serbarry
0
Personalmente i consumi sono stati un fattore secondario nella scelta della Prius Prime, sebbene dopo 3 anni e mezzo di GS effettivamente volevo un'auto che consumasse meno, ma facendo circa 5.000 km all'anno non era un fattore importante. I fattori principali nella scelta sono stati 3 in egual misura: il budget, l'affidabilita' e il fatto che fosse ibrida. La scelta si e' subito ristretta a Honda e Toyota. Ma per Honda, escludendo i vari modelli import giapponesi che non volevo, restavano un paio di Jazz ibride che rientravano nel budget, ma volevo un segmento C almeno. Quindi e' rimasta solo Toyota (avevo escluso Lexus a prescindere per gli alti costi di gestione malgrado alcune CT rientrassero nel budget). Su Toyota la scelta si e' ristretta a Prius V4, Prius Plus, Corolla e Prius Prime, tutte confrontabili per budget. Tuttavia per la Prius Plus si trovavano esemplari di 7-8 anni per stare nel budget e spesso con chilometraggi poco sopra i 100.000 km, alcuni import giapponesi che non volevo e, riflettendoci, in fondo a me 7 posti non servivano ed era pure HSD3 per cui scartata.
La Prius V4 l'ho scartata piu' che altro per un fattore estetico e per il fatto che non ho trovato esemplari ben accessoriati tranne una import giapponese per cui scartata. La Corolla mi piaceva molto, finche' non ho visto la Prime che mi attiro' molto esteticamente (a differenza della full hybrid) e anche perche' Phev benche' poco rilevante per il mio utilizzo/chilometraggio. Cosi' la scelta si e' ristretta a 3 Prime: una turchese ben accessoriata e con un monitor grande tipo Tesla perche' era un import giapponese. Ma appunto proprio il fatto di essere import giapponese me l'ha fatta scartare; un'altra rossa del 2017 da concessionario Toyota che costava meno di tutte ma che era anche meno accessoriata e infine quella che ho scelto: 2020 import da UK che e' accessoriata come quella giapponese tranne lo schermo e che e' costata 2.000 euro in piu' di quella del 2017. Nella scelta pero' hanno pesato molto la vergognosa quotazione della mia GS ricevuta dalla concessionaria Toyota che vendeva quella del 2017, e invece l'ottima comunicazione e interlocuzione col venditore di quella che poi ho comprato.
La Prius V4 l'ho scartata piu' che altro per un fattore estetico e per il fatto che non ho trovato esemplari ben accessoriati tranne una import giapponese per cui scartata. La Corolla mi piaceva molto, finche' non ho visto la Prime che mi attiro' molto esteticamente (a differenza della full hybrid) e anche perche' Phev benche' poco rilevante per il mio utilizzo/chilometraggio. Cosi' la scelta si e' ristretta a 3 Prime: una turchese ben accessoriata e con un monitor grande tipo Tesla perche' era un import giapponese. Ma appunto proprio il fatto di essere import giapponese me l'ha fatta scartare; un'altra rossa del 2017 da concessionario Toyota che costava meno di tutte ma che era anche meno accessoriata e infine quella che ho scelto: 2020 import da UK che e' accessoriata come quella giapponese tranne lo schermo e che e' costata 2.000 euro in piu' di quella del 2017. Nella scelta pero' hanno pesato molto la vergognosa quotazione della mia GS ricevuta dalla concessionaria Toyota che vendeva quella del 2017, e invece l'ottima comunicazione e interlocuzione col venditore di quella che poi ho comprato.