria furiosa, in mezzo al traffico quotidiano..
In autostrada al massimo 130km/h mah...
é come comprare una casa a 5 stanze, e abitarne solo due, questo dovrebbe far riflettere.

Eh si'. Hai ragione: e' proprio acerba quest'uva... :lol:
 
lucanew ha scritto:
99octane ha scritto:
Avete notato come nessuno dei sostenitori del superbollo ha un'auto con piu' di 170 cv?
Chissa' come mai?
Qui se volete c'è la risposta... ;)

E l'invidia, si sa, e' una brutta bestia.

Non è questione di invidia, secondo me.
Quando all'inizio parlavano di tassare i Suv (io ne ho uno, una Citroen C-crosser), non mi ha rotto più di tanto, pensando che avendo scelto un'auto che consuma più delle altre per effetti dell'aerodinamica, delle gomme larghe, del motore generoso e delle 4 ruote motrici, dovevo pure accettare di spendere qualcosa di più di bollo.
Ho pensato che era meglio così piuttosto di spennare chi ha l'utilitaria da anni e non può permettersi di pagare altri balzelli.

Il tuo scusami ma e' il ragionamento della moglie battuta che si dice "mi son voluta versare il vino per prima, e' giusto che mi prendo due sberle, e poi meglio a me che ai bambini..."
Qualsiasi ulteriore tassa e' inammissibile, col regime fiscale italiano. Figuriamoci poi l'aumento di una tassa che e' gia' un sopruso fatto e finito. Consumi di piu'? Ci son gia' le accise sui carburanti per quello. E sono gia' vergognose (per un litro che consumi ne regali DUE allo stato, quindi semmai dovrebbero RIDURTI il bollo.
 
Sono contrario al bollo,per cui per coerenza sono contrario anche al superbollo (non venitemi a dire che lo dico perchè sono sfondato di soldi,visto che in famiglia abbiamo 2 Aygo e una 207 sw)...chi compra auto di una certa potenza paga già un bollo alto,consuma moltissimo,è tartassato dall'assicurazione e spennato dalle manutenzione...100 o 200? in più di bollo annuali non cambierebbero niente...

Sarebbe più utile piuttosto,che chi compra auto di una certa potenza e quindi prezzo(la sparo lì,200cv o 30.000?) sia torchiato e supercontrollato dalla finanza per non lasciargli evadere neanche un centesimo...ovviamente il discorso andrebbe esteso ai possessori di yatch,megaville ecc.ecc. ma queste elecubrazione in un paese di ladroni come il nostro sono solo favole
 
NEWsuper5 ha scritto:
1492 ha scritto:
99octane ha scritto:
Avete notato come nessuno dei sostenitori del superbollo ha un'auto con piu' di 170 cv?
Chissa' come mai?
Qui se volete c'è la risposta... ;)

E l'invidia, si sa, e' una brutta bestia.
Invidia? Ma su che cosa?
Andare in giro con una cavalleria furiosa, in mezzo al traffico quotidiano..
In autostrada al massimo 130km/h mah...
é come comprare una casa a 5 stanze, e abitarne solo due, questo dovrebbe far riflettere.
a che serve fumare? a bruciare erbaccia respirandone il fumo, e pagando un sacco di tasse.

Infatti non serve, é nocivo.

a che serve mangiare un piatto elaborato? ricaveresti lo stesso senso di sazietà di una fettina ai ferri e un piatto di spaghetti al pomodoro e basilico.

Ti fa stare meglio. Non mi dire che con un SUV o una Mustang stai meglio intasato nel traffico

a che serve comprare una paio di scarpe nike? alla LIDL costano 12,99?..

Cosa stai paragonando? Quanto costano le scarpe NIKE nel negozio, e siamo sicuri che sono uguali a quelli che propone la LIDL?
Poi la differenza sui costi é la stessa, e per questo paragonabile ai costi di un automobile? Quando risparmi se te le compri da LIDL, e quanto risparmi se prendi la stessa auto con un motore piú piccolo? Non ve ne sete accorto che il sovraprezzo da un motore a un motore piú grande é rimasto lo stesso come nei tempi della Lire, la cifra é uguale ci hanno messo solo questo " ? ".

e un orologio sector? un HIP HOP costa circa 30?...
perchè comprare un quadro di un pittore famoso?per guardarlo appeso una volta l'anno?

a ognuno piace qualcosa, se vuole e può permettersela, che la compri.
allo stesso modo dovrei però vedere tassati chi compra un computer con più di 1 processore e 2 GB di ram. pechè avere una grande potenza?
o un telefonino che faccia mille cose oltre a telefonare e mandare sms.
o una stampante laser per usarla 2 volte l'anno...
o un costume da bagno da 100? per usarlo 3volte d'estate....

sono stato abbstanza chiaro? ;)

No non ci siamo capiti, ;) fai paragoni che non si possono fare, adesso un costume costa la differenza tra un auto col 1600ccm inconfronto a un 2.000ccm... :rolleyes:
 
Ed ecco che immancabilmente arriva la difesa dei SUOI sfizi, che a differenza degli sfizi altrui son buoni e giusti.
Ma sei entrato in un forum di appassionati d'auto per applaudire al superbollo? Perche' non vai a trolleggiare altrove?
 
99octane ha scritto:
A me sembra semplice.
Lo Stato sta preparando un nuovo, ennesimo furto legalizzato, come spesso accade basato sulle GRANDI OPERE, che e' ben tracciabile e indispensabile.
E, come sempre, non appena la gente protesta, ecco che compaiono i soliti paladini dello statalismo, della tassazione a oltranza e la rigirano di qua e di la', di su e di giu' in ogni modo possibile immaginabile per cercare di sostenere che l'ennesimo furto legalizzato e' giusto e buono.

vedi che ti sei perso...io non ho mai detto che farti pagare il superbollo per una macchina che hai già sia cosa buona e giusta. ti ho fatto notare che quando non ti tocca, lo stato può decidere di togliermi la casa(oh! la casa nè!!), quando ti tocca, invece, non può farti spendere 2 o 3 cento ? in più
 
spartacodaitri ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
99octane ha scritto:
lucanew ha scritto:
Troppo presto per discuterne: ogni ora i media cambiano versione e confondono Cv con Kw e suv con auto di lusso.

Colpa anche nostra che confondiamo briganti e ministri. Ma noi siamo scusati: distinguere e' davvero difficile! :D

In realtà è facile: i briganti non hanno il portaborse....

.....hanno il portamine :D
... che hai nostri politici non serve, dato che sono mine vaganti :D
 
io sono favorevole al bollo solo sulle auto di lusso. se allo stato serve denaro, prima deve tappare i buchi del colabrodo nel quale inevitabilmente viene sperperato. In secondo luogo, sull'auto come veicolo utile per gli spostamenti personali - già ampiamente tassata come già fatto notare - non si dovrebbe pagare una tassa di possesso (ingiusta) come se ce le regalassero.
Sono invece favorevolissimo al bollo sull'auto in quanto bene di lusso, ossia sintomo di capacità contributiva; si dovrebbe solo identificare cosa vuol dire "auto di lusso". Se il concetto non è chiaro, il padre di famiglia che si reca a lavoro con l'utilitaria, la wagon o altro non dovrebbe pagare il bollo sull'auto; il benestante che ha un'auto, ad esempio, da 50.000 euro dovrebbe pagare un bollo (non superbollo).
questo perchè lo stato non è capace di combattere l'evasione fiscale ed è "costretto" a ricorrere ad una tassazione indiretta: in questo caso far pagare per il possesso di beni di lusso (in quanto sintomo di ricchezza magari non dichiarata)
farebbe pagare meno chi beni di lusso non ha ;)
è ridicolo il bollo, il superbollo parte prima, il superbollo parte seconda e così via come il pagare l'iva sulle accise della benzina
 
Vero, pero' il tuo discorso sul recuperare l'evasione ha due "buchi": il primo e' sulla reale esistenza di questa fantomatica "evasione", visto che si chiama evasore anche (soprattutto) chi non rientra negli studi di settore e chi le tasse non le paga perche' grazie alle tasse e' andato in malora.

Secondariamente, parlando di evasori quelli veri, il discorso equivale a dire che siccome i ladri m'han rubato in casa, io vado a mia volta a rubare i mobili al mio vicino.
 
1492 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a che serve mangiare un piatto elaborato? ricaveresti lo stesso senso di sazietà di una fettina ai ferri e un piatto di spaghetti al pomodoro e basilico.
Ti fa stare meglio. Non mi dire che con un SUV o una Mustang stai meglio intasato nel traffico
un piatto elaborato non necessariamente è più calorico o grasso di quello che ho scritto.ma è più costoso.
come sempre rispondi tagliando cortissimo.....e senza pensare.

idem per il discorso suv o mustang.
chi ti dice che devo usarla mentre sono intasato nel traffico?
dove abito io (e con me milioni di italiani che non vivono in città) non c'è mai traffico.
l'unica coda che vedo dura 2 minuti in un semaforo o su una statale per lavori o incidente...e comunque farla seduto su una comodissima mustang o su uno spazioso suv non è sicuramente come farla seduto su un pandino 1200 :lol: :lol: :lol: :lol:
e se posso permettermi l'acquisto, e soprattutto se l'ho già acquistata, perchè dopo tot anni devono introdurmi una nuova tassa sul mio bene?
per convincermi a venderlo?
 
bellafobia ha scritto:
Sono invece favorevolissimo al bollo sull'auto in quanto bene di lusso, ossia sintomo di capacità contributiva; si dovrebbe solo identificare cosa vuol dire "auto di lusso".
il tuo discorso in linea di massima potrebbe essere condivisibile.
ma non se questo viene proposto da chi ha fatto risparmiare miliardi di euro agli evasori facendo rientrare in italia i capitali esportati all'estero a tassazione ridicola.
non ci troveremo in questa situazione se avessimo avuto la corretta tassazione su quelle evasioni milionarie.
 
Penso che sia stato già scritto, ma il limite minimo per il nuovo "superbollo" è stato elevato a "oltre 225 kw" (306 cv). Naturalmente la finanziaria però dovrà essere approvata dal Parlamento.
Ciò non toglie che sia un balzello inutile e punitivo vero l'auto, che si aggiunge a tutti gli altri di recente deliberati a raffica.
L'automobile continua ad essere quindi sempre più la gallina dalle uova d'oro per lo Stato. Ma il settore già stagnante rischia di essere messo davvero in ginocchio (vedasi aumento IPT, aumento RCA, aumento benzina di ben 7 cent. e ora superbollo............).
 
99octane ha scritto:
Vero, pero' il tuo discorso sul recuperare l'evasione ha due "buchi": il primo e' sulla reale esistenza di questa fantomatica "evasione", visto che si chiama evasore anche (soprattutto) chi non rientra negli studi di settore e chi le tasse non le paga perche' grazie alle tasse e' andato in malora.

Secondariamente, parlando di evasori quelli veri, il discorso equivale a dire che siccome i ladri m'han rubato in casa, io vado a mia volta a rubare i mobili al mio vicino.
questa risposta non ha senso. sei uno dei primi a lamentarti dell'eccessiva tassazione e poi giustifichi chi le tasse le evade facendo pagare a tutti più del dovuto o del lecito. dato che i ricchi sono bravi ad eludere ed evadere il fisco bisogna tassare i loro consumi: tutti i beni di lusso. chi può spendere 50.000 euro per un'auto, può pagare anche 500 euro di bollo: di certo non andrà in malora per questo (soprattutto se il tizio in questione dichiara 8.000 euro di reddito all'anno)
 
bellafobia ha scritto:
[ dato che i ricchi sono bravi ad eludere ed evadere il fisco bisogna tassare i loro consumi: tutti i beni di lusso.

premesso che tutti i consumi sono tassati, e che se uno spende 100.000 euro per l'auto oltre al resto c'ha già pagato sopra anche 17.000 euro di IVA, se uno ha evaso prima il superbollo gli fa un baffo, se uno invece ha già pagato tutte le tasse dovute perché mai dovrebbe essere tartassato.
e, a finire, se uno evade e si compra i quadri (tipo Tanzi) o accumula denaro, da far fruttare evadendo poi anche sulle rendite, perché lasciarlo esente?

questa della tassazione di (alcuni) beni "di lusso" è una vaccata fiscale, senza senso.
 
Back
Alto