<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Levorg : Opionioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Levorg : Opionioni

Meglio stare alla finestra. La mia xv 2000 gpl col cvt non ha prestazioni brillanti, ho percorso solo 24,000 km in due anni. La Levorg mi piace molto, ma ha una lunghezza superiore ai miei bisogni. La nuova xv è meglio della mia, ma come motore….
 
Dell' XV 2000 hai il restyling 2016?
Come ti trovi, in generale con la macchina e in particolare accoppiata motore-cambio?Mi sembra di capire che non sei soddisfatto.
Leggendo i vari topic mi sembrava aver capito che il 2000 era meglio con il Cvt che con il manuale, quest'ultimo penalizzato dai rapporti lunghi, e il 1.6 troppo Sottopotenziato e, in caso, rigorosamente con il manuale con Dualrange per sopperire alla mancanza di potenza e avere un aiuto su strade di montagna.
 
Ultima modifica:
@Pinzgauer si, ho il modello 2016, quando la comprai venivo dai postumi di una brutta trombosi alla gamba sinistra, percui dovevo avere il cambio automatico, non presente sulla diesel, motore molto più prestante del benzina. Poi il diesel poteva avere accessori, tipo il keyless, sedile elettrico, specchietto fotocromatico, che sul benzina non erano previsti. Politica Subaru del cavolo. Comunque non mi pento dell'acquisto, manca un po' di coppia, si viaggia in assoluto relax a regimi bassissimi. Quando occorre lo spunto siamo un po' carenti, ma col tempo ci si abitua. Avevo fatto un mezzo pensiero per la Levorg, ma ripeto, meglio aspettare.
 
@SUBmARine U-14 sono d'accordo, il fatto è che è fisiologico nel 2018 pretendere una Subaru con l'eye sight, dispositivo che non è presente per esempio nella Forester xt o diesel. Si trova solo sulla anemica motorizzazione 2000 aspirata.
 
Molto probabile che non la importino più.
Con la nuova normativa WLTP o usano un nuovo motore, oppure l'immatricolazione Euro 6d-temp se la scordano sul 1.6 DTI...
Questo discorso del wltp temp non mi é molto chiaro.. Se non la rispetta una Subaru 1.6, come faranno ad omologare porsche o Ferrari da 600 cv e 5km/l?
Ammetto che l'argomento euro 1-2-3-4 etc non mi ha mai appassionato granché
 
Io ci capisco ancora meno.
Assurdo pure confrontare i vecchi dati dichiarati in termini di consumi/emissioni con gli attuali.
Veicoli che prima del wltp/rde (faccio un esempio) dichiaravano 20 km/l con 100 gCo2/km ora con i nuovi test (che a studiarli sono veramente piu' tosti, piu' reali, piu' lunghi) dichiarano 19.9 km/l e 101 gCO2/km.
Altro che nuovi test per estirpare il problema della forbice (anche del 25-35%) tra dichiarati e consumati.

In pratica non e' cambiato nulla, si e' solo dato un colpo alle immatricolazioni delle auto e si e' generata ulteriore confusione.
 
Back
Alto