<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Outback 6ª serie 2.5i Premium bifuel | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Outback 6ª serie 2.5i Premium bifuel

....cosa che sostengo da quando ho abolito con piena soddisfazione il terzo pedale....
Infatti, come scritto sopra, sono andato in sequenziale solo su strade "da prova speciale" tanto per sentire ed in quei casi la reattività consente di essere più incisivi nella guida. Ma anche col diesel finivo sempre in 6ª e poi come un automatico. Sgranavo le marce solo sui tornanti e curve simili a quella di cui sopra, e senza passeggeri, tantomeno le mie due screamin'eagle.
 
Breve escursione per una premiazione di mia figlia. Per non arrivare in ritardo ho pigiato un po'. Il motore un po' su sente sopra i 3000rpm.
 
ADAS

Dopo varie esperienze, posso riferire:
Ottimo il cruise adattivo con tanto di sterzatura automatica in autostrada o tangenziale, roba da tenere il volante e basta, ma non in coda o ambito cittadino, tende a dare troppo gas per poi frenare, idem per seguirela traiettoria davanti.
Ottima la gestione abbaglianti automatici, si inseriscono e disinseriscono puntualmente, ma fanno anche il cono d'ombra per non disturbare chi precede o incrocia in senso inverso.
Buona la frenata d'emergenza (senza mettere in crisi abs) e l'anticollisione. Solo un paio di panic stop immotivati, mi ha inchiodato a 3 metri da un'auto ferma in coda e mentre sorpassavo un ciclista, pur se distante e disassato. In ambo i casi ho corretto senza problemi.
Buono il sistema di telecamere un poco delicate, si opacizzano facilmente con la polvere delle strade, ma se provo a pulire la posteriore, mi si apre il portellone...
Il sistema eye sight è sensibile all'appannamento, ma anche alle precipitazioni se non detergi di continuo il parabrezza
ESP o DSC mai intervenuto, perso aderenza solo una volta, rondeau viscido in contropendenza, ha scartato allargando la traiettoria ma mantenendo direzionalità e ho lasciato scorrere, in 3 metri ero già di nuovo allineato.
Apprezzabili ma un poco criptici i segnali di allerta priettato sul parabrezza.
Il riconoscimento occhi troppo conservativo. Vede distrazioni anche se mi volto per dare precedenza o capire cosa c'è dietro la curva, oggi mi ha dato warning di assonnamento immotivati, mai capitato prima.
Ah, finalmente un clacson decente...
Boh, se mi sivviene altro, aggiungerò...
 
ADAS

Buona la frenata d'emergenza (senza mettere in crisi abs) e l'anticollisione. Solo un paio di panic stop immotivati, mi ha inchiodato a 3 metri da un'auto ferma in coda e mentre sorpassavo un ciclista, pur se distante e disassato. In ambo i casi ho corretto senza problemi.

Il sistema eye sight è sensibile all'appannamento, ma anche alle precipitazioni se non detergi di continuo il parabrezza
In effetti anch'io sul Forester avevso trovato decisamente insoddisfacenti il sistema Eyesight e la frenata d'emergenza. Eyesight, non avendo un radar (almeno sulla mia ex) ma solo sensori ottici, è troppo sensibile al meteo (pioggia e/o nebbia) e pure al sole di fronte. Il disinserimento in caso di meteo avverso, a prescindere dal funziunamento dei tergi, era la norma, mentre con il radar è l'eccezione. Collegata a queste ottiche è la frenata d'emergenza durante la marcia in avanti, anche a me erano capitate diverse inchiodate in situazioni antipatiche (tipicamente in curva, una volta perfino in un raccordo autostradale, oppure in rettilineo con il sole frontale al mattino presto o nel tardo pomeriggio). Per carità, anche il radar dà ogni tanto falsi allarmi di ostacolo frontale, ma si linmita all'allarme e se pinza i freni è proprio perché è opportuno farlo.

In retro invece, uscendo da parcheggi a pettine o da un garage, la frenatura di emergenza funzionava benissimo perché c'erano due radar dientro gli spigoli del paraurti posteriore che coprivano entrambi i sensi di marcia a 90°, peccato che non coprissero anche in esse con il veicolo

Purtroppo non era possibile il disinserimento permanente dell'anticollisione frontale (cosa che invece potrei fare sulla ciminiera, ma che non faccio perché nel complesso funziona bene)
 
In effetti anch'io sul Forester avevso trovato decisamente insoddisfacenti il sistema Eyesight e la frenata d'emergenza.
Io sono globalmente molto soddisfatto, però uso il sistema CCA e Eye Sight sorvegliando sempre, mani sul volante, piedi pronti, occhi sulla strada, radio a basso volume.
 
In effetti anch'io sul Forester avevso trovato decisamente insoddisfacenti il sistema Eyesight

Quando serve ti abbandona. Nebbia fitta,pioggia battente o nevicata, lei sparisce ,ogni tanto riprende da sola nell'arco di 5-10 minuti ,altre volte sei costretto a sparare alla massima potenza lo sbrina cristalli...
 
Quando serve ti abbandona. Nebbia fitta,pioggia battente o nevicata, lei sparisce ,ogni tanto riprende da sola nell'arco di 5-10 minuti ,altre volte sei costretto a sparare alla massima potenza lo sbrina cristalli...
Finora ho incontrato solo nebbia e pioggia, tener pulito il parabrezza non è un'opera difficile, neve vera, manto bianco, mai provata.
 
Back
Alto