<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Super Ibride | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Super Ibride

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giustissimo e si ricollega al discorso che facevo prima, in città è un plus proprio anche per quello che dici tu, in autostrada invece è praticamente nullo e quindi diventa una zavorra il maggior peso delle batterie.
Alla fine se l'utilizzo della vettura è frequentemente urbano con qualche puntata in autostrada può essere una scelta valida, se invece si usa molto l'autostrada direi di meno
Non ho riscontrato quello che dici in autostrada con la Prius a batteria scarica. Invece un vantaggio notevole che ho notato rispetto al full hybrid e' che non avviene mai la ricarica forzata per il Soc basso, ed e' tutto a benefico dei consumi.
 
Non ho riscontrato quello che dici in autostrada con la Prius a batteria scarica. Invece un vantaggio notevole che ho notato rispetto al full hybrid e' che non avviene mai la ricarica forzata per il Soc basso, ed e' tutto a benefico dei consumi.

Toyota nel tempo ha sempre più migliorato il rendimento in autostrada, le prime versione delle vetture con HSD avevano riscontri bassi , ora li hanno molto migliori, ad esempio ho letto che la Rav 4 sta sui 16 che è un gran bel risultato, altri produttori sono ancora un poco lontani da questo , ma magari con il tempo ci arriveranno.
Per il resto quello che mi dici è proprio quello che pensavo, il Soc basso non avviene quasi mai, e questo si sente molto soprattutto in città.
 
Credo che sia una caratteristica della Phev il fatto che la ricarica forzata non avvenga. Evidentemente e' dovuto alla capacita' della batteria credo. Ho usato l'auto per piu' di una settimana con batteria ad una tacca e la ricarica forzata non e' mai avvenuta, anche guidando nel traffico in coda.
 
Su certamemte come dici I confronti sono difficili però credo che in assoluto i 29 in città sia un ottimo risultato, i 9.8 in autostrada un risultato abbastanza scarso, ma parliamo di una specifica vettura
Certo 29 in urbano sono notevoli, non ho idea di quanto possa fare con la mia, ma il motivo è semplice: andare in HEV in urbano con una PHEV è una condizione d'uso che escludo a priori, salvo casi direi eccezzionali di necessità, altrimenti mi pare un controsenso, per ora in circa 7000Km non mi è mai capitato, sempre EV in urbano. Mentre è una condizione sistematica, e pure incoraggiata dal libretto di istruzione, andare in HEV in autostrada e preservare la carica (se c'è). Per questa ragione non acquisterei mai una PHEV che si trasforma in idrovora in autostrada.
 
Credo che sia una caratteristica della Phev il fatto che la ricarica forzata non avvenga. Evidentemente e' dovuto alla capacita' della batteria credo. Ho usato l'auto per piu' di una settimana con batteria ad una tacca e la ricarica forzata non e' mai avvenuta, anche guidando nel traffico in coda.
Nemmeno io credo di aver visto una ricarica forzata sulla mia fin'ora, ma è capitato, seppur raramente e confermato da libretto di istruzione, che l'ICE si avvii senza che se ne capisca il motivo per qualche minuto, anche se la batteria è carica, per effettuare operazioni sue, non specificate a libretto. La batteria grande ha anche un altro bel vantaggio che può far digerire l'aumento di peso che comporta l'avercela: per chi come me fa frequentemente lunghe discese con dislivelli sesibili permette di recuperare molta energia senza saturare la batteria come avviene nelle HEV (lo trovavo frustrante con l'auris)
 
29.9 kml in città e 9.7 in autostrada...per una media alla fine di un non entusiasmante 15 kml...in modalità hybrid, solo ev fa in media 94km 122 in città, 99 in statale e 72 in autostrada.
Peccato perchè auto staticamente dentro e fuori non è affatto male.

15 km litro di media

?!?

Quelli che fa

un SUV 2000/2200 Diesel

-4x4
-1850 kg
-autonomia circa 1000 km

------------------------------Rifornimento: ovunque in pochi minuti-----------------------------------
 
Ultima modifica:
15 km litro di media

?!?

Quelli che fa

un SUV 2000/2200 Diesel

-4x4
-1850 kg
-autonomia circa 1000 km

------------------------------Rifornimento: ovunque in pochi minuti-----------------------------------

che c'entra il riforimento? qui stiamo parlando di vetture fondamentalmente plug in , anche con questi rifornisci in pochi minuti.
 
E' un completamento all' " ovunque "

in questo discorso il completamente All non credo che esista, ogni alimentazione ha terreno d'elezione, poi con le alimentazioni del passato si faceva meno caso a questo, ora se interessa ci si fa più caso. Io usando l'auto prettamente in città un Diesel non lo considero proprio per mille motivo, non ultimo anche per i consumi, mentre una di queste vetture di cui parliamo in città ha tutt'altro rendimento , viceversa se avessi un utilizzo assiduo dell'autostrada la vedrei in maniera differente.
 
Non saprei....
Io,
da abitudinario qual sono,
faccio 70 Euri quando il residuo mi sta fra i 150 e i 200 km.
Sempre

Sono temi che prima non si toccavano, probabilmente c'era meno interesse e anche meno scelta. Ora per chi vuole è un tema che può portare a più riflessioni, poi giustamente se ad uno non interessa si prende quello che ritiene il migliore ,poi se anche effettivamente non è per lui il meglio non è che succede chissà cosa
 
Dimentichi il fattore eta'....

Facile IO NON CI SIA nemmeno nel 2035....
P.s.
Mi ero lasciato prendere un po' dagli entusiasmi i primi tempi

-----------------------------------con le plug in--------------------------------------------

visto che potrei ricaricare a casa e che allora regalavano la Wallbox....
Ricordo pure che chiedevo riguardo il discorso di un eventuale rifornimento all' aperto ( pioggia )
che mi risulterebbe molto piu' pratico.

Poi, gli entusiasmi sono scemati, e pure abbastanza in fretta, per i soliti pluricitati motivi
 
Ultima modifica:
Dimentichi il fattore eta'....

Facile IO NON CI SIA nemmeno nel 2035....
P.s.
Mi ero lasciato prendere un po' dagli entusiasmi i primi tempi

-----------------------------------con le plug in--------------------------------------------

visto che potrei ricaricare a casa e che allora regalavano la Wallbox....
Ricordo pure che chiedevo riguardo il discorso di un eventuale rifornimento all' aperto ( pioggia )
che mi risulterebbe molto piu' pratico.

Poi, gli entusiasmi sono scemati, e pure abbastanza in fretta, per i soliti pluricitati motivi

Ma si che ci sarai.. Che ti vuoi perdere le discussioni che ci saranno allora? Solo per quello varrà esserci
 
Dimenticate una cosa. Che una Superhybrid è un'elettrica per chi

Non ha un box o ricarica domestica

Non vive in zone fornite di colonnine capillarmente distribuite

Fa dell'auto un utilizzo a 360 gradi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto